fbpx

Campo Ferramonti Storia di una vita: stasera l'evento a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO - Si concludono stasera i tre incontri programmati per ricordare il campo Ferramonti a Tarsia. Difatti, dopo lo svolgimento di quelli organizzati a Castrovillari e Tarsia, oggi l’evento sarà a San Marco Argentano. Il campo d’internamento è l’unico dove non c’è stato neanche un morto come viene spiegato nel bel romanzo (da titolo “Campo Ferramonti Storia di una vita”), ispirato ad una storia vera, scritto da Pino Ambrosio, un calabrese che vive da moltissimi anni in Svizzera e che ha vissuto, per indiretta esperienza familiare, la storia di Ferramonti.

Santa Messa in diretta su Rai1 dal Duomo di San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO - Domenica 16 luglio 2023, a partire dalle ore 10.55, dalla Cattedrale di San Marco Argentano, sarà trasmessa la Messa su RaiUno. La solenne celebrazione della Beata Maria Vergine del Monte Carmelo, sarà trasmessa in diretta nazionale. La Santa Messa sarà presieduta da Mons. Stefano Rega, Vescovo di San Marco Argentano - Scalea, concelebranti Mons. Vincenzo Ferraro, parroco della Cattedrale, e il Can. don Antonio Fasano, decano del Capitolo Cattedrale; parteciperanno anche altri sacerdoti della diocesi. La regia televisiva sarà a cura di don Michele Totaro con il commento di Simona De Santis, che prenderanno la linea dalla trasmissione "A Sua Immagine", appuntamento domenicale condotto da Lorena Bianchetti. 

Grave atto intimidatorio verso il sindaco Madeo di San Demetrio Corone


SAN DEMETRIO CORONE - Al momento il sindaco Ernesto Madeo si trova in Albania, fino al 7 giugno sarà in quel lembo di terra collegato a doppio filo con gli arbëreshë di Calabria per la seconda edizione della settimana italiana che prevede oltre sessanta eventi. Prima di partire, però, ha avuto tempo di denunciare contro ignoti il grave atto intimidatorio ai danni dell’”Accademia del Gusto”, struttura aziendale di Macchia Albanese che ha l’intento di un luogo di incontro, di scambio e di contaminazione di persone, esperienze, cibo e culture.

San Marco piange il giovane Manuel. Sgomento e cordoglio in tutto l’hinterland

S. MARCO ARGENTANO - Sgomento, tristezza, incredulità. E soprattutto tante lacrime per un’altra giovane vita mietuta sull’asfalto.  La comunità di S. Marco Argentano piange, attonita, per la tragica morte di Manuel Ricioppo. Il giovane ventitreenne è rimasto vittima di un terribile incidente stradale avvenuto l’altro ieri sera in località Manca Castagna, nel territorio di Mongrassano, al confine con quello di S. Marco Argentano e Cervicati.

Donna di San Marco tenta di accendere il fuoco con l'alcol e si ustiona

SAN MARCO ARGENTANO - Grande apprensione nella cittadina di San Marco Argentano dove oggi pomeriggio una donna si è ustionata in diverse zone del corpo dopo aver acceso il fuoco con l’alcol. Il fatto, che ha lascitato tutta la comunità con il fiato sospeso, segue un episodio simile che si è verificato nei giorni scorsi a Spezzano Albanese.

Incidente mortale a San Marco, perde la vita un 31enne del posto

SAN MARCO ARGENTANO – Tragico incidente questa mattina sulla strada statale 283 var al km 3,6000, che collega San Marco Argentano con lo Scalo di Roggiano Gravina, all'altezza dello svincolo di località Cimino. Un giovane di 31 anni, Mario Amatuzzi, per cause ancora in corso di accertamento pare abbia perso il controllo del mezzo mentre stava svincolando in direzione innesto SP 123 finendo così fuori strada.

Si chiude con Cenerent...ula il laboratorio teatrale tenuto da Lara Posterivo

SAN MARCO ARGENTANO – Si chiude con un successo di pubblico la stagione teatrale dei piccoli attori della Valle dell'Esaro che, ieri pomeriggio, nel piccolo teatro “Urbano II”, situato nel suggestivo borgo di San Marco Argentano, hanno portato in scena la farsa in vernacolo “Cenerent...ula”. Regista e scenografa di questa seconda opera è ancora una volta Lara Posterivo che, proprio ieri sera, ha chiuso il suo percorso formativo messo in atto nel “LaborAttorio”, l'Associazione che ha dato vita a questa esperienza che ha chiamato a raccolta bimbi da diverse parti della Valle dell'Esaro.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners