fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Cammarata dice NO all’invasione dei rifiuti da tutta Italia

CASTROVILLARI - Si è svolto a Castrovillari, nel Centro Servizi Sociali di Cammarata, un importantissimo e affollatissimo incontro per parlare ancora una volta del gigantesco impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti, che dovrebbe portare rifiuti di ogni genere, provenienti da tutta l’Italia centro-meridionale, nel cuore del Distretto Agroalimentare di Qualità di Sibari. Ad organizzare l’evento, coordinato da Elvira Costabile, Ferdinando Laghi, Leonardo Golia e Vincenzo Veltri, è stato il gruppo “Cammarata Forum per la tutela e la valorizzazione del territorio”.

Minaccia moglie e figlia con un coltello ed un ferro rovente: arrestato uomo a Rossano

ROSSANO - Nel corso della tarda serata di ieri i carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Rossano unitamente agli agenti della Squadra Volante del Commissariato di P.S. di Corigliano Rossano hanno tratto in arresto per il reato di maltrattamenti in famiglia S. P., rossanese classe 1962 già noto alle forze dell’ordine.
La vicenda nasce intorno alle 23.30 quando l’uomo inizia un litigio per futili motivi con la propria consorte all’interno dell’abitazione, nel centro storico di Rossano.

Una targa per la "Memoria" alla scuola di Tarsia

TARSIA – Nel pomeriggio di oggi la scuola di Tarsia, diretta dalla dirigente Marisa Veltri, ha apposto la “targa commemorativa” sulla Giornata della Memoria. Si tratta di un riconoscimento che il Ministero IUR ha concesso a 100 scuole italiane, di cui 10 in Calabria. L'evento, ispirato all'opera di collocazione delle “pietre d’inciampo” dell’artista tedesco Gunter Demnig dal 1992, ha visto coinvolte le Direzioni Generali degli Uffici Scolastici Regionali che, nei giorni scorsi, hanno avuto il compito di consegnare le targhe alle scuole italiane. In Calabria è stato il Direttore Generale Maria Rita Calvosa ad incontrare i dirigenti scolastici delle 10 scuole regionali individuate, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose del territorio.

Michel Fingesten e Riccardo Ehrman: storia di un dono

TARSIA - Oggi 25 gennaio 2019 nella sala delle conferenze del Campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia, il sindaco Roberto Ameruso ha presentato al pubblico il quadro "Calabrische Elegie", opera del maestro Michel Fingesten donata da Riccardo Ehrman, anche egli internato a Ferramonti.
La storia del dono è davvero singolare: l'opera -una delle ultime del maestro Fingesten- era stata donata alla madre di Riccardo Ehrman, Giuseppina Thorn, come “ricordo e ringraziamento l'assistenza che lei gli aveva prestato”...

Malvito, operazione ambientale con sequestro e tre denunce

MALVITO - Operazione congiunta contro i reati ambientali, quella condotta dai militari dell’Arma della Compagnia di San Marco Argentano coordinata dal capitano Oscar Caruso, nel territorio malvitano. Infatti, in un servizio coordinato tra le stazioni di Malvito e San Sosti, comandate dai marescialli Gennaro Vinci e Alberto Cestino, quest’ultimo con esperienza al Noe (Nucleo operativo ecologico),

Tanti appuntamenti per il Giorno della Memoria a Ferramonti di Tarsia

TARSIA - Il prossimo 27 gennaio 2019, in ricorrenza del Giorno della Memoria, il Comune di Tarsia fa sì che questo giorno sia utile per rendere la Memoria un elemento vivo: le lezioni del passato sono occasione di riflessione sulle contraddizioni e sulle speranze del nostro tempo. Solo ricordando quello che è stato, possiamo salvaguardare la dimensione democratica della vita oggi.
Il Sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso, in stretta collaborazione e sinergia con il Consigliere Delegato alla Cultura, Roberto Cannizzaro e i volontari della Memoria, hanno programmato gli eventi che si svolgeranno non solo nel Campo di Internamento ma anche a Cosenza, a Rossano e in altri paesi della provincia, grazie alla collaborazione con associazioni locali e scuole.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners