fbpx

Conferita la cittadinanza onoraria al dott. Santo Pascual Vitola

MORANO – (Comunicato stampa) Il Consiglio comunale ha conferito la cittadinanza onoraria al dott. Santo Pascual Vitola. Il prestigioso riconoscimento, simboleggiato empiricamente da un diploma e una targa, sostanziato mediante atto deliberativo n. 21 del 14 luglio 2016, nel rispetto dell’art. 2 del Regolamento municipale che disciplina la materia, reso immediatamente esecutivo e iscritto nell’apposito registro delle concessioni istituito presso la segreteria dell’Ente, è stato attribuito con votazione unanime e consegnato brevi manu dal sindaco Nicolò De Bartolo all’illustre concittadino.
Questa la motivazione: Per essersi distinto con la sua opera professionale nel campo medico e umanitario; e per aver contribuito a dare risalto alla città di Morano Calabro in Brasile e nel mondo.

Ottocentomila euro per la riqualificazione dell’Istituto scolastico “V. Severini”

MORANO – (Comunicato stampa) Circa ottocentomila euro per la riqualificazione dell’istituto “Vincenzo Severini”. Il finanziamento, inserito dalla Regione Calabria nel piano triennale 2015/2017 di edilizia scolastica, consentirà all’Amministrazione De Bartolo, in virtù di specifica progettazione proposta dal medesimo esecutivo, di procedere alla messa in sicurezza, all’adeguamento sismico, al rifacimento dell’impiantistica idro/termoelettrica secondo le norme vigenti, all’abbattimento delle barriere architettoniche e quant’altro necessario per pervenire al completamento e al ripristino delle condizioni di agibilità del plesso sud della storica struttura di Via Tufarello.

Denunciato moranese per smaltimento illecito di animali

MORANO – (Comunicato stampa) Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Castrovillari hanno deferito all’Autorità Giudiziaria competente una persona di Morano Calabro che dovrà rispondere di “gestione di rifiuti non autorizzata e smaltimento illecito di carcasse di equidi”. L’uomo, dopo la morte di un cavallo e un asino di sua proprietà, ha sotterrato in un fondo agricolo i due animali senza le dovute modalità previste per questi casi dalla normativa sanitaria. Gli uomini del Corpo Forestale sono intervenuti, in località S. Margherita nel Comune di Morano Calabro, a seguito di segnalazione, ed hanno potuto verificare la presenza, nel fondo agricolo, dei due animali sotterrati. Sul posto, oltre al personale del Corpo Forestale, è intervenuto, per i rilievi di competenza, il servizio veterinario dell’Asp di Castrovillari.

Controlli dei Carabinieri sul Pollino: denunce per reati vari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) A conclusione di un servizio coordinato a largo raggio espletato sul territorio di competenza della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, i militari delle 10 dipendenti Stazioni CC ed il Norm – Aliquota radiomobile hanno deferito in stato di libertà:
- tre individui postisi alla guida di autoveicoli in evidente stato di ebbrezza alcolica accertata tramite l’uso dell’etilometro. Patente ritirata, veicoli sottoposti a fermo amministrativo.

Presentato a Morano il cartellone estivo 2016

MORANO CALABRO - Comunicato stampa - Puntuale arriva anche per il 2016 il programma degli eventi estivi. In evidenza il concerto di Alberto Bertoli, il 16 luglio, in occasione della festa religiosa della Madonna del Carmine, la Festa della Bandiera, il 22, 23 e 24 dello stesso mese, il Morano Rock Festival il 30 luglio, le incursioni nella gastronomia locale, nel mondo dell’estetica, della bellezza, del cantautorato, del teatro, del cabaret di casa nostra, del folk.

Morano importante crocevia di cultura

MORANO CALABRO - Comunicato Stampa - Fervono i preparativi per il Premio Internazionale di Poesia e Letteratura "Jack Kerouac", promosso dall'associazione culturale Orion, presieduta dall'affermato poeta locale Mario De Rosa, e patrocinato dal Comune di Morano Calabro, dalle associazioni "International Vesuvian Academy" e "L'Allegra Ribalta", dalla "Federazione Europea Beni Artistici Culturali (Me)", dall'"Accademia Federico II di Sicilia (Me).

Morano nella top ten dei “Comuni Ricicloni”

MORANO - (Comunicato stampa) - Morano, ancora una volta, tra le prime dieci calabresi del rapporto “Comuni Ricicloni 2016”. L’ambito premio, istituito da Legambiente quale riconoscimento a quei centri che si siano distinti per buona gestione del servizio di raccolta e avvio a riciclo dei rifiuti differenziati, è stato ritirato ieri nella capitale dal sindaco Nicolò De Bartolo e dall’assessore Biagio Angelo Severino.  Assai stringenti, quest’anno, i requisiti - suddivisi su base regionale e per capoluoghi, inferiori e superiori a diecimila abitanti - per poter competere in quella che da più parti è definita “gara di civiltà”.

Sabato 25 giugno Morano diventa romantica

MORANO CALABRO (Comunicato stampa) - Sabato 25 giugno, i Borghi più belli d’Italia festeggiano l’arrivo del solstizio d’estate con un singolare evento: “La notte romantica”. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione De Bartolo in collaborazione con la Pro Loco e il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, su impulso del Club dei Borghi, si presenta con un ricco e composito carnet di appuntamenti concentrato nelle ore serali e notturne di questo preludio d’estate 2016.

Simone Faggioli conquista la Morano-Campotenese

MORANO – (Comunicato stampa) La quarta tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna ha espresso un potenziale di spettacolo ed emozioni senza precedenti. I migliori piloti dell’automobilismo italiano in salita si sono sfidati in questo weekend calabrese che ha fornito verdetti di fuoco.
Il padrone di Morano, in chiave sportiva, quest’anno è il fiorentino Simone Faggioli, inossidabile campione capace di chiudere al traguardo a bordo della Norma M20FC della Best Lap in 5’20”15.
Una cavalcata, condotta sulle due manche, conclusa con il primo gradino del podio che consente al driver toscano di fare un balzo importante anche in ottica campionato. Spettacolare il duello con il trentino Christian Merli, ottimo nelle prove del sabato, che a bordo di Osella Fa 30 Vimotorsport ha conquistato il secondo miglior crono della giornata meritando la medaglia d’argento.

Morano Campotenese, De Bartolo: «Successo strepitoso, tutto ha funzionato alla perfezione»

MORANO – (Comunicato stampa) Spenti i motori della Morano Campotenese, la gara automobilistica di velocità in salita che ha interessato l’antico borgo del Pollino, è tempo di bilanci per il sindaco Nicolò De Bartolo.
«Un grosso plauso ai componenti dell’associazione Morano MotorSport per l’eccellente lavoro organizzativo svolto prima, durante e dopo la competizione che ha visto sfidarsi nell’insidioso circuito della Dirupata, campioni provenienti da ogni regione d’Italia», afferma il primo cittadino moranese. «Per le cronache sportive l’evento, appena archiviato con soddisfazione, sarà ricordato come quello del sospirato e meritatissimo inserimento nelle prove del Campionato Italiano di Velocità in Montagna (CIVM) e dei record di pista segnati dai piloti. Per noi che amministriamo questo incantevole lembo di terra calabrese, la VI Morano Campotenese è l’ennesimo capitolo di buona gestione del territorio e delle politiche turistiche e culturali.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners