fbpx

A Corigliano si parla dell'esperienza del Dirigente Scolastico

CORIGLIANO - “La vita quotidiana del dirigente scolastico”. Se ne parlerà a Corigliano, al centro di eccellenza, nel pomeriggio di lunedi 23 maggio  alle ore 17,00.  L'evento promosso in rete da 15 scuole del territorio provinciale, con capofila l'I.C.Erodoto guidato dalla dirigente Susanna Capalbo, vedrà la presenza del  sociologo Massimo Cerulo, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Perugia,  autore  del lavoro pubblicato da Rubbettino, “Gli Equilibristi”, frutto di uno studio etnografico promosso dalla fondazione Giovanni Agnelli.
Ad aprire i lavori del tavolo la dirigente Susanna Capalbo, alla quale seguiranno gli interventi dei Professori Giuseppe Spadafora, dell'Università della Calabria e Domenico Milito dell'Università della Basilicata e dell'Ispettore Emerito Miur Francesco Fusca.  

Arriva al Tieri di Corigliano la terza Rodari's Got Talent

CORIGLIANO CALABRO - Continuano gli eventi per l’Istituto Comprensivo “V. Tieri” che, mercoledì 1 giugno dalle ore 18,00, porterà sul palco del teatro Valente di Corigliano la terza edizione del Rodari’s Got Talent.
Un progetto ambizioso accolto con entusiasmo dalla dirigente scolastica dott.ssa Bombina Carmela Giudice a guida del Comprensivo da due anni.
Il lavoro che parte dalla scuola primaria Rodari vedrà la partecipazione anche degli alunni della scuola secondaria di I grado dello stesso istituto e sarà coordinato dall’insegnante Rosetta Fusaro.

Gli studenti dell'Alvaro di Trebisacce visitano Palazzo Campanella

TREBISACCE - L’esperienza didattica è tra quelle che formano gli studenti e li avvicinano alle istituzioni che, per i piu’, rimangono distanti se non addirittura sconosciute. L’esperienza didattico – formativa cui facciamo riferimento, fortemente sollecitata dalla dirigente scolastica, preside Laura Gioia,  è quella che di recente hanno avuto opportunità di fare gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo “Corrado Alvaro” di Trebisacce che si sono recati a Reggio Calabria per visitare Palazzo Campanella, sede del consiglio regionale e provare “l’ebbrezza” di sedere tra i banchi del parlamentino della nostra Regione.

Festa del Biondo Tardivo a Trebisacce a suon di Balcan Jazz

TREBISACCE - Il legame tra Trebisacce e gli aranceti che producono il tipico ed esclusivo “Biondo tardivo”, patrimonio locale storico più affettivo che commerciale, è indissolubile al punto tale da fissare, ormai da quattro anni, un appuntamento, il 21 e 22 maggio, in suo onore. «Le arance più profumante e colorate della Sibaritide diventano connubio tra enogastronomia, arte e spettacolo», dando vita, come evidenzia il direttore artistico dell’evento, Mario Brigante, alla Festa del Biondo Tardivo. Due giorni all’insegna di mostre, di musica, di spettacolo, di incontri e di prelibatezze enogastronomiche locali, condite tutte da spremute e distribuzione di arance. Obiettivo della “Festa”, per come riferisce il sindaco Francesco Mundo, ha triplice valenza: favorire la commercializzazione, evitare la dispersione di una grande e prestigiosa tradizione agricola ed economica e infine far conoscere alla Calabria e all’Italia intera, la città di Trebisacce, i suoi sapori, i suoi colori e le sue bellezze storiche, architettoniche e naturali.

Elina Cherchesova per lo Jonio International Music Festival

TREBISACCE - Il quinto appuntamento con la musica classica nella sala concerti della Gustav Mahler, assume i sensi di un evento straordinario perché ad esibirsi, questa sera, venerdì 20 maggio, alla 20 e 30, sarà la pianista russa, maestro Elina Cherchesova, splendida interprete di musiche di Haydn e di Bach. Il maestro Elina Cherchesova approda in Italia dopo avere completato con il massimo dei voti e la lode, il suo percorso accademico presso l’Accademia Russa della Musica “Gnessin”. E’ in Russia che avvia la sua prestigiosa carriera concertistica come solista e camerista, dopo aver partecipato e vinto numerosi concorsi pianistici.

Animalegni a Corigliano accolto da musiche e danze

CORIGLIANO - Continua il tour di Animalegni, il libro di Francesco Fusca e Giuseppe Marasco, pubblicato da edizioni Expressiva che questa volta approda all’Istituto Comprensivo ”V.Tieri” di Corigliano.
Un lavoro di letteratura infantile che con le sue 48 pagine ricche di colore, sentimento e genialità, diventa un interessante strumento didattico che stimola la creatività dei bambini appassionando però anche gli adulti, i quali, distratti fruitori del meraviglioso mondo della natura diventano consapevoli sostenitori del fatto che anche le cose più semplici e scontate possono stupirci per il loro trasformarsi in vere e proprie opere d’arte, coniugando i valori e l’ autenticità di quel fascino senza tempo della natura mai matrigna.

Bagno di folla per Roberto Vecchioni al Palazzetto di Rossano

ROSSANO - Bagno di folla al Palazzetto dello Sport dei Padri Giuseppini del Murialdo, allo Scalo di Rossano, per partecipare all'incontro con il noto cantautore italiano: Roberto Vecchioni. All'importante iniziativa, organizzata dalla libreria Mondadori Bookstore di Rossano che ha dato vita alla terza edizione della rassegna culturale dal titolo: "Leggere, Riflettere, Crescere," hanno preso parte, oltre a Roberto Vecchioni, numerosi docenti e studenti dei diversi Istituti scolastici della città (Il Liceo Scientifico, Il Liceo Classico, il Liceo Artistico ed una rappresentanza dell’Istituto Tecnico Industriale e Commerciale Statale, dell'IPSIA e del Liceo delle Scienze Umane). Vecchioni, nel corso dell'interessante incontro nella città del Codex, ha dialogato con gli studenti del luogo rispondendo alle loro diverse domande e curiosità.

Il piccolo vincenzo Pirillo di cassano vince "Vocine Nuove Castrocaro"

CASSANO – Ha solo sei anni Vincenzo Biagio Pirillo ma tanta voglia di cantare. Capelli pomatati, papillon e giacca a pois sono stati la cornice all’interpretazione di “Nel blu dipinto di blu” dell’indimenticabile Domenico Modugno che gli ha permesso di essere il vincitore del festival Vocine Nuove Castrocaro, kermesse internazionale di musica che ha come scopo quello di regalare al panorama musicale nuovi artisti. Il piccolo Vincenzo originario di Cassano All’Ionio è stato accompagnato a Castrocaro da mamma Samantha e papà Francesco. Tanta gioia e tanti sogni il bagaglio portato a casa con all’interno un biglietto prenotato per il prossimo festival di Sanremo dove si esibirà come vincitore del concorso Vocine Nuove e sarà protagonista di un videoclip.

A Rossano "Pompieropoli 2016" riscuote consensi

ROSSANO – Successo per la manifestazione denominata: "Pompieropoli" che ha avuto luogo, domenica 8 maggio, in Piazza Europa allo Scalo di Rossano. Tante famiglie, per l'occasione, hanno accompagnato i loro figli che si sono divertiti affrontando diversi percorsi quali: slalom tra gli ostacoli, passaggio in un tunnel, ponte tibetano, arrampicate su una parete, discesa dal palo ed altro ancora. Si è vissuto, dunque, una giornata di festa in cui non sono mancati, tra l'altro, momenti di divertimento ed aggregazione fra tutti i bambini. La buona riuscita dell'evento nel comune bizantino si deve, principalmente, ai volontari dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italiana (Sezione di Rossano), della Protezione Civile e della Polizia di Stato, i quali hanno coordinato, perfettamente, lo svolgimento della manifestazione. Un plauso, in modo particolare, all'ANVVF (Associazione Nazionale Vigili del Fuoco della Sezione di Cosenza) che ha organizzato, in collaborazione con l'AB Vision's di Antonio Abenante, l'importante evento, il quale ha richiamato, nella città di Rossano, centinaia di persone provenienti anche da altri comuni dell'intera fascia jonica cosentina.

Il comune incontra e premia il Corigliano Calcio

CORIGLIANO - Corigliano calcio omaggiato dall’amministrazione comunale. Una rappresentanza del club biancazzurro è stato ricevuto in comune, al “Garopoli”, e ossequiato con tanto di targa celebrativa e ricordo per la vittoria del torneo di Promozione, girone A 2015- 2016, e il salto di categoria in Eccellenza. Iniziativa voluta dall’assessore allo sport Capalbo che ha premiato patron Guccion e soci unitamente all’assessore Granata. Per il Corigliano presenti oltre al presidente Guccione, anche il vice Elmo, il dirigente Cimino e i giocatori Brillante, Sarli, De Luca e Apicella. Occasione dove i membri societari degli jonici hanno avuto modo di avere un proficuo colloquio anche con l’assessore alle finanze Stellato. Incontro cordiale e proficuo tra le parti vissuto in realtà in due momenti distinti. Presso gli uffici dell’auto parco, in effetti, la rappresentanza coriglianese ha ricevuto gli omaggi anche del sindaco Geraci, del presidente del consiglio comunale Magno e dell’assessore Apicella.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners