fbpx

Le Civiche attaccano: "Agevolazioni fasulle, continua l'attività populistica dell'amministrazione Lo Polito"

CASTROVILLARI - «Continua l'attività di propaganda e di populistica demagogia da parte dell'amministrazione Lo Polito, che ha deliberato nei giorni scorsi gli "sgravi 2016 TARI" che sanno, invece, di aumenti vertiginosi». Così le Liste Civiche di Castrovillari rispondono a quanto diffuso dalla maggioranza guidata dal sindaco Domenico Lo Polito accusati qui di essere «sordi alle richieste che provengono dai commercianti ed incuranti dell'involuzione economica di tante attività, operando in senso diametralmente opposto». Nell'analisi di Santagada e del suo team, infatti, «Le tipologie di attività che dovrebbero avere una riduzione del 20%, per la sola quota variabile del tributo (ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, bar, caffè, pasticceria, ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio), vedranno invece un aumento di oltre il 30% rispetto a quanto pagato l'anno precedente».

Senise (FI) ribatte piccato alle accuse di Silella sul cimitero a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Il consigliere Silella parla a vanvera». Così il coordinatore cittadino di Forza Italia Castrovillari, Roberto Senise, esordisce nella missiva di replica a quanto affermato dal consigliere comunale Maria Silella in tema di assegnazione delle cappelle gentilizie nel cimitero di Castrovillari. «Prendiamo atto -dice Senise- che lo stato confusionale del Governo Renzi abbia influito negativamente contagiando anche l’Amministrazione di Castrovillari. Ho riflettuto molto se rispondere al cons. Silella oppure al reale fautore del documento, sempre con lo stesso livore che caratterizza negativamente l’intera amministrazione comunale. Tengo a precisare -dice-, alla disattenta e sprovveduta cons. Silella, di aver ricoperto più volte il ruolo di consigliere comunale, di essere stato Capogruppo in Consiglio Provinciale nonché Sindaco di una importante città.

Silella bacchetta Senise (FI) sulle cappelle gentilizie

CASTROVILLARI - «Pare che ultimamente il cimitero sia l’oggetto preferito da molti… per una mangiata di visibilità… e che scrivere sciocchezze sulla stampa sia il passatempo preferito di chi, dall’alto della propria fallimentare esperienza politica, “punta il dito contro l’attuale amministrazione”». Così il Presidente della Commissione consiliare “Lavori Pubblici, Urbanistica, Ambiente, Viabilità e Trasporti” di Castrovillari, Maria Silella, risponde al coordinatore cittadino di Forza Italia Roberto Senise, chiedendogli a nome dell'amministrazione comunale guidata da Mimmo Lo Polito: «Almeno ha letto il Regolamento comunale sulle concessioni di aree per la costruzione di cappelle gentilizie?

Dario D'Atri invita i giovani castrovillaresi a partecipare alla Consulta Giovanile

CASTROVILLARI - «Che la condizione dei giovani in questo periodo storico sia particolarmente difficile, è ormai un dato di fatto. Si tratta di un disagio che milioni di giovani insieme alle loro famiglie, vivono quotidianamente sulla propria pelle. Il problema principale è costituito, senza dubbio, dalla mancanza di opportunità lavorative». Così Dario d’Atri, Consigliere Comunale Città di Castrovillari, commenta il particolare momento di crisi che sta mettendo a dura prova il presente di tanti giovani con il rischio di comprometterne anche il futuro. «Quel lavoro che nobilita l’uomo -continua D'Atri-, che permette di poter progettare un futuro, partendo dalla sacrosanta realizzazione personale alla possibilità di condurre una vita dignitosa, è ormai diventato un traguardo sempre più difficile da raggiungere, soprattutto se si parla in termini di stabilità».
E su questa riflessione l'appello è alla politica che, nei confronti dei giovani, «dovrebbe assumere delle decisioni forti, proporre e attuare manovre che consentano a questa situazione di stallo di poter muovere i primi passi».

Liste Civiche contro il silenzio degli amministratori comunali

CASTROVILLARI - «Il Presidente del consiglio comunale e i consiglieri di maggioranza non hanno consentito la discussione sulla mozione, presentata dalle liste civiche, a tutela dell'ambiente, dell'occupazione e della salute, minacciate dalle attività estrattive delle società pretrolifere». Lo scrive in una nota il Comitato Politico Liste Civiche “Solidarietà e Partecipazione” che critica fortemente l'andamento dell'ultima assise nel restaurato palazzo di città. «Nel giorno in cui il Presidente celebrava l'ingresso nella storica sala consigliare come "luogo in cui si disegna il futuro della nostra Città …" -affermano-, non ha consentito che ci fosse un democratico dibattito su un argomento di assoluta rilevanza e attualità.

Continua a Saracena la bagarre politica fra Leonetti (PD) e il sindaco Guagliardi

SARACENA - «Egregio sindaco, voglio ringraziarla per la stima che ha mostrato nei miei confronti e per l’attenzione che mi ha riservato con la Sua risposta. Un’attenzione che purtroppo non abbiamo riscontrato in merito alle questioni esposte dalla nostra sezione nel manifesto pubblico di qualche settimana fa. Avremmo gradito da parte Sua una risposta altrettanto puntuale e veloce sul problema relativo alla TARI, all’immobile “ex Posta” di piazza XX Settembre, ai “vigili urbani”. Ma siamo ancora fiduciosi e sicuri che nei prossimi giorni troverà il tempo per affrontare, per i cittadini prima che per noi, anche queste cose».

Forza Italia punge l'amministrazione di Castrovillari sul cimitero

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa del coordinamento FI Castrovillari) A Castrovillari pare che il tempo si sia fermato al 14 giugno, giorno della proclamazione del Sindaco della nostra Città. La novità tanto propagandata e attesa, viste le promesse di non compiere gli stessi errori della sua precedente e sfortunata esperienza a Palazzo Gallo, sono stati, slogan reclamizzati e nei fatti nulla è cambiato.
Il Sindaco afferma di governare e decidere le sorti del territorio, mentre la sua squadra resta ai margini senza avere un minimo di autonomia sulle sue scelte.

Gagliardi replica a Leonetti: "Saracena mai stata più apprezzata"

SARACENA - «Saracena non è affatto povera e deserta a livello culturale. Semmai, tra i comuni interni di analoga cifra demografica e con lo stesso gap infrastrutturale o di trasporto pubblico in Calabria, è oggettivamente uno dei più vivaci da diversi punti di vista ed uno dei più riconosciuti in tutt’Italia per più di un motivo». È quanto dichiara il Sindaco Mario Albino GAGLIARDI, rispondendo alla lettera pubblica della dirigente del PD locale Rosita LEONETTI, ripresa in questi giorni sui media.
«Fa certamente bene –esordisce GAGLIARDI– la nostra giovane concittadina ad interrogarsi sul perché di tante dinamiche involutive che non certo da ieri o negli ultimi anni stanno trasformando tanti comuni dell’entro terra, non soltanto in Calabria, in borghi fantasma. Così come fa benissimo, attraverso la sua riflessione, a sollecitare anzi tutto a se stessa ed alle nuove generazioni il senso e l’importanza di un rinnovato impegno sociale, culturale e politico, finalizzato ad assumersi la responsabilità e la voglia di contribuire a far invertire rotta al corso delle cose nella terra in cui si è scelto di vivere e crescere.

Leonetti (PD): "Spazio ai giovani, Saracena sempre più povera e deserta"

SARACENA - «La mia generazione oggi è pronta e vuole assumersi la responsabilità di ricostruire ciò che un'intera generazione politica, che ancora pensa di essere indispensabile, ha distrutto». Così scrive Rosita Leonetti, Dirigente del PD di Saracena e Membro della Direzione Regionale PD Calabria in una notta in cui aggiunge: «Tra pochi mesi molti comuni della provincia di Cosenza saranno chiamati alle urne ma tra questi non è compreso Saracena dove si voterà l'anno prossimo, nella Primavera del 2017. Sono una ragazza giovane, appassionata di politica da parecchi anni. Ho assisto a molti dibattiti politici e in ognuno di essi veniva, e viene, reiterato spesso un vocabolo ormai noto a tutti: 'rinnovamento'. Mi piace questa parola, la sento mia. Rinnovare è un verbo che sta ad indicare una modalità si svolgimento: 'modificare, rimettere a nuovo, ristrutturare'.

Delibera di Giunta sulla riscossione diretta delle entrate

CASTROVILLARI - Nella seduta odierna, la Giunta comunale di Castrovillari ha deliberato gli atti d’indirizzo per gli Uffici competenti, al fine di procedere al sistema di riscossione diretta delle entrate comunali attuando, così, un impegno di tutta la maggioranza, già introdotto con il programma elettorale e realizzando un obiettivo di “umanizzazione” del sistema di accertamento e riscossione dei tributi.
In particolare, l’amministrazione ha inteso superare l’attuale sistema della riscossione attraverso Equitalia, gestendo direttamente entrate e tributi comunali, avvalendosi del supporto tecnico operativo della società partecipata Gas Pollino, per ciò che concerne la riscossione ordinaria dell’idrico, e della società Poste Tributi s.p.a., per la riscossione coattiva di tutte le entrate(idrico, tari, imu, tasi).

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners