fbpx

Denunciati gli autori del taglio abusivo di pioppi in area protetta a Morano

MORANO – (Comunicato stampa) Continua il controllo dei militari della Stazione Carabinieri Parco di Morano Calabro finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati inerenti i tagli boschivi. Nei giorni scorsi è stata posta sotto sequestro, in località “Laccata” di Campotenese nel Comune di Morano Calabro, un’area oggetto di un taglio non autorizzato di piante di Pioppo. L’area, sottoposta a vincolo idrogeologico e paesaggistico, ricade in zona “2” del Parco Nazionale del Pollino, è stata oggetto di un taglio di 103 piante realizzato nella fascia di protezione rappresentata dai 150m dalla sponda del torrente Battendiero a Campotenese.

Concluso a Morano l’Educational del progetto Eurosen

MORANO – (Comunicato stampa) La Morano che piace ai media. Sul modello Educational, si è conclusa con profitto e grande soddisfazione la terza fase del Progetto Eurosen.
Si sono incontrati venerdì scorso, nel chiostro di San Bernardino da Siena gli operatori dell’informazione, accolti dal primo cittadino Nicolò De Bartolo, dal consigliere comunale Rocco Marrone, dall’assessore Biagio Angelo Severino, dal componente lo staff del sindaco, Francesco Soave, dal responsabile del cluster locale, Antonello Parrilla e dal referente nazionale PLEF, Paolo Todeschini. Erano presenti, oltre ai giornalisti, la dr.ssa Consolata Loddo, dirigente Settore 8 Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Calabria, la dr.ssa Maria Grazia Mascaro, consulente esterno Eurosen, amministratori, agenti del comparto turistico.

Lo Polito punta a riunire gli uffici in stabili di proprietà del comune

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “In Città gli Uffici regionali dei Dipartimenti Agricoltura, Presidenza e Lavoro e il Centro di Divulgazione Agricola dell’ARSAC che svolgono un ruolo importante per l’economia e lo sviluppo del Comprensorio Castrovillari- Pollino- Pianura di Sibari saranno ricompresi nell’edificio immediatamente disponibile di proprietà della Regione Calabria presso l’Autostazione al fine di facilitarne l’accesso ai servizi erogati agli utenti”.
Lo richiama il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, a partire da una recente delibera della Giunta Regionale finalizzata a eliminare i fitti passivi, in un’ottica di razionalizzazione e riduzione della spesa pubblica, che sta sempre più coinvolgendo ogni livello della pubblica amministrazione e che punta, là dove è possibile ed esistono le condizioni, anche di riunire servizi ed uffici che sono dislocati ancora in plessi di non proprietà, senza creare disagi nella Zona.

Il Forum "Stefano Gioia" contro il taglio di piante nel Parco

MORANO – (Comunicato stampa) «Il taglio illegale di ben 113 piante di proprietà del Comune di Morano Calabro, in un’area (messa sotto sequestro dalle Forze dell’Ordine) interna al Parco Nazionale del Pollino è una cosa gravissima e inquietante». Così scrivono dal Forum “Stefano Gioia” delle Associazioni e Comitati calabresi e lucani per la tutela della Legalità e del Territorio, che in una nota spiegano: «Gravissima perché è andato distrutto un patrimonio comune e con esso uno scorcio paesaggistico ed ambientale di grandissimo valore. Inquietante perché quanto successo pone interrogativi e conferma timori. Anzitutto, come è possibile tagliare così tanti alberi, addirittura in un’area protetta, senza che nessuno se ne accorga? E l’Ente Parco Nazionale del Pollino non potrebbe -o non dovrebbe- vigilare meglio?

L'Ipsia di Castrovillari salvaguarda la propria autonomia

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) E' stato firmato stamane dal presidente della Provincia di Cosenza, Francesco Antonio Iacucci, il decreto che ridona autonomia scolastica all'Ipsia "Leonardo Da Vinci" di Castrovillari. A darne comunicazione è il consigliere provinciale Vincenzo Tamburi che della vicenda si era interessato direttamente rispondendo alla sollecitazione del corpo docente dell'istituto castrovillarese.
Accertata la presenza di un numero idoneo di alunni (400) per conseguire l'autonomia scolastica la provincia si è subito attivata rispondendo al bisogno del territorio del Pollino.

Taglio abusivo in località Campotenese. Denunce e sequestri

MORANO - (Comunicato stampa) Militari della Stazione Carabinieri Parco di Morano Calabro hanno posto sotto sequestro un’area nella quale è stato effettuato un taglio di piante di Pioppo (Populus alba) senza le dovute autorizzazioni.  Il taglio, che ha interessato 113 piante per diverse centinaia di quintali di legna, è stato effettuato in località “Laccata” di Campotenese nel Comune di Morano Calabro, area questa ricadente all’interno del perimetro del Parco Nazionale del Pollino, di proprietà del Comune.

Saracena punta alla valorizzazione del patrimonio boschivo

SARACENA – (Comunicato stampa) La valorizzazione del patrimonio boschivo, attraverso tutte le filiere, dal taglio del legno alla produzione di beni e servizi, resta una delle priorità dell’Amministrazione Comunale. L’obiettivo è quello di far diventare la montagna strumentale all’industria del legno, del pellet, delle biomasse e del mobile. Proteggendo il bosco (inclusa la prevenzione degli incendi), tutelando il paesaggio e condividendo con la comunità l’offerta di nuove occasioni di lavoro, soprattutto per le nuove generazioni.

Usura e accoltellamenti a Castrovillari, misura cautelare per tre persone

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Alle prime luci dell’alba odierna, nel Comune di Castrovillari, i Carabinieri del locale Comando Compagnia, hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza applicativa di misura cautelare personale nei confronti di tre soggetti, di cui Nr. 1 in carcere, Nr. 1 agli arresti domiciliari ed Nr. 1 sottoposto all’obbligo di presentazione alla P.G., emessa dal Tribunale di Castrovillari (CS), scaturita a conclusione di complessa attività info-investigativa, anche di tipo tecnico, condotta dal personale in forza al Norm-Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, e diretta dal Procuratore della Repubblica di Castrovillari Dott. Eugenio Facciolla, che ha delegato le indagini al Pubblico Ministero Dott.ssa Giuliana RANA.

“Morano Comune Riciclone”, forum sulla Raccolta Differenziata

MORANO – (Comunicato stampa) L’ampliamento del servizio di Raccolta Differenziata dei Rifiuti, con l’introduzione di una nuova tipologia di selezione riguardante gli oli esausti e lo studio relativo all’esatto e distinto conferimento del legno, trattato e non, di prossima attuazione, saranno oggetto di approfondimento nel forum promosso dall’Amministrazione De Bartolo e calendarizzato per giovedì 16 marzo, ore 17.30, sala convegni Chiostro San Bernardino da Siena.

Lanciano sassi contro le auto in corsa. Denunciate due persone a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castrovillari, in servizio di volante ha denunciato due persone responsabili di aver lanciato pietre dal loro autoveicolo contro un’autovettura in transito.
In particolare nella mattinata del 6 marzo u.sc., durante lo svolgimento di servizi di controllo del territorio, nel transitare per la S.P.241 personale della Volante notava un’autovettura sbandare improvvisamente ed uscire di strada. Subito dopo la stessa veniva affiancata da un secondo veicolo, il cui conducente, accortosi della presenza della Polizia si allontanava rapidamente.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners