fbpx

Corbelli sul caso di Corigliano Rossano con circa mille 1000 positivi: "Città blindata e scuole superiori che irresponsabilmente riaprono. Intervenga Spirlì”

COSENZA - Il clamoroso caso di Corigliano Rossano (quasi 1000 positivi, città blindata, e scuole che riaprono da lunedì!)  viene indicato e denunciato oggi sulla pagina fb di Diritti Civili, dal leader del Movimento, Franco Corbelli, per la campagna, “che, si legge in una nota, va avanti da diversi giorni con migliaia di adesioni da ogni parte della Calabria e anche da altre regioni, per la chiusura delle scuole sino a Pasqua, per non mandare al massacro studenti e docenti”!

Corbelli lancia una petizione su Fb: “Per scongiurare una strage chiudete le scuole-polveriere”

CATANZARO - “La immediata chiusura delle scuole, anche in Italia, almeno sino a Pasqua, come si sta facendo in mezza Europa( le scuole sono infatti state già chiuse in Inghilterra, Germania, Austria, Danimarca, Paesi Bassi, Portogallo e si appresta a farlo anche la Francia, dopo la nuova impennata di contagi e morti

Avviate le attività del progetto sul “Turismo Muslim friendly” e l’Internazionalizzazione delle imprese calabresi nei mercati arabi-musulmani

TORANO CASTELLO - Al via le attività del progetto di ricerca scientifica sul “Turismo Muslim friendly” e l’Internazionalizzazione delle imprese calabresi nei mercati arabi-musulmani. Un agreement sperimentale di collaborazione con ItalymuslimFriedly, l'innovativo progetto di incoming per il turismo musulmano e l’export di prodotti made in Calabria, è stato sottoscritto dal professor Peppino De Rose, manager esperto in Politiche dell’Unione europea e docente di Impresa Turistica e Mercati Internazionali presso l’Università della Calabria.

Corbelli critica fortemente la riapertura delle scuole: "Decisione irresponsabile e pericolosa"

CATANZARO - Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, giudica, “grave, irresponsabile e pericolosissima la decisione di far riaprire le scuole elementari e medie in Calabria, confermata oggi dalla sentenza del Consiglio di Stato” e parla “di irresponsabilità ai vari livelli istituzionali che mette a rischio contagio migliaia di bambini , docenti e le loro famiglie”.

Appello di Corbelli al Tribunale dei minori: ”Ridate le sue bambine alla mamma di Cocò! Basta con questa ingiustizia!”

COSENZA - Le battaglie di Civiltà e Giustizia Giusta e Umana del Movimento Diritti Civili. Tra pochi giorni sarà il settimo anniversario della barbara uccisione del piccolo Cocò Campolongo, il bambino di 3 anni di Cassano, barbaramente ucciso e bruciato 7 anni fa, a metà gennaio 2014, insieme al nonno e ad una giovane donna marocchina.

I 25 anni di “Diritti civili”. Il sindaco Occhiuto esprime compiacimento e gratitudine a Franco Corbelli

COSENZA - Compiacimento e gratitudine sono stati espressi dal Sindaco Mario Occhiuto al leader di “Diritti civili”, Franco Corbelli, per i 25 anni del Movimento, che cadono proprio in questi giorni.
“Partecipo con vero piacere e profonda convinzione a questa importante ricorrenza – ha sottolineato in una dichiarazione Mario Occhiuto – esprimendo grande apprezzamento alla meritoria e per molti aspetti commuovente attività che da cinque lustri Franco Corbelli porta avanti, con grande determinazione e spirito di servizio, in favore dei diritti civili e delle rivendicazioni degli ultimi.

Video messaggio di Sgarbi a Corbelli: “Grazie Franco per quello che hai fatto in questi 25 anni”

COSENZA - Vittorio Sgarbi, il popolare storico dell’arte e parlamentare, questa notte, dell’Epifania, ha voluto far pervenire al suo vecchio e caro amico Franco Corbelli, fondatore del Movimento Diritti Civili, un video messaggio con “sincere, toccanti parole di grande apprezzamento per tutto quello che è riuscito a fare in 25 anni”. Corbelli, commosso per questa bellissima sorpresa, ha ringraziato Sgarbi,

Video messaggio di Sgarbi a Corbelli: “Grazie Franco per quello che hai fatto in questi 25 anni”

COSENZA - Vittorio Sgarbi, il popolare storico dell’arte e parlamentare, questa notte, dell’Epifania, ha voluto far pervenire al suo vecchio e caro amico Franco Corbelli, fondatore del Movimento Diritti Civili, un video messaggio con “sincere, toccanti parole di grande apprezzamento per tutto quello che è riuscito a fare in 25 anni”. Corbelli, commosso per questa bellissima sorpresa, ha ringraziato Sgarbi,

Video-story di Diritti Civili, Sgarbi: “Potentissimo racconto”. E Corbelli ringrazia ricordando l'impegno comune

COSENZA - Potentissimo racconto! E’ il giudizio, netto e autorevole, di Vittorio Sgarbi sul Video-story di Diritti Civili, dedicato ai 25 anni del Movimento Diritti Civili e ad alcune delle più belle, importanti battaglie civili, di Giustizia Giusta e iniziative umanitarie. “Un video che va al di là di una semplice storia e assume i contorni di una vera e propria ‘leggenda’ “.

La storia-leggenda di Diritti Civili in video. Corbelli:"Un filmato da far conoscere nelle scuole come educazione civica".

COSENZA - La lunga, straordinaria storia del movimento Diritti Civili racchiusa in un video presente da qualche giorno su youtube, oltre che sui canali social, già molto apprezzato da autorevoli esponenti politici ed istituzionali. Tra questi il presidente della Camera, Roberto Fico, l’ex Governatore della Calabria Mario Oliverio, il deputato del M5S Alessandro Melicchio e l’ex capo della Protezione Civile regionale, Carlo Tansi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners