fbpx

Oliverio alla “Fiera dei Comuni” di San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO - nota stampa - Si è conclusa ieri sera a San Marco Argentano la quarta edizione della Fiera dei Comuni. Una manifestazione fortemente voluta dal sindaco Virginia Mariotti e dall’intera Amministrazione Comunale che ha visto la partecipazione di sindaci, amministratori locali, imprenditorI, operatori economici, esponenti del mondo della chiesa e della cultura e di tantissimi cittadini provenienti da tutto il comprensorio della Valle dell’Esaro.

CALCIO - Promozione - Il Real Sant'Agata consolida la fiducia a Vaccaro

  • Pubblicato in Calcio

SANT'AGATA DI ESARO - nota stampa - Il “rapporto di fiducia” tra il Real Sant’Agata ed il suo mister Lucio Vaccaro si consolida. Sebbene la squalifica fino al prossimo 3 dicembre – ritenuta ingiusta dalla Società del presidente Stefano Quintieri che sta preparando l’apposito ricorso – il sodalizio gialloblù ha ritenuto di confermare il tecnico che – a prescindere da altre eventuali sue decisioni – continuerà ad avere la stima di tutta la dirigenza, soprattutto perché mai - finora - ha contravvenuto a quelli che sono i principi della correttezza e della lealtà sportiva».

Proprio mister Vaccaro, pur reduce dai problemi di salute scaturiti dopo il 1° settembre, ha seguito la squadra sabato scorso a Rogliano pur dalla tribuna, avendo modo però di salutare prima della gara e con grande cordialità mister Tonino Aceto, trainer roglianese, “vero e proprio maestro di calcio”, ma soprattutto persona degnissima per quanto ha dimostrato nella sua onorata carriera calcistica. Alla fine dei 90’ di gioco, lo stesso mister Vaccaro si è complimentato con tutti i ragazzi per il successo ottenuto e soprattutto con il suo secondo Vincenzo Cataldi, che l’ha sostituito con grandi capacità tecnico-tattiche. Ha avuto, però, parole di elogio anche per i giocatori di Aceto che sicuramente faranno un campionato degno del blasone del calcio roglianese.
A tale proposito, l’intera Società del Real Sant’Agata, a cominciare dal presidente Quintieri (pur assente), accompagnata in campo dal vice presidente vicario Raffaele Vaccaro, vuole esternare – con la presente nota – «il più vivo compiacimento alla Società della Nuova Rogliano guidata da una donna, la presidente Teresa Cicirelli, che ha dimostrato grande accoglienza, correttezza sportiva, fairplay e tutte quelle qualità che si addicono ad un moderno organismo sportivo». Il Real Sant’Agata ritiene che in tutti i campi della Promozione debba esserci il clima respirato a Rogliano, dove – a prescindere da chi ha vinto sul campo – ha prevalso soprattutto lo sport.   Alla luce dell’ambiente «così maturo trovato per affrontare una partita di calcio», il Real Sant’Agata non può che «ripromettersi d’accogliere la Nuova Rogliano allo stesso modo nella gara di ritorno», così come cercherà di fare con tutte le altre squadre. L’ultima chicca, infine, la vogliamo dedicare alla prossima partita, che si giocherà a Roggiano domenica 15 settembre alle ore 15:30, sul terreno dell’”Ernesto Termine”.  Sarà, infatti, un “derby” padre contro figlio, poiché Domenico Galeano, esperto trainer del Cassano Sybaris (sabato in tribuna a Rogliano), altri non è che il papà di Francesco Galeano, giocatore che sta degnamente indossando la casacca gialloblù in questo inizio di stagione. L’auspicio è quello che, anche stavolta, trionfi la correttezza sportiva a prescindere dal risultato che si avrà sul campo: è uno dei principi che il Real Sant’Agata vuole portare su tutti i campi di gioco.



Samara avvistata anche nella Valle dell’Esaro?

SAN MARCO ARGENTANO - Samara, chi è costei? Nella fiction sappiamo che Samara Morgan è un personaggio immaginario femminile che compare nel film statunitense “The Ring” di Gore Verbinski del 2002 e nei suoi sequel. Nella realtà, però – o presunta tale – sta diventando davvero un tormentone e spesso sui social si assiste, tramite alcuni post, alle sue ormai sempre più frequenti apparizioni. Suggestione o cos’altro?

Rapina sventata all’ufficio postale di Mottafollone 

MOTTAFOLLONE - Rapina sventata all’ufficio postale del piccolo borgo dell’Esaro grazie all'immediato intervento dei militari della Compagnia di San Marco Argentano, nella fattispecie della stazione di San Sosti, ma anche grazie alla solerzia di chi dirige le poste mottafollonesi che ha premuto l'allarme per avvisare la Centrale operativa della Compagnia coordinata dal capitano Oscar Caruso.

Rubati i fiori nelle cappelle del cimitero sammarchese

SAN MARCO ARGENTANO - nota stampa - Incredibile furto al cimitero cittadino. A tale proposito, sono state deferite due persone del luogo alla Procura della Repubblica di Cosenza per il reato di "furto di fiori" perpetrato all’interno del cimitero comunale sito in via Dante Alighieri. 

Da Mottafollone a Newcastle, storia d’amore e di sport

MOTTAFOLLONE - Lo sport oltre le barriere e la disabilità intesa come risorsa e non quale ostacolo. Sullo sfondo, una bellissima storia d'amore, che li ha portati entrambi ai Mondiali per i “trapiantati” in svolgimento fino a ieri a Newcastle in Inghilterra. I due protagonisti sono Domenico Roberto, trapiantato, nativo del piccolo borgo dell’Esaro, e sua moglie Katia Grosso, che – in qualità di donatore vivente del marito – hanno preso parte alla spedizione degli azzurri per la 22. edizione dei “World Transplant Games”,

In programma a San Lorenzo la 4^ mostra canina

SAN LORENZO DEL VALLO - È prevista per stasera 25 agosto, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, la 4^ Mostra “canina” amatoriale denominata “Small happy tails”. Il merito va ascritto a Mena Armentano che ha un allevamento amatoriale e mira, soprattutto, a sensibilizzare le persone verso “questi meravigliosi esseri”.

“Il razzismo non è una favola” raccontato a Sant'Agata

S. AGATA D’ESARO - Una grande notte, a cura del Caffè letterario “Antonio Borrelli”, quella appena svolta all’interno del Chiostro di San Francesco di Paola. Una manifestazione coinvolgente che ha tenuto, grandi e piccini, incollati ai racconti di Maurizio Alfano, scrittore ma soprattutto narratore d’esperienze vissute, specie fuori dai confini nazionali, a contatto con situazioni e soprattutto persone che soffrono e che, spesso, finiscono nel turbinio di vicende razziali molto profonde ed infelici.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners