fbpx

I Fori Meridionali a Castrovillari per le problematiche giuridiche

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Promossa dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, presieduta dall’Avv. Roberto Laghi ha avuto luogo a Castrovillari un'importantissima assise dei Fori Meridionali. Tutti i Consigli dell’Ordine della Calabria e quelli della Basilicata si sono riuniti in Castrovillari nell’Aula Magna del Consiglio Forense per affrontare delicate problematiche dell’attuale civiltà giuridica: rafforzamento dei diritti di difesa, riorganizzazione dell’Avvocatura secondo criteri moderni e valutazioni di ordine generale sull’amministrazione della giustizia.
Presenti anche i rappresentanti distrettuali del Consiglio Nazionale Forense, di Cassa Forense, i Presidenti delle Associazioni Forensi, e delle Commissioni Consigliari.

Finanziati al Comune due progetti di Servizio Civile Nazionale

MORANO - La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ammesso a finanziamento due progetti proposti dal Comune di Morano per l’impiego di 8 volontari da avviare al Servizio Civile Nazionale nella regione Calabria. Gli elaborati redatti dall'amministrazione De Bartolo fanno parte dei 256 approvati, per i quali è previsto l’utilizzo complessivo di 1477 soggetti.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata per le ore 14.00 del 26 giugno 2017. I giovani interessati, di età compresa tra 18 e 28 anni, troveranno il bando, la modulistica necessaria per presentare l’istanza e ogni altra informazione visitando il sito istituzionale dell’Ente.

Le Civiche smentiscono inciuci con la maggioranza

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il 19 maggio si è tenuto l’ultimo consiglio comunale in cui si è discusso del rendiconto di gestione 2016. In quella sede non sono mancati i durissimi attacchi dei consiglieri delle Liste Civiche di Solidarietà e Partecipazione culminati con un netto e chiaro voto contrario al documento contabile. Nessun dubbio può essere insinuato sulla posizione di dura OPPOSIZIONE delle Liste Civiche di Solidarietà e Partecipazione al modo che l’amministrazione, a guida Lo Polito, ha di gestire la cosa pubblica.

Morano, approvato il Piano di sviluppo dei Comuni e dei servizi nelle zone rurali

MORANO – (Comunicato stampa) Nell’ultima seduta l’assise cittadina ha approvato il Piano di sviluppo dei Comuni e dei servizi nelle zone rurali, strumento a carattere generale redatto da un team di tecnici e finanziato dalla Regione Calabria giusta richiesta delle amministrazioni comunali di Morano, Civita (Ente capofila), Frascineto, San Basile, appositamente consorziatesi.
«Si tratta - dichiara l’assessore all’Agricoltura e Forestazione, Biagio Angelo Severino - di un articolato disegno di crescita del territorio, rurale e non, con evidenti vantaggi per le popolazioni locali. In particolare abbiamo individuato le priorità sulle quali programmare e gettato le basi per la stesura di progetti che sappiano trasferire le conoscenze nel settore agricolo e forestale e potenziare la competitività in tutte le sue forme, aumentando, così, la redditività delle aziende e incentivando l’organizzazione della filiera corta agroalimentare, vinicola, olivicola ecc.

Croce Rossa Castrovillari, in prima linea nel volontariato ospedaliero

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) In occasione della settimana delle attività per celebrare la Giornata Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il comitato locale di Castrovillari ha consegnato, nei giorni scorsi, la bandiera crociata nelle mani del sindaco Mimmo Lo Polito, che la terrà esposta a palazzo di città fino a domenica 14 maggio, giorno nel quale si è organizzato in piazza un momento per avvicinare la cittadinanza alle tante esperienze di umanità che Croce Rossa fornisce. La CRI di Castrovillari, nello specifico, agisce nel sanitario ma soprattutto nel sociale, con attività di ippoterapia e distribuzione viveri e alimenti grazie all'istituzione della "Bottega Solidale" e si dedica alla formazione sanitaria dei suoi volontari, addestrati al primo soccorso in ogni situazione.

Uffici regionali verso l'ubicazione nell'edificio delle ex ferrovie

CASTROVILLARI - Verso la soluzione sperata la richiesta avanzata lo scorso mese di marzo dal Sindaco , Domenico Lo Polito, di riunire in città, nell’edificio dell’ex Ferrovie delle Calabro-Lucane, ubicato nell’Autostazione, oggi di proprietà delle Ferrovie della Calabria, gli Uffici regionali dei Dipartimenti Agricoltura, Presidenza e Lavoro e il Centro di Divulgazione Agricola dell’ARSAC che svolgono un ruolo importante per l’economia e lo sviluppo del Comprensorio Castrovillari- Pollino- Pianura di Sibari, e già presenti a Castrovillari. Tutto ciò, naturalmente, per facilitare l’accesso agli utenti.

Bonificate tre discariche a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “Tre nuove importanti bonifiche sono state effettuate lunedì 8 maggio: presso le località di contrada Grancia, l’ingresso dell’ex kartodromo ed a San Rocco, vicino il depuratore comunale”.
Lo rende noto, a nome e per conto dell’Amministrazione Lo Polito, l’Assessore all’Ambiente Pasquale Pace, precisando che “i tre siti si trovano in aree periferiche della città nelle quali è molto difficile avviare delle politiche di controllo ad ampio raggio, specialmente nelle ore notturne che meglio si prestano ad atti del genere”.

Insediato il consiglio dei giovani ed eletto il baby sindaco

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Questa mattina, nel salone del Palazzo di città, alla presenza dell’Amministrazione comunale e di diversi consiglieri municipali di Castrovillari si è insediato il Consiglio comunale dei Bambini e dei Ragazzi, appartenenti agli Istituti Scolastici di elementari e medie della città.
Gli stessi hanno eletto il loro sindaco che risponde al nome di Nicola Rubino della scuola media.
I votati che costituiscono la mini Assise sono: Pierfrancesco Botta, Luigi Forte, Alessandro Chiaramonte, Gheslania Fasanella, Giuseppe Cirigliano, Martina Manfredi, Sara Sallorenzo, Cristiana Dattoli, Sara Grandi, Martina Bianco, Domenico Severino, Sofia Torsello, Michele Pignataro,Alessandro Barletta e Aleandro Donadio.

Solidarietà del PD di Morano per gli atti vandalici nel Rione San Nicola

MORANO – (Comunicato stampa) Il Partito Democratico di Morano esprime solidarietà e vicinanza ai residenti del rione S. Nicola di Morano Calabro e all'Associazione del quartiere in particolare per gli atti di vandalismo che hanno colpito di recente l'arredo urbano del borgo e del quartiere stesso, ritornati a splendere dopo anni di oblio. Vasi, fioriere e arredo urbano divelti e distrutti sono frutto non solo dei vuoti personali presenti ancora in alcune espressioni della società locale ma anche il frutto di una scarsa educazione al rispetto degli altri e del loro lavoro. Per questo motivo il Partito Democratico di Morano condanna questi atti di violenza e di barbarie, sprona l'associazione S Nicola a continuare su questa strada senza alcun tentennamento.

Cerimonia di consegna della bandiera per la giornata mondiale della Croce Rossa

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Oggi, 8 maggio, Festa mondiale della Croce Rossa, la presidente del Comitato del CRI di Castrovillari, Maria Grazia Mainieri , ha consegnato al Sindaco, Domenico Lo Polito, nella sala Giunta del palazzo di città, presente il presidente del Consiglio, Piero Vico, e diversi volontari, la bandiera “crociata” come richiede l’accordo ANCI/Croce Rossa per riconoscere l’opera meritoria di questa autorevole presenza di uomini e donne in ogni Paese.
La bandiera è stata esposta sul balcone centrale del palazzo di città (come avverrà in altri centri), tra quelle italiana ed europea, e vi sosterà sino al 14 maggio per affermare ruolo e funzione dell’antica istituzione internazionale a tutela dei diritti umanitari nel rispetto della persona umana, della sua vita e salute.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners