fbpx

Tagli all'Ospedale di Castrovillari, Laghi insorge e promette: "Non assisterò passivamente in silenzio!"

CASTROVILLARI - «Ancora uno scippo nei confronti dell'ospedale di Castrovillari attraverso un ordine di servizio per cui due chirurghi cubani, recentemente assegnati al nosocomio del Pollino, saranno spostati, lunedì, “transitoriamente” -come sempre si scrive-, presso l'ospedale di Corigliano-Rossano. E questo, tra l’altro, senza alcun preavviso né notifica neanche al Referente per la Calabria dei Medici cubani».

Otto medici cubani arriveranno a Castrovillari. Soddisfatto il consigliere regionale Ferdinando Laghi

CASTROVILLARI - «Saranno otto i medici cubani destinati all'ospedale di Castrovillari. Si tratta di un cardiologo, due chirurghi, un pediatra, un medico di Pronto Soccorso e tre anestesisti». Ad annunciarlo con soddisfazione è il consigliere regionale Ferdinando Laghi a margine della riunione conclusasi alle 14 di oggi con i vertici dell'Asp di Cosenza.

Altri 120 medici cubani in Calabria. Laghi: “L’ASP di Cosenza proceda ad una equa e oculata distribuzione”

CASTROVILLARI - Si torna a parlare di medici cubani, dal momento che 120 nuovi professionisti sono giunti in Calabria a supporto del nostro sistema sanitario regionale. Il Consigliere regionale Ferdinando Laghi chiede che una quota parte sia assegnata, fin da subito, all’ospedale “Ferrari” di Castrovillari, presidio strategico all’interno dell’ASP di Cosenza.

Ospedale di Castrovillari: ridotta l’attività chirurgica urgente. Laghi: “È un gioco al massacro!”

CASTROVILLARI - Un’altra tegola, di quelle pesanti, è caduta sull’ospedale di Castrovillari. A seguito dei problemi di carenza di Medici anestesisti -il cui numero è stato di recente ulteriormente ridotto dalla malattia di uno dei pochi “superstiti”-, è stata sospesa ogni attività urgente pomeridiana e notturna del Reparto di Chirurgia generale che, pur tra mille difficoltà, continuava a essere operativo h24, almeno per i casi urgenti.

Ospedale di Castrovillari. L’unica emodinamica dell’ASP funziona h6. Laghi: L’infarto non ha orari!

CASTROVILLARI - Venerdì 23 giugno, alle ore 10, presso l’ospedale di Castrovillari ricomincia dall'emodinamica l’attività di tutela del diritto alla salute del Comitato delle associazioni (Amici del Cuore; Associazione Famiglie Disabili; Medici Cattolici; Solidarietà e Partecipazione; AVIS; AVO) che da anni si battono per riportare lo spoke del Pollino ai livelli assistenziali adeguati e necessari. Con loro il Consigliere regionale Ferdinando Laghi che continua con il suo consueto impegno a tutela della sanità pubblica calabrese.

San Donato di Ninea, picchiato e derubato l'ex sindaco De Rose

SAN DONATO DI NINEA – Resterà in ospedale per alcuni giorni, giusto il tempo per guarire dai segni lasciati sul proprio corpo a seguito dell’imboscata provocata nottetempo da quattro soggetti mascherati che si sono introdotti furtivamente nella propria abitazione l’hanno anche bendato e legato al proprio letto dopo essersi fatti consegnare una somma di denaro.

In funzione le nuove sale operatorie a Castrovillari. Laghi invita a reintegrare il personale sanitario

CASTROVILLARI - “Sono andato stamane e fare un sopralluogo di presenza all’Ospedale di Castrovillari, per rendermi conto di persona della situazione delle sale operatorie e parlare di questo, e altri problemi, con il Direttore Sanitario di Presidio, Gianfranco Greco”. Così Ferdinando Laghi, capogruppo alla Regione di “De Magistris Presidente” a seguito dell’incontro in direzione sanitaria dello spoke di Castrovillari che ha da poco in funzione il blocco operatorio.

Attività chirurgica sospesa a Castrovillari, le precisazioni del commissario Asp Graziano

CASTROVILLARI - «Riguardo ad alcuni disservizi verificatisi presso il presidio ospedaliero di Castrovillari, ed a notizie diffuse attraverso mezzi di informazione, che generano allarme sociale, alimentando ulteriore discredito sul sistema sanitario, si ritiene necessario chiarire alcuni aspetti». Così il Commissario Straordinario ASP di Cosenza, Antonio Graziano, che in una nota precisa quanto accaduto presso l'ospedale di Castrovillari sul blocco delle attività chirurgiche.
«Vero è che si è dovuta bloccare l’attività chirurgica dell’ospedale -scrive Graziano- a causa di un inconveniente tecnico sul Gruppo di Continuità a servizio dell’unica sala operatoria (guasto non riparabile di n. 2 schede elettroniche), non prevedibile né prevenibile, atteso che l’apparecchiatura è soggetta a manutenzione preventiva e predittiva continua.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners