fbpx
Alessandro Amodio

Alessandro Amodio

URL del sito web:

Una partita in memoria di Antonio Borrelli

S. AGATA D’ESARO – Antonio Borrelli era un giovane imprenditore ma anche un appassionato di calcio. Nell’estate del 2013, quando nacque il progetto per la nascita del Real Sant’Agata che s’iscrisse poi al campionato di 3a categoria, dimostrò la forte volontà di contribuire alla crescita non solo sportiva ma anche sociale del sodalizio. A novembre di quell’anno, quando la formazione guidata sin dagli albori da mister Lucio Vaccaro cominciò a calcare i campi sportivi di quel torneo, Antonio Borrelli non c’era già più. Un paio di mesi prima, a settembre, il crudele destino se l’era portato via. Negli anni successivi il Real Sant’Agata è cresciuto, ha vinto due campionati passando dalla 3. alla 2. Categoria e quindi nella stagione 2015-16 è approdato alla 1.

Ricordata ad Altomonte la figura del criminologo Bruno Battaglia

ALTOMONTE - Un importante incontro ha ricordato ieri la figura dell'altomontese Bruno Battaglia, medico, criminologo e illustre personalità calabrese, che terminò coraggiosamente la sua giovane vita in Egitto a seguito d’una imboscata organizzata da due predoni arabi. Organizzato dal Centro Studi "Città del sole" di Altomonte, l’evento in collaborazione con il Comune si è tenuto nel salone Razetti. Vi hanno preso parte, nei lavori moderati dalla sociologa Esperia Piluso, l’assessore Lina Fittipaldi (Turismo, cultura e Pubblica istruzione); il presidente di “Città del Sole”, Giuseppe Capparelli; il funzionario della Soprintendenza Abap della Calabria, Enrichetta Salerno; e il docente Unical in Legislazione dei Beni culturali, Renato Rolli.

Nove Comuni debitori per i rifiuti alla Regione nella Valle dell'Esaro

ROGGIANO GRAVINA - In Calabria ci sono ben 103 Comuni morosi per i debiti concernenti le tasse sui rifiuti. La Regione Calabria vanta un credito totale di circa 23 milioni di euro. Prendendo a campione il territorio della Valle dell’Esaro (dieci Comuni) si scopre – secondo il prospetto diramato proprio dalla Regione – che l’unico ad essere in regola nei pagamenti aggiornati al 31 dicembre 2016 è quello di San Marco Argentano. In totale gli altri nove Comuni “devono” al Settore 8 che si occupa di rifiuti regionali poco più di 460 mila euro.

Festa di San Giuseppe al Foro Boario a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - È tutto pronto per la Festa di San Giuseppe al “Foro Boario” con il patrocinio del Comune e della Pro Loco. Il programma di domenica 19 marzo, in contrada Valle Sala – Scarniglia, prevede anzitutto la presenza e l’esposizione di auto e vespe storiche con la partecipazione della Facams di Fagnano Castello. Quindi, alle 10 la celebrazione della Santa Messa e la processione per le vie della contrada accompagnata dalla banda musicale.

Si è tenuto ad Altomonte il cluster turistico con Civita

ALTOMONTE - Si è appena tenuto tra il borgo altomontese e quello di Civita il progetto turistico di “Eurosen Cluster” patrocinato dalla Regione Calabria. Il coordinatore locale del cluster, Giulio Pignataro, ha guidato gli ospiti nei luoghi più interessanti della cittadina tra i "Borghi più belli d'Italia", mentre il progetto Eurosen è stato riservato ai senior, cioè gli over 55, con la partecipazione attiva al percorso, che ha visto impegnati i gruppi oltre che alla visita guidata, anche alla dimostrazione in loco dei prodotti tipici del territorio. Dalla preparazione di come si fa il pane tradizionale di Altomonte, a quella dei “zafarani cruski” (peperoni croccanti), o a quella del dolce tipico con la “giurgiulena” e tante altre sorprese preparate egregiamente dai ristoratori.

A San Sosti spunta una possibile terza lista per le comunali

SAN SOSTI - A poco meno di tre mesi dalle prossime Amministrative (si dovrebbe votare domenica 11 giugno), cominciano ad inseguirsi voci di probabili candidature. Ed a quelle possibili del sindaco in carica Vincenzo De Marco e del capogruppo di minoranza Luigi Sirimarco, che già si erano affrontati da avversari nel 2012, sembra che ce ne possa essere un’altra. È quella di Francesco Rimola, già candidato a consigliere ma non eletto nel 2012 nella coalizione vincente “Il Sole per San Sosti”, che ha deciso di rompere gli indugi. Già lo scorso mese di gennaio si parlava di possibili sorprese da parte di una terza lista sempre a connotazione civica.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners