fbpx

Giuseppe De Lorenzo nuovo segretario della Fillea Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Giuseppe De Lorenzo è il nuovo segretario della FILLEA Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, succede ad Antonio Di Franco che pochi giorni fa è stato, a sua volta, eletto in segreteria Nazionale della categoria. Il voto dell'assemblea Generale è stato unanime, riunita giorno 26 novembre presso il campo base ITALSARC di Mormanno, alla presenza di oltre 150 iscritti FILLEA provenienti da ogni cantiere, del neo segretario Nazionale Antonio di Franco, del segretario Generale FILLEA regionale Gigi Veraldi e del Segretario Generale CGIL Comprensoriale Giuseppe Guido.

Sale operatorie sequestrate, i sindacati chiedono di accertare le responsabilità

COSENZA – (Comunicato stampa di Cgil Fp e Uil-Fpl) Apprendiamo dalla stampa che è tuttora in corso un provvedimento della Procura di Cosenza, la quale ha dato mandato ai NAS di eseguire le indagini presso l’Azienda Ospedaliera di Cosenza.
Tali provvedimenti hanno riguardato i Complessi operatori 1° e 2° di cui sono state sospese le funzioni di SEI Sale Operatorie. Anche se con facoltà d’uso, le restrizioni sono di una gravità eccezionale, ancora più grave per chi, come noi, è a conoscenza della cattiva gestione che si è fatta di questi importanti presidi sanitari.

Antonio Di Franco eletto segretario Nazionale Fillea Cgil

ROMA – (Comunicato stampa) Completata ieri, con il voto dell’assemblea generale, la Segreteria Nazionale della Fillea CGIL. Eletti Antonio Di Franco, Gianni Fiorucci e Graziano Gorla. I neosegretari, provenienti da Calabria, Umbria e Lombardia vanno a completare i vertici degli edili CGIL insieme al Segretario Generale, Alessandro Genovesi, Dario Boni, Ermira Behri e Marinella Meschieri.
Fra gli ingressi Antonio Di Franco classe ‘78 di Cassano allo Jonio, attuale Segretario Generale della Fillea CGIL del Comprensorio di Castrovillari.

Cgil chiede garanzie per gli investimenti sul Pollino

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Gli investimenti sul Pollino conquistati dal Territorio devono essere messi in sicurezza e servire esclusivamente per lo sviluppo e per il lavoro». Lo scrivono in una nota Angelo Sposato, Segr. Gen. Cgil Calabria, Luigi Veraldi, Segr. Gen. Fillea Cgil Calabria, Antonio Di Franco, Segr. Gen. Fillea Cgil Territoriale, e Giuseppe Guido, Segr. Gen. CGIL Territoriale, nella quale specificano: «Riteniamo molto importante la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa finalizzato alla riqualificazione delle viabilità Provinciali e Comunali in adiacenza al Macrolotto 3.2 della A3 Sa/Rc.

3° Megalotto Ss106, per la Cgil segnale importante per la Calabria

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «L’approvazione del CIPE del 3° Megalotto della S.S. 106 è una notizia importante che pone fine ad una vicenda che si trascina da anni e che per l’azione del Sindacato Unitario ha da sempre rappresentato una priorità assoluta per la sicurezza dei cittadini, il lavoro e lo sviluppo della nostra terra». Lo scrivono in una nota Angelo Sposato, Segretario Generale CGIL Calabria, Antonio Di Franco, Segretario Generale Fillea CGIL Comprensoriale, e Luigi Veraldi Segretario Generale Fillea CGIL Calabria, che aggiungono: «Più di 1 miliardo di euro di investimenti pubblici in edilizia possono concorrere a determinare per gli indicatori economici e sociali Calabresi un’ occasione importante che può e deve essere colta fino in fondo.

Italcementi: la Cgil continua a mantenere alta l'attenzione

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Non bisogna disperdere il lavoro fatto sino ad ora in merito alla vertenza dello stabilimento Italcementi di Castrovillari. È  grazie all’accordo del 3 Dicembre 2015 presso il Ministero del Lavoro che oggi si può parlare ancora di una vertenza aperta sull’opificio del Pollino». Lo scrivono in una nota R.S.U. Fillea Cgil Italcementi, Antonio Bartolini - Carmine Lo Prete - Gianni Magnelli, Antonio Di Franco (Segr. Gen. Fillea CGIL Comprensoriale) e Luigi Veraldi (Segr. Gen. Fillea CGIL Regionale).

Sindacati soddisfatti dopo il bando per la reimmissione dei lavoratori Lsu e Lpu

Grande soddisfazione per la positiva conclusione a cui si è giunti, a seguito della pubblicazione del bando finalizzato all'utilizzazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità riammessi nel bacino della Regione Calabria con la Legge Regionale 02 agosto 2013, n. 40, avvenuto in data 29 luglio scorso per il Nidil Cgil e per la Filcams Cgil. A scriverlo sono i rispettivi segretari Vincenzo Laurito e Andrea Ferrone i quali aggiungono: «Si conclude così una vertenza decennale che ha interessato circa 70 lavoratori ex LSU del Parco Nazionale del Pollino, già stabilizzati nel 2001 e dopo 3 anni, licenziati dalla società 2000 Spa e collocati in mobilità.

Nuova organizzazione Sanitaria: le preoccupazioni della FP Cgil

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Giovedì 28 luglio, presso la Cgil di Castrovillari si è tenuta una riunione dell’esecutivo della Funzione Pubblica Cgil Sanità a cui hanno partecipato il Segretario generale della Categoria Francesco Spingola, il Segretario regionale della Cgil medici Francesco Masotti, il Coordinatore provinciale Cgil medici Giuseppe Angelo Vulcano, la presidente del Comitato direttivo Pina Cavallo, gli eletti RSU dell’ASP Gianni Di Diego, Sandra De Napoli e Giuseppe Campanella, nonché numerosi rappresentanti territoriali del comparto. Ha portato il proprio contributo alla riunione, con particolare riferimento ai temi della terza età e del disagio sociale, il Segretario generale dello Spi Cgil comprensoriale Gaetano Rubini.

Arrivo di Renzi per il Viadotto Italia, i sindacati scrivono una missiva per l'apertura dei cantieri sulla Ss106

CASTROVILLARI – In vista dell'arrivo del premier Mattero Renzi, che domani mattina sarà a Laino Castello per l'inaugurazione del viadotto Italia, i segretari di Fillea Cgil, Antonio Di Franco, di Feneal Uil, Bruno Marte, e di Fila Cisl, Mauro Venulejo, scrivono una missiva al presidente per ottenere rassicurazioni sull'apertura dei cantieri sulla Jonica Ss106.
«Caro Presidente -si legge nel documento- per le lavoratrici e i lavoratori del settore delle costruzioni Fillea Cgil - Filca Cisl - Feneal Uil, domani è la giornata del ricordo del lavoratore che, per contribuire “ad unire l’Italia”, ha perso la vita in un tragico infortunio mortale». I sindacalisti ricordano come sia necessario ringraziare queste persone che, “con il loro lavoro, il sacrificio e la grande professionalità”, hanno permesso di ottenere risultati, “in particolar modo sulla A3 Sa/Rc”.

Sposato (Cgil): "Si cominci con una nuova stagione di svolta"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Dopo la chiusura della fase elettorale che ha stabilizzato definitivamente l'amministrazione comunale in carica a Castrovillari, dato il governo democratico a Cassano, Rossano, Scalea, è ora importante e necessario imprimere una svolta nelle scelte di governo che devono essere improntate su azioni volte ai bisogni primari dei cittadini in termine di efficientamento dei servizi comunali, del decoro urbano, della qualità della vita, delle equità sociali, di un fisco locale progressivo, di politiche del welfare condivise». Lo scrive in una nota il segretario generale Cgil del Pollino, Sibaritide e Tirreno Angelo Sposato che aggiunge: «È necessario altresì che Castrovillari recuperi il ruolo che storicamente ha svolto come Comune capofila dell'intera area del Pollino e si metta in sinergia con le amministrazioni territoriali e regionali per sviluppare le politiche economiche e di sviluppo nell'area vasta del Pollino e della Sibaritide. La Cgil guarda con molto interesse il percorso di fusione messo in campo dalle Città di Corigliano e Rossano ed il processo in corso di unione dei piccoli comuni.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners