fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Open Day a tempo di musica per lo Scientifico di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – È sempre più vicino il giorno dell'Open Day dell'Istituto d'Istruzione Superiore di Spezzano Albanese che, per quest'anno, si appresta a fornire ben 4 piani di indirizzo. Infatti, al Liceo Scientifico e all'Istituto Professionale Agrario si uniscono gli indirizzi liceali di Scienze Applicate e quello Sportivo. L'appuntamento è fissato per martedì 24 gennaio alle ore 16 presso l'aula magna del Liceo e vedrà protagonisti gli alunni stessi che presenteranno gli indirizzi e l'offerta formativa dell'istituto. In una missiva indirizzata a docenti, studenti e personale, il dirigente Francesco Talarico spiega come lo scopo dell'Open Day sia quello di “incontrare alunni e genitori delle scuole medie per rispondere alle loro eventuali domande, per illustrare le attività che si organizzano quotidianamente, per presentare i diversi locali della scuola (i laboratori, la palestra, ecc.)”.

A Corigliano i Tetris presentano il loso secondo clip

CORIGLIANO - (Comunicato stampa) La band musicale Tetris, formata interamente da artisti coriglianesi e prodotta da Roka Produzioni, etichetta discografica di Tarsia (Cs), in merito alle politiche di promozione turistica e culturale del territorio, nel suo percorso di crescita artistica e professionale, ha deciso di utilizzare la propria musica per risaltare le ricchezze del territorio. Il progetto discografico “L’Enigma”, presentato al pubblico il 10 Luglio 2016, sta ottenendo ogni giorno maggiori consensi di pubblico e di critica.

Cassano salva l'autonomo delle sue scuole

CASSANO ALLO JONIO - Salve le quattro dirigenze e quindi l’autonomia delle scuole di ogni ordine e grado presenti e operanti sul territorio del Comune di Cassano All’Ionio. La Giunta Regionale della Calabria, in data 13 gennaio 2017, ha discusso e approvato il Piano della Rete Scolastica e della Programmazione dell'Offerta Formativa per l'anno 2017/18.

Concluso a Morano il primo dei corsi formativi realizzati da ALESSCO

MORANO CALABRO - Si è tenuto oggi a Morano, nella sala convegni del Chiostro di san Bernardino da Siena, rivolto a tecnici e amministratori comunali del comprensorio, il primo degli appuntamenti formativi finanziati dalla Provincia e realizzati da ALESSCO nell’ambito del progetto: “La Provincia di Cosenza al fianco dei Comuni per la gestione dei rifiuti…per una Provincia Differente”.

Lo Polito cerca di salvare la caserma Manes

CASTROVILLARI - Il Comune di Castrovillari punta i piedi sulla ventilata ipotesi, girata nei mesi scorsi, che la Caserma “Manes” potrebbe essere chiusa. Così il Sindaco, Domenico Lo Polito,  ha indirizzato  una lettera  al Ministro della Difesa ed allo Stato Maggiore dell’Esercito chiedendo che non si dia corso  a quella  riorganizzazione la quale implicherebbe la cessazione della Caserma nel capoluogo del Pollino che ospita da anni l’11° Reggimento  Genio Guastatori  con comando a Foggia e che a Castrovillari, in Calabria,  vede l’unica rappresentanza.

Confermata la fermata del frecciarossa a Metaponto per la linea Taranto – Roma

CASSANO ALLO JONIO - Importante risultato portato a casa dall’Amministrazione Comunale di Cassano All’Ionio guidata dal Sindaco Giovanni Papasso. È arrivata, nel pomeriggio di lunedì 16 Gennaio, la risposta da parte del Ministero Infrastrutture e dei Trasporti alla missiva inviata, mesi addietro, dal primo cittadino cassanese per richiedere la fermata a Metaponto del treno Frecciarossa che collega Taranto alla Capitale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners