fbpx

Riaperto il traffico a doppio senso di marcia sul ponte del Crati a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Dopo una lunga attesa, durata quasi 10 anni, finalmente il Ponte sul fiume Crati è stato riaperto al traffico veicolare in entrambe le corsie di marcia.
Era il dicembre 2008, quando a causa delle incessanti precipitazioni atmosferiche abbattutesi sul territorio, il corso del fiume Crati, ingrossatosi in maniera spropositata, provocò danni alla stabilità dei piloni che sorreggono le travature di questo importate manufatto, tale da consigliarne la inibizione alla circolazione di autovetture e mezzi pesanti, con tutti i gravi disagi che la popolazione locale e gli agricoltori terranovesi si sono dovuti sobbarcare per tutto questo tempo.

Festa dello Sport a Terranova con Sergio Brio e Tonino Raffa

TERRANOVA DA SIBARI - Festa dello sport a Terranova da Sibari. Gli sportivi terranovesi hanno accolto con entusiasmo Sergio Brio, giunto nella cittadina organizzata per adempiere ad una organizzata dal club juventus “G.Scirea” in occasione della visita di Sergio Brio, giunto in missione per presentare una sua pubblicazione, “l’Ultimo Stopper” il cui ricavato sarà devoluto per la ricerca oncologica. L’ex calciatore è stato accolto dal presidente del club juventino, prof. Vincenzo Scirrotta, e dalle istituzioni locali, in persona del sindaco Luigi Lirangi e dei consiglieri comunali.

Agricoltura: acqua già disponibile da aprile, vince la strategia del dialogo

TERRANOVA DA SIBARI - «Le risorse idriche necessarie ad irrigare i campi e le produzioni in corso sono disponibili già da questo aprile, con l’obiettivo di estendere il servizio fino a tutto novembre». Lo annuncia il consigliere comunale di Terranova da Sibari con delega all'agricoltura, nonché capogruppo di maggioranza, Massimiliano Smiriglia, già impegnato in questa battaglia che con orgoglio aggiunge: «È la vittoria di una precisa strategia di dialogo con tutti gli organismi competenti innescato sin dalla scorsa stagione estiva, teatro di gravi difficoltà dal punto di vista della siccità».

Siccità: Piano assicurativo 2018 per le calamità naturali anche a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Pronto a partire il Piano delle assicurazioni agricole 2018 grazie alla recente pubblicazione da parte del Ministero delle Politiche agricole del decreto 28405/17 con l’obiettivo di estendere maggiormente le coperture assicurative con polizze agevolate contro i danni da calamità naturali alle colture, alle strutture aziendali o agli animali da allevamento e reddito.

Apa (PD) chiede chiarimenti al partito e viene censurato, la sua riflessione

TERRANOVA DA SIBARI - «Per la prima volta nella storia politica locale i dirigenti del PD di Terranova censurano post e iscritto al circolo locale solo perché chiedeva attraverso i suoi post, chi fossero i dirigenti del PD (marito e moglie) che hanno avuto incarichi regionali, con il fine di conoscere i fatti e di far prendere una posizione politica su una questione etica e morale». Lo scrive in una nota l'ex segretario dei DS e oggi membro del PD Giovanni Apa in cui aggiunge: «I dirigenti del PD invece di dare risposte e di assumersi le proprie responsabilità politiche in merito alla questione in oggetto, hanno preferito censurare, inventandosi regolamenti mai pubblicati sul gruppo Facebook del partito fino al momento della censura.

Anche Terranova premiato come comune riciclone 2017

TERRANOVA DA SIBARI - Il rispetto dell’ambiente e la tutela del territorio, rappresentano alcune delle priorità che l’Amministrazione comunale si è prefisso di realizzare sin dal suo insediamento, ritenendoli elementi qualificanti e di crescita per le nuove generazioni. Come si può pensare di crescere economicamente e socialmente, se a ciò non si abbina una politica di sviluppo che preservi la natura, l’ambiente ed il suo territorio?

Festeggiato il 104esimo compleanno a nonna Nina

TERRANOVA DA SIBARI - Centoquattro candeline per nonna Angelina Calvosa (nata il 30 gennaio 1914 a Trebisacce), per i terranovesi Donna Nina. E’ la persona più anziana della cittadina sibarita. Circondata dall'affetto dei suoi cari, gli occhi lucidi di lacrime di ringraziamento per la festa che le era stata preparata, la centenaria ha festeggiato il compleanno e spento le sue 104 candeline, con tanto di torta, di fiori e di visita dei Sindaci di Terranova da Sibari (Luigi Lirangi) e di Trebisacce (Francesco Mundo).

Appalto in subbuglio a Terranova, due ditte protestano vibratamente

TERRANOVA DA SIBARI – L'ipotesi di reato di turbativa d'asta di un appalto pubblico è quanto aleggia in questi giorni sul Comune di Terranova da Sibari. A denunciarlo è il titolare di un'impresa terranovese, Pasquale Gallina, che, lo scorso mese di luglio, ha partecipato a una gara d'appalto inerente “Lavori di rafforzamento locale ex Convento degli Agostiniani – Edificio Municipale” e a cui hanno partecipato altre quattordici ditte. Sta di fatto che, dopo diverse sedute della Commissione e all'apertura delle buste, risultava vincitrice un'impresa diversa da quella che oggi sostiene di aver subito un torto, che è arrivata terza nella graduatoria. Così Gallina fa richiesta di accesso agli atti amministrativi e nella propria analisi si rende conto che vi sono “macroscopiche illegittimità e gravi e plateali errori di giudizio”.

Presentato progetto nuovo impianto Polisportivo a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Definite le caratteristiche principali del progetto per i lavori di adeguamento dell'impianto polisportivo "Poverelle" con cui il Comune di Terranova da Sibari ha presentato al Coni una proposta di intervento per un importo complessivo di circa 973.000 euro, nell'ambito di un "avviso diretto ai Comuni per la presentazione di proposte di intervento di realizzazione, rigenerazione o completamento di impianti sportivi".

Chiuso positivamente il XII Memorial Diodati

TERRANOVA DA SIBARI - Mercoledì 20 dicembre presso la Sala Conferenze del Centro Sportivo Area Fitness di Terranova da Sibari si è concluso il dodicesimo Memorial Avv. Pierluigi Diodati con il convegno sul tema “Percorsi di educazione alimentare e motoria nella scuola dell’infanzia e nella primaria”. Ha moderato i lavori il Prof. Vincenzo Scirrotta. Hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale di Terranova il sindaco Luigi Lirangi e il delegato allo sport Massimiliano Smiriglia, mentre per l’ATP di Cosenza ha portato i saluti il Prof. Luciano Bove (docente Referente Provinciale EMFS).

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners