fbpx

L'infermiere Guaglianone volontario per la cura del Covid-19

S. AGATA D’ESARO - Quarant’anni appena compiuti, moglie, due bimbi in tenera età, ma quando il dovere chiama, Francesco Guaglianone risponde: «Presente». È una missione la sua, come quella di tutti i colleghi paramedici. Infermiere professionale, con esperienza maturata nel campo delle emergenze e soprattutto in Terapia intensiva e Pronto soccorso, Francesco non ci ha pensato un attimo.

Covid-19, vicina alle dimissioni la donna di Altomonte

ALTOMONTE - Potrebbe essere vicina alle dimissioni la donna di Altomonte ancora ricoverata al “Iannelli” di Cetraro. La signora, trasferita nei giorni scorsi da Castrovillari, dovrebbe essere dimessa insieme agli altri cinque pazienti del reparto Covid-19, perché – dopo i precedenti risultati positivi – sarebbe risultata negativa al primo tampone.

«Nessun aumento ingiustificato dei prezzi»

 

SANT'AGATA DI ESARO - nota stampa - “Non c’è alcun aumento ingiustificato dei prezzi”. È quanto fa sapere una delegazione di commercianti, che ieri mattina ha incontrato il Commissario Straordinario del Comune di Sant’Agata di Esaro, Dottoressa Antonella Vecchio, al fine di chiarire alla stessa e ad i cittadini che «non vi è stato alcun aumento ingiustificato dei prezzi della quasi totalità dei beni di prima necessità come riscontrabile dalle fatture di acquisto».

Roggiano, dalla Caritas il progetto “AiutiAMOci”

ROGGIANO GRAVINA - Grande iniziativa di solidarietà quella denominata “AiutiAMOci responsabilmente”, attuata dalle Caritas parrocchiali di San Pietro Apostolo e Regina Paradisi di Roggiano Gravina, guidate rispettivamente da don Andrea Caglianone e don Carmelo Terranova, insieme all’Acr, all’Agesci, all’associazione A.R.C.O. guidata da Francesco Provenzano ed a tutti i volontari.

«Normativa non chiara per i buoni-spesa»

SAN MARCO ARGENTANO - «La normativa non è chiara e stabilire dei criteri certi è difficile». L’affermazione arriva da Francesco Pignataro, responsabile del patronato Epas - Fna per la zona dell’Esaro, che dallo Scalo di San Marco Argentano arriva fino ad Altomonte.

Roggiano, Filippo Di Scianni è tornato a casa

ROGGIANO GRAVINA - «Volevo comunicarvi che dopo ventitré giorni di ricovero sono ritornato finalmente a casa. Ho sconfitto il Covid-19». Sono queste le prime parole di Filippo Di Scianni, pubblicate sulla sua pagina Facebook non appena rientrato a casa

Malvito, il sindaco in ospedale per un malore

MALVITO - nota stampa - «L’Amministrazione Comunale di Malvito intende – con la  nota diramata – rendere pubblico all’intera Cittadinanza il fatto che il Sindaco Pietro Amatuzzo è stato colpito, nei giorni scorsi, da una leggera ischemia».

Una Settimana Santa diversa per la Chiesa

SAN MARCO ARGENTANO - Sarà una “Settimana Santa” diversa quella che ci accingiamo a vivere da domani, 5 aprile, domenica delle Palme, per l’emergenza sanitaria in atto. A tal proposito, queste le disposizioni del Vescovo monsignor Leonardo Bonanno, per la Diocesi di San Marco Argentano – Scalea.

Esaro, dalla Cina mille mascherine per Arco

ROGGIANO GRAVINA - Le tanto sospirate mascherine di cui si ha fortemente bisogno sono arrivate finanche dalla Cina. Sono mille e le ha ricevute l’Arco, l’Associazione guidata da Francesco Provenzano. È stata la signora Mengjie Hu, moglie d’un imprenditore, che le ha donate inviandole via aerea dall’estremo Oriente, apprezzando con questo il “nobile impegno” della Onlus sul territorio e non solo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners