fbpx

Un rumeno brucia rifiuti. Arrestato dai Carabinieri

ROSSANO – (Comunicato stampa) Nella giornata di ieri i militari della Stazione Carabinieri forestale di Rossano, nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e repressione del fenomeno degli incendi boschivi, hanno notato una grossa fumata di colore nero alimentata di continuo in C.da Oliveto. I militari si avvicinavano alla zona senza farsi scorgere sorprendendo in flagranza di reato un cittadino rumeno, C.I. del 63', intento a bruciare rifiuti speciali di varia natura tra cui un ingente quantitativo di materiale plastico.

Ennesimo riconoscimento per Morano, dichiarato Comune Riciclone 2017

MORANO – (Comunicato stampa) Netto miglioramento per Morano nella classifica dei Comuni free della Calabria e conferimento, con tutti gli onori del caso, del titolo di Comune Riciclone 2017, assegnato in virtù dei dati definitivi della raccolta differenziata dei rifiuti dell’anno scorso.
E i dati restituiscono un quadro assai positivo della situazione attuale. Balza agli occhi anzitutto la notevole quantità di scarti selezionati, che salta dal 65,1% del 2015 al 71,5% del 2016. Una crescita di 6,4 punti percentuali in soli dodici mesi. Poi, fondamentale ai fini del riconoscimento di qualità, la sostanziale riduzione della frazione secca indifferenziata annua pro/capite, che dai 71,7 Kg per abitante del 2015, cala a 65,3 Kg per abitante nel 2016 con un trend assolutamente incoraggiante.

San Lorenzo dichiara guerra a chi non fa la differenziata con multe salate

SAN LORENZO DEL VALLO - A partire da oggi, Lunedì 22 maggio, i ragazzi del Servizio Civile Nazionale, del progetto “Educare all’ambiente” di San Lorenzo del Vallo, procederanno alla distribuzione porta a porta di materiale informativo sulle modalità di raccolta differenziata e inviteranno le famiglie a svolgere tale servizio con correttezza e senso civico.
Gli stessi daranno ai cittadini una brochure contenente informazioni sulla raccolta differenziata ed una lettera dell’Amministrazione Comunale con la quale si avvisa la cittadinanza che, a partire da questa settimana, in particolar modo ogni Venerdì, durante il ritiro dei rifiuti indifferenziati, sarà presente un Vigile della Polizia Municipale incaricato che, assieme agli operatori del servizio, controlleranno i rifiuti presenti all’interno del sacchetto.

Denunciate due persone per gestione illecita di rifiuti pericolosi

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) I Carabinieri della Stazione di San Marco Argentano, coadiuvati da un equipaggio delle guardie eco-zoofile del posto, nell’espletamento di un servizio mirato alla prevenzione e repressione dell’abbandono di animali e di rifiuti sul territorio, nella giornata di ieri, in località “Manca castagna” di San Marco Argentano, notavano in un terreno la presenza di un cumulo di rifiuti che bruciava emanando fumo nero unitamente a cattivi odori, ed individuando i responsabili in V. S. 55enne pluripregiudicato e C. S. 53enne proprietaria del predetto terreno, entrambi sammarchesi che venivano deferiti in stato di libertà per aver effettuato una gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non con attivazione di discarica abusiva a cielo aperto nonché per combustione illecita di rifiuti.

Gestione sostenibile dei rifiuti, se ne parla a Montalto Uffugo

MONTALTO UFFUGO – (Comunicato stampa) L'evento in programma è il primo dei tre convegni con gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Marconi-Guarasci" che include tre scuole di diverso indirizzo con le quali  l'ONA Cosenza ha intrapreso dei percorsi formativi di educazione ambientale denominato
"Conoscenza e Tutela della Salute Ambientale" su diversi temi che interessano i territori delle varie scuole.

In arrivo la giornata contro l'abbandono dei rifiuti

TARSIA – (Comunicato stampa) Ogni anno, milioni di tonnellate di rifiuti abbandonati finiscono negli oceani, sulle spiagge, nelle foreste o da qualche parte semplicemente nella natura. La causa principale di tutto ciò sono i modelli insostenibili di produzione e di consumo delle nostre società, cattive politiche di gestione dei rifiuti e mancanza di sensibilità nella popolazione. Per ridurre l’abbandono dei rifiuti in natura e dare visibilità al tema, la SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti) coordina una giornata di pulizia europea (European Clean-up Day) annuale chiamata Let’s Clean Up Europe. L’Edizione 2017 si svolgerà principalmente il 12-14 Maggio 2017, ma sarà possibile realizzare azioni di pulizia sotto la bandiera dell’ECUD da 1 Marzo al 30 Giugno 2017.

Bonificate tre discariche a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “Tre nuove importanti bonifiche sono state effettuate lunedì 8 maggio: presso le località di contrada Grancia, l’ingresso dell’ex kartodromo ed a San Rocco, vicino il depuratore comunale”.
Lo rende noto, a nome e per conto dell’Amministrazione Lo Polito, l’Assessore all’Ambiente Pasquale Pace, precisando che “i tre siti si trovano in aree periferiche della città nelle quali è molto difficile avviare delle politiche di controllo ad ampio raggio, specialmente nelle ore notturne che meglio si prestano ad atti del genere”.

Arrivano agevolazioni e riduzioni per la Tari a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nel corso del 2016 è stato avviato su tutto il territorio comunale il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani con il sistema del porta a porta. Un traguardo significativo per l’Amministrazione comunale, nonché il raggiungimento di uno dei suoi principali obiettivi programmatici.
I dati relativi allo scorso anno confermano un andamento crescente dei rifiuti differenziati con una corrispondente riduzione di quelli conferiti in discarica.
Sulla base degli ottimi risultati raggiunti, anche in termini di riduzione dei costi del servizio, l’Amministrazione Comunale ha inteso introdurre nuove forme di riduzione della tariffa e aumentare, nel caso del compostaggio domestico, quella in vigore.

Due roggianesi deferiti per gestione non autorizzata di rifiuti e discarica abusiva

ROGGIANO GRAVINA - (Comunicato stampa) I Carabinieri del comando compagnia di San Marco Argentano, a conclusione di un mirato servizio di contrasto ai reati ambientali, nella mattinata odierna hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cosenza, due soggetti residenti nel territorio di Roggiano Gravina. In particolare i militari, attraverso mirati servizi di osservazione, rinvenivano in località Mancarelli di Roggiano Gravina, all’interno di un terreno di proprietà di uno dei prevenuti, un'ingente discarica di rifiuti a cielo aperto su di un area di circa 5000mq depositati in modo incontrollato e soggetti all’intemperie, con potenziale inquinamento delle falde acquifere.

Il Consiglio comunale approva le tariffe della tassa sui rifiuti

SAN MARCO ARGENTANO - (Comunicato stampa) Il Consiglio comunale della cittadina normanna, nella seduta del 27 marzo scorso, ha approvato il piano finanziario e le tariffe della tassa sui rifiuti per l’anno 2017. L’estensione del servizio di raccolta differenziata porta a porta, esteso dallo scorso luglio a tutto il territorio comunale, ha consentito al comune di raggiungere ottimi risultati sia sotto l’aspetto del decoro urbano e della cura dell’ambiente, sia sotto quello inerente alla percentuale dei rifiuti conferiti.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners