fbpx

“Sistema Cosenza”: misure interdittive della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio nei confronti di nove indagati

COSENZA - Si fa seguito al comunicato stampa diramato in data 05.02.2021 nell’ambito dell’operazione denominata “Sistema Cosenza”, per comunicare che, all’esito degli interrogatori esperiti, il G.I.P. del Tribunale di Cosenza, accogliendo la richiesta di misura interdittiva della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio avanzata da questo Ufficio di Procura, ha emesso un’Ordinanza di misura cautelare personale,

Bancarotta fraudolenta, truffa e malversazione ai danni dello Stato. Imprenditori in manette

COSENZA - Nella giornata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, all’esito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza dispositiva di misura coercitiva e di sequestro preventivo nei confronti di 2 imprenditori dell’hinterland cosentino, operanti nel settore dei “lavori stradali, fognari e movimento terra”, indagati per bancarotta fraudolenta, truffa ai danni dello Stato e malversazione.

"Sistema Cosenza", sotto inchiesta dirigenti dell'Asp per abuso di ufficio e falso in atto pubblico

COSENZA - Nel corso delle investigazioni, i Finanzieri hanno anche ricostruito come le assegnazioni di importanti incarichi dirigenziali, dissimulate sotto forma di procedure apparentemente rispettose dei principi di legalità e trasparenza, siano in realtà avvenute in violazione dei più elementari principi normativi in materia, abusando del proprio ufficio.

Misura interdittiva per un medico primario dell’ospedale di Castrovillari

CASTROVILLARI - I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, dottor Luca Colitta, su richiesta della locale Procura della Repubblica – a carico di un medico primario, direttrice di struttura Complessa del Centro di Salute Mentale dell’Ospedale di Castrovillari.

Sospese due palestre a Montalto Uffugo e a Rende. Sanzionati oltre settanta clienti che hanno violato le norme anti-Covid

COSENZA - Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Gruppo Cosenza hanno sospeso l’esercizio dell’attività di 2 palestre, le quali, violando le disposizioni anticovid, sono rimaste aperte al pubblico, permettendo indebitamente ad oltre 70 clienti di allenarsi. Nel corso di una prima attività di servizio, è stata individuata una struttura, sita nel comune di Montalto Uffugo (CS), la quale solo all’apparenza risultava chiusa e con insegne spente, ma in realtà consentiva agli avventori di entrare dal retro e di praticare attività fisica nella sala pesi e nell’area fitness.

Cosenza. Sequestrati capi di abbigliamento contraffatti custoditi in un magazzino clandestino

COSENZA - Nel corso di un servizio volto a contrastare la vendita illegale di marchi di fabbrica contraffatti, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Cosenza hanno sequestrato, all’interno di un deposito clandestino ubicato nel centro cittadino di Cosenza, oltre 1000 capi di abbigliamento falsificati, riconducibili a note case di moda, pronti per essere venduti nel periodo prenatalizio.

Operazione "Efesto 2" dei Carabinieri Forestali e della Finanza, 61 indagati per traffico illecito di rifiuti

MONTALTO UFFUGO - Nella giornata odierna, i militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza, coadiuvati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, Catanzaro e Crotone, dei Reparti Parco e del Comando Regione Carabinieri Forestale, con il supporto del 14° Battaglione mobile e del 8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo Valentia, con un impiego di circa 400 Carabinieri, e i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione ad un provvedimento di applicazione di misura cautelare personale e reale emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catanzaro, nei confronti di numerosi indagati e nr. 3 società, per reati relativi, rispettivamente, all’attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, alla ricettazione e al riciclaggio di quantitativi, anche ingenti, di cavi di rame di provenienza illecita, e riguardanti in particolare il territorio di Montalto Uffugo in provincia di Cosenza (qui il video).

Santa Caterina, ringraziamento al Tenente Colonnello Clemente Crisci

SANTA CATERINA ALBANESE - Il sindaco Roberto Lavalle ha espresso gratitudine ed apprezzamento per l’operato del Tenente Colonnello Clemente Crisci della Guardia di Finanza di Paola, che in qualità di Commissario ad acta in un giudizio di ottemperanza nei confronti del Comune, ha svolto l’attività con professionalità, precisione e scrupolosità, facendo conseguire un cospicuo risparmio all’Ente nel merito del giudizio e rinunciando totalmente al proprio compenso. Il plauso e il ringraziamento più sinceri anche a nome della cittadinanza. 

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners