fbpx

Quasi 3milioni di euro per il consolidamento di un versante del Santuario

CASTROVILLARI - “Ben due milioni e 980mila euro andranno per il consolidamento del versante nord del Santuario della Madonna del Castello di Castrovillari, interessato da anni da dissesto idrogeologico”.
Lo rende noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, in seguito alla comunicazione della Direzione generale per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque del Ministero dell’Ambiente alla Regione Calabria che ufficializza la destinazione di tali risorse a questo luogo tra i 23 interventi inseriti nella prima linea di azione riguardante lo specifico Piano Operativo.

Velebrato il 4 novembre a Castrovillari nella Memoria e nell'Accoglienza

CASTROVILLARI - Una giornata ricca di significato per ciò che ha richiamato e rappresentato quella organizzata oggi dall'Amministrazione comunale di Castrovillari, con scuole, forze dell'ordine, esercito, associazioni d'arma, in occasione della 99^ ricorrenza della celebrazione del 4 Novembre.
L'appuntamento, suggestivo come sempre, dopo il corteo e la deposizione della corona d'alloro dinanzi al monumento ai Caduti di tutte le Guerre, sottolineato dall'inno di Mameli e da alcune interpretazioni del Coro di voci Bianche della scuola primaria del 1° e 2°Circolo e del coro giovanile "Nova Vox Aurea" guidati dalla Maestra Bellini, ha registrato un contributo del vescovo della diocesi di Cassano allo Jonio, monsignor Francesco Savino.

Ritrovato senza vita il corpo dell'anziano allontantosi da casa

CASTROVILLARI - E' stato ritrovato nel pomeriggio di oggi in contrada Fossa del Lupo a Castrovillari il corpo senza vita dell'anziano che si era allontanato da casa nella notte del 27 e 28 ottobre scorso. A fare la triste scoperta sono stati i ricercatori che oggi, intorno alle 17, hanno rinvenuto il corpo senza vita del povero Gennaro Bifano dopo diversi giorni di ricerca su tutto il territorio e per le quali erano stati impiegati anche i cani molecolari. Purtroppo non c'è stato nulla da fare, l'anziano uomo si era allontanato da casa durante la notte e lo avevano ripreso delle telecamere di video sorveglianza.

Ferdinando Laghi presidente Isde International. Soddisfazione di "Solidarietà e Partecipazione"

CASTROVILLARI - L’Associazione cittadina Solidarietà e Partecipazione esprime grande soddisfazione per l’elezione del proprio presidente, Ferdinando Laghi, ai vertici di ISDE International. Con l’elezione da parte del Directing Board, avvenuta a Ginevra, infatti, il dott. Laghi, già vice presidente di ISDE Italia, andrà a ricoprire la carica di Presidente di ISDE International dal 2019 al 2021, succedendo all’argentina Lilian Corra.

La città di Castrovillari si prepara a commemorare il 4 novembre

CASTROVILLARI - Nella 99^ ricorrenza del quattro novembre l’Amministrazione municipale di Castrovillari “celebrerà il Giorno dell’Unità Nazionale, bene prezioso indispensabile -in un momento storico decisamente difficile-, e ricorderà Quanti sacrificarono la propria vita per la Patria, per la Libertà, l’Uguaglianza e la Giustizia”. Siffatti Valori non possono che perdurare e svilupparsi come rapporto fra le generazioni , più esattamente come impegno che gli adulti hanno per la crescita dei più giovani. Naturalmente, perché accada ciò, è fondamentale la disponibilità ad apprendere delle giovani generazioni, di un patrimonio di conoscenze, che è importante sia trasmesso.

Anziano allontantosi da casa è disperso da due giorni. Arrivano i cani molecolari

CASTROVILLARI - Da sabato mattina non si hanno più notizie di un uomo di 84 anni, Gennaro Bifano, nato a Castrovillari affetto da grave patologia degenerativa, allontanatosi in pigiama, dalla propria abitazione sita in zona stadio, nella medesima nottata, facendo perdere le proprie tracce.
I primi a dare l’allarme sono stati i familiari, presentatisi alle prime ore dell’alba presso la Stazione Carabinieri di Castrovillari, preoccupati del proprio caro, sporgendo denuncia di allontanamento.

Parte ufficialmente la carta d'identità elettronica a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Da oggi, come annunciato nei giorni scorsi e dopo il momento di sperimentazione, il Comune di Castrovillari fornirà il documento personale elettronico che attesta l’identità del cittadino.
Il momento è stato sancito questa mattina negli Uffici dell’Anagrafe alla presenza del Vice Sindaco, Francesca Dorato, dell’Assessore, Maria Silella, del Segretario comunale, Angelo Pellegrino, e dei dipendenti con la responsabile Maria Guaragna.
La nuova Carta si dovrà richiedere alla scadenza della propria (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune, dove la si potrà ritirare o chiedere di riceverla a casa.

Graziano sulla riconversione del cementificio: "Obbligatorio un confronto col territorio"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Sul futuro del sito di produzione di Italcementi è necessario aprire un confronto serio con tutto il territorio. È impossibile quanto inaccettabile, infatti, assumere decisioni solitarie e non condivise che potrebbero compromettere su più fronti il futuro di un’area strategica per la Calabria del nord. Così com’è l’ipotesi di insediare nel sito del cementificio un nuovo impianto di trattamento e trasformazione di rifiuti organici a servizio del comprensorio provinciale. Un progetto, questo, che potrebbe mettere a rischio l’equilibrio ambientale di una zona salubre a ridosso del Parco del Pollino e che non da alcuna certezza su prospettive lavorative».

Ufficializzati i vincoli escludenti per l'ecodistretto di Castrovillari

CASTROVILLARI - Sono state ufficialmente inviate agli Uffici competenti provinciali e regionali, tramite patrocinio legale, le Osservazioni tecniche escludenti la possibilità di allocare il cosiddetto ecodistretto nell’area del cementificio di Castrovillari. Le Associazioni e i Comitati, locali e nazionali, hanno sviluppato quella istruzione tecnica che avrebbe dovuto fare il Comune di Castrovillari, ben prima di procedere al deprecabile inoltro della Manifestazione di Interesse per l’impianto. Mesi passati soltanto a nascondere e a cercare di far passare sotto silenzio una iniziativa che, se si concretizzasse, porterebbe solo danni all’intero territorio e a chi ci abita.

Piano Locale per il Lavoro, Lo Polito incontra 35 giovani laureati

CASTROVILLARI - Domenico Lo Polito, Sindaco della città di Castrovillari, Comune capofila di una cordata che coinvolge, tra soggetti pubblici e privati, 89 partner: da Rocca Imperiale, sull’Alto Jonio, fino a Scalea sull’Alto Tirreno, ha incontrato ieri, tra la mattina ed il pomeriggio, in sala Giunta, al primo piano del palazzo di Città, 34 giovani laureati, selezionati con la prima delle 5 misure previste nel piano di lavoro locale che aveva visto il progetto di questo territorio piazzarsi al primo posto nella graduatoria regionale con una dotazione di 2,8 milioni di euro.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners