fbpx

Usura e accoltellamenti a Castrovillari, misura cautelare per tre persone

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Alle prime luci dell’alba odierna, nel Comune di Castrovillari, i Carabinieri del locale Comando Compagnia, hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza applicativa di misura cautelare personale nei confronti di tre soggetti, di cui Nr. 1 in carcere, Nr. 1 agli arresti domiciliari ed Nr. 1 sottoposto all’obbligo di presentazione alla P.G., emessa dal Tribunale di Castrovillari (CS), scaturita a conclusione di complessa attività info-investigativa, anche di tipo tecnico, condotta dal personale in forza al Norm-Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, e diretta dal Procuratore della Repubblica di Castrovillari Dott. Eugenio Facciolla, che ha delegato le indagini al Pubblico Ministero Dott.ssa Giuliana RANA.

“Morano Comune Riciclone”, forum sulla Raccolta Differenziata

MORANO – (Comunicato stampa) L’ampliamento del servizio di Raccolta Differenziata dei Rifiuti, con l’introduzione di una nuova tipologia di selezione riguardante gli oli esausti e lo studio relativo all’esatto e distinto conferimento del legno, trattato e non, di prossima attuazione, saranno oggetto di approfondimento nel forum promosso dall’Amministrazione De Bartolo e calendarizzato per giovedì 16 marzo, ore 17.30, sala convegni Chiostro San Bernardino da Siena.

Lanciano sassi contro le auto in corsa. Denunciate due persone a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castrovillari, in servizio di volante ha denunciato due persone responsabili di aver lanciato pietre dal loro autoveicolo contro un’autovettura in transito.
In particolare nella mattinata del 6 marzo u.sc., durante lo svolgimento di servizi di controllo del territorio, nel transitare per la S.P.241 personale della Volante notava un’autovettura sbandare improvvisamente ed uscire di strada. Subito dopo la stessa veniva affiancata da un secondo veicolo, il cui conducente, accortosi della presenza della Polizia si allontanava rapidamente.

Aperto il laboratorio di Emodinamica a Castrovillari

CASTROVILLARI - Il laboratorio di emodinamica H24, finalmente attivato nell’Ospedale di Castrovillari -come preannunciato qualche giorno fa da organi d’informazione- è stato presentato questa mattina ufficialmente alla stampa nella sala riunioni del nosocomio del capoluogo del Pollino al cospetto del Sindaco, Domenico Lo Polito, del direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale, Raffaele Mauro, del direttore di cardiologia, Giovanni Bisignani, e del direttore sanitario del presidio sanitario di Castrovillari, Salvatore De Paola.

Innovazioni per migliorare la raccolta differenziata a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La “tracciabilità” della frazione indifferenziata è una delle innovazioni, presentata dall’Amministrazione comunale di Castrovillari nel momento pubblico voluto con la città, venerdì sera, per spiegare come s’intende, da oggi in poi, rapportarsi con la raccolta differenziata dei rifiuti per migliorarla.
“Questa -come ha ricordato l’ingegnere Ferraro dell’UNIPLAN, azienda che sviluppa software dedicati e che avvierà il sistema di tracciabilità dei rifiuti- permetterà, attraverso un apposito microchip programmabile, installato su tutti i contenitori che saranno consegnati alle utenze domestiche e non, di contare il numero di svuotamento dei raccoglitori oltre che l’orario e la posizione specifica, in modo da poter applicare una tariffazione basata sulla reale quantità di rifiuto indifferenziato prodotto che è, poi, quello per il quale le imposte sul trattamento e smaltimento dell’intero servizio fanno lievitare i costi”.

Morano “Comune Riciclone” per il terzo anno consecutivo

MORANO – (Comunicato stampa) Morano ancora una volta tra i Comuni Ricicloni del rapporto Legambiente. Il premio, quale riconoscimento a quei centri che si siano distinti per buona gestione del servizio di raccolta e avvio a riciclo dei rifiuti differenziati, è stato ritirato ieri, a Paola, dall’assessore Biagio Angelo Severino, in occasione della sosta del Treno Verde nella cittadina tirrenica.

Due denunce a San Donato di Ninea per smaltimento illecito di carcasse animali

SAN DONATO DI NINEA – (Comunicato stampa) Due persone di S. Donato Ninea sono stati deferiti dai militari della Stazione Carabinieri Parco del luogo per smaltimento illecito di carcasse di animali. Il rinvenimento delle carcasse, nove capi ovicaprini, è avvenuto da parte dei Carabinieri Forestali in località S. Vardino nel territorio comunale di San Donato di Ninena all’interno del Parco del Pollino. Gli animali dopo la morte erano stati sotterrati senza le dovute modalità previste dalla normativa ambientale e sanitaria vigente. Sul posto sono prontamente intervenuti per i rilevi di competenza i veterinari dell’asl competente. Le carcasse degli animali saranno portate in un termodistruttore autorizzato.

Recupero Istituto “V. Severini”, firmato dal Sindaco l’atto di impegno unilaterale

MORANO – (Comunicato stampa) Siglato il 20 febbraio scorso, a Catanzaro, presso la Cittadella Regionale, dal sindaco Nicolò De Bartolo, l’atto unilaterale di impegno per la realizzazione dell’intervento sull’ala sud dell’Istituto scolastico “Vincenzo Severini”, il cui finanziamento ammonta a circa 800.000 euro.
La riqualificazione dell’immobile risponde alla duplice esigenza di consentire alla popolazione studentesca locale di fruire di un’unica struttura, con evidenti vantaggi sul piano logistico, e di annotare sul libro dei conti un sostanziale contenimento delle spese di gestione.

Morano ospiterà venti migranti con il progetto SPRAR

MORANO – (Comunicato stampa) L’Amministrazione comunale, con atto deliberativo n° 8 del 16 febbraio 2017, ha manifestato la volontà di accogliere nel proprio territorio venti richiedenti asilo o rifugiati.
L’adesione arriva in risposta all’emergenza umanitaria che coinvolge intere popolazioni del sud del mondo, alle prese con gravi problemi di natura sociale e civili, martoriate da conflitti insanabili e povertà che compromettono la sopravvivenza stessa e costringono a fuggire verso l’ignoto. Ignoto che talvolta si traduce in “futuro e speranza”, altre in “tragedia e morte”.

Adeguamento sismico, 1,4milioni di euro per la scuola di San Basile

SAN BASILE – (Comunicato stampa) Due finanziamenti per un complessivo plafond di un milione e quattrocentomila euro. Tutti da spendere per l’adeguamento sismico dell’istituto omnicomprensivo della città guidata dal Sindaco, Vincenzo Tamburi. «Dopo le azioni di efficientamento energetico con questo nuovo capitolato di spesa investiamo sulla sicurezza dei giovani studenti, dei docenti e di quanti operano nella struttura pubblica per la formazione».
Ancora un cantiere, ancora rivolto alla scuola pubblica statale. Questa volta grazie alla «attenzione che la Regione Calabria, con il Presidente Mario Oliverio, rivolge ai territori di periferia come il nostro, che investono nella progettazione per il bene e la crescita della comunità».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners