fbpx

"Sistema Cosenza", sotto inchiesta dirigenti dell'Asp per abuso di ufficio e falso in atto pubblico

COSENZA - Nel corso delle investigazioni, i Finanzieri hanno anche ricostruito come le assegnazioni di importanti incarichi dirigenziali, dissimulate sotto forma di procedure apparentemente rispettose dei principi di legalità e trasparenza, siano in realtà avvenute in violazione dei più elementari principi normativi in materia, abusando del proprio ufficio.

Abatemarco gravemente danneggiato da eventi franosi

SAN DONATO DI NINEA -  Una serie di rilevantissimi eventi franosi delle ultime ore hanno causato il danneggiamento dell’Abatemarco, il più rilevante degli acquedotti regionali e dal quale dipende l’erogazione di 25 Comuni della provincia di Cosenza. Molto grave è la situazione a San Donato di Ninea perché si sono staccate delle vere e proprie colate di fango e detriti sulle pendici del monte Mula ed hanno investito in pieno la condotta principale dell’acquedotto Abatemarco.

Sospese due palestre a Montalto Uffugo e a Rende. Sanzionati oltre settanta clienti che hanno violato le norme anti-Covid

COSENZA - Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Gruppo Cosenza hanno sospeso l’esercizio dell’attività di 2 palestre, le quali, violando le disposizioni anticovid, sono rimaste aperte al pubblico, permettendo indebitamente ad oltre 70 clienti di allenarsi. Nel corso di una prima attività di servizio, è stata individuata una struttura, sita nel comune di Montalto Uffugo (CS), la quale solo all’apparenza risultava chiusa e con insegne spente, ma in realtà consentiva agli avventori di entrare dal retro e di praticare attività fisica nella sala pesi e nell’area fitness.

I 25 anni di “Diritti civili”. Il sindaco Occhiuto esprime compiacimento e gratitudine a Franco Corbelli

COSENZA - Compiacimento e gratitudine sono stati espressi dal Sindaco Mario Occhiuto al leader di “Diritti civili”, Franco Corbelli, per i 25 anni del Movimento, che cadono proprio in questi giorni.
“Partecipo con vero piacere e profonda convinzione a questa importante ricorrenza – ha sottolineato in una dichiarazione Mario Occhiuto – esprimendo grande apprezzamento alla meritoria e per molti aspetti commuovente attività che da cinque lustri Franco Corbelli porta avanti, con grande determinazione e spirito di servizio, in favore dei diritti civili e delle rivendicazioni degli ultimi.

Cosenza. Sequestrati capi di abbigliamento contraffatti custoditi in un magazzino clandestino

COSENZA - Nel corso di un servizio volto a contrastare la vendita illegale di marchi di fabbrica contraffatti, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Cosenza hanno sequestrato, all’interno di un deposito clandestino ubicato nel centro cittadino di Cosenza, oltre 1000 capi di abbigliamento falsificati, riconducibili a note case di moda, pronti per essere venduti nel periodo prenatalizio.

Il "no" di UGL Calabria ai trasferimenti dei lavoratori postali

COSENZA - «La UGL Comunicazioni Calabria esprime la sua ferma contrarietà alla decisione della direzione di Poste italiane spa di voler procedere ai trasferimenti dei lavoratori della divisione Mercato Privati (sportelleria) nell'ambito della partenza delle procedure di politiche attive in Calabria». Lo scrive in una nota Roberto Caruso, Segretario Regionale FNC UGL-COM Calabria, in cui afferma: «L’Azienda ci ha comunicato che i lavoratori interessati al trasferimento provinciale saranno contattati direttamente dai dirigenti delle Filiali provinciali, al fine di poter esprimere il proprio assenso/diniego rispetto all’opportunità che gli verrà prospettata.

Operazione “Salamandra” dei Carabinieri . Arresti a Cosenza e nell’hinterland

COSENZA - Nella mattinata, oltre 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, supportati dai militari dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Calabria” e dalle unità cinofile antidroga, con la copertura aerea dell’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, hanno dato esecuzione a 9 misure cautelari emesse dal GIP presso il Tribunale di Cosenza, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di altrettanti soggetti di nazionalità italiana di età compresa tra i 25 e 60 anni, indagati, a vario titolo, in ordine ai reati di “detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti”, “estorsione”, “favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners