fbpx

Si è insediato il nuovo Questore Giancarlo Conticchio

COSENZA - Oggi 26 aprile 2017 si è insediato il nuovo Questore di Cosenza dr. Giancarlo CONTICCHIO, pugliese 55 anni Dirigente Superiore della Polizia di Stato, proveniente dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise.
È Laureato in giurisprudenza e si è specializzato in Criminologia Clinica e Psichiatrica Forense presso l’Università degli Studi di Bari.
Sposato e padre di due figli, è stato assunto nella Polizia di Stato nel 1988; dopo aver frequentato il corso di formazione alla Scuola Superiore della Polizia di Stato a Roma, ha prestato servizio:

Arrestato spacciatore trovato con 60grammi di eroina

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nel corso dei quotidiani controlli antidroga, hanno tratto in arresto un soggetto per spaccio di sostanze stupefacenti e sequestrato oltre 60 grammi di eroina. Le fiamme gialle cosentine hanno recentemente intensificato i posti di controllo, in prossimità degli svincoli autostradali della provincia, nel corso dei quali sono stati fermati oltre trecento automezzi ed ispezionate oltre quattrocentocinquanta persone. Nel corso degli interventi veniva fermato nelle vicinanze dello svincolo autostradale di Cosenza il conducente di un’autovettura proveniente dalla zona del casertano che percorreva il tragitto di rientro in città a velocità sostenuta. Avviato il controllo l’individuo manifestava un evidente stato di tensione psico-fisica che traspariva dalla presenza di pupille dilatate e occhi arrossati, tipici di chi utilizza abitualmente sostanze stupefacenti.

MYArt Film Festival: selezionati i film in concorso

COSENZA – (Comunicato stampa) La direzione artistica del MYArt Film Festival esprime grande soddisfazione per la quantità e la qualità dei lavori iscritti alle tre sezioni del festival che si svolgerà a Cosenza dal 28 al 30 aprile prossimi.
Molti sono stati i lavori pervenuti, benché il tempo utile per far pervenire le candidature sia stato particolarmente ristretto. E questo dà la misura dell’interesse e della disponibilità di materiale audiovisivo prodotto nei Paesi dell’area del Mediterraneo intorno ai temi scelti da questa prima edizione del festival.

Professionista cosentino non dichiara al fisco compensi per oltr 5milioni di euro

COSENZA – (Comunicato stampa) I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno scoperto un professionista cosentino che negli anni dal 2010 al 2016 ha omesso di dichiarare al fisco compensi per oltre cinque milioni di euro ed omesso di versare imposte per oltre tre milioni e mezzo di euro.
Rilevato che lo stesso, per alcuni anni, non aveva presentato dichiarazioni fiscali, veniva avviata dai Finanzieri calabresi una specifica attività di verifica fiscale attraverso un accesso presso lo studio e l’effettuazione di accertamento bancari.
Le indagini finanziarie, svolte con riferimento agli ultimi cinque anni di attività, evidenziavano la presenza di numerosi rapporti di credito riconducibili al professionista, tra cui oltre sessanta conti corrente.

Grazia Di Michele porta la sua Cantica a Cosenza

COSENZA - Le canzoni popolari delle regioni italiane sul palcoscenico dell’auditorium “Guarasci” di Cosenza.  S’intitola “La musica della Terra”, appunto, lo spettacolo musicale che l’associazione “Cantica” di Settimo di Montalto Uffugo porterà in scena sabato 8 aprile alle 20,30. All’evento sarà presente Grazia Di Michele, cantante e autrice nota al pubblico per il suo curriculum artistico in cui può annoverare la partecipazione a diversi festival di Sanremo, ma anche per la sua partecipazione alla trasmissione “Amici” in onda su Canale 5.

Fiera di San Giuseppe: sequestrati capi contraffati, banconote false e droghe

COSENZA – (Comunicato stampa) Conclusa a Cosenza la tradizionale fiera di San Giuseppe con il sequestro di beni contraffatti o pericolosi per la salute del consumatore, banconote false e sostanze di stupefacenti. Questi i risultati del “Dispositivo Permanente di contrasto ai Traffici Illeciti Provinciale” attuato dalla Guardia di Finanza di Cosenza, in stretta collaborazione con le altre Forze di Polizia ed il coordinamento della Prefettura di Cosenza. Con l’obiettivo di rendere maggiormente proiettata sul territorio cosentino l’azione del Corpo mirata alla prevenzione e al contrasto ai traffici illeciti, in particolare la commercializzazione di beni contraffatti, pattuglie automontate ed appiedate sono state impiegate in servizi di appostamento, perlustrazione, osservazione e attuazione di posti di controllo.

Estorceva foto intime a minorenne catanese, indagato 19enne del cosentino

COSENZA – (Comunicato stampa) Nel giornata odierna la Polizia di Stato, in particolare gli uomini della Sezione Polposta di Cosenza, su decreto della Procura Distrettuale di Catania, hanno effettuato una perquisizione ad un giovane cl.98 residente in provincia di Cosenza.
Il giovane dicianovenne risulta indagato perché resosi responsabile di una sex extortion, ai danni di una ragazza catanese minorenne, alla quale aveva chiesto l’invio di foto intime.

Colpisce donna al cranio, al volto e alla gola. Arrestato 35enne

COSENZA – (Comunicato stampa) Nella nottata odierna giungeva al 113 una telefonata da parte di un uomo che segnalava un delitto nei confronti di una donna, avvenuto in un’abitazione di via Panebianco in Cosenza.
Nell’immediatezza giungevano sul posto equipaggi della Squadra Volante e della Squadra Mobile i quali constatavano la veridicità della notizia, rinvenendo una donna A.E. cl.56 riversa per terra in una pozza di sangue, con vistose ferite al cranio.

Denunciato per aver ottenuto indebitamente 70mila euro per pensione di invalidità

COSENZA – (Comunicato stampa) I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno accertato una truffa aggravata in danno dell’INAIL perpetrata da un cittadino italiano che ha ottenuto indebitamente oltre 70 mila euro a titolo di pensione d’invalidità, a seguito di un simulato “infortunio in itinere”.
L’’infortunio in itinere”, un istituto giuridico a tutela del lavoratore che garantisce in caso di incidente occorso al dipendente durante il viaggio tra abitazione e luogo di lavoro e che riconosce al soggetto sia un’indennità temporanea che una rendita vitalizia mensile. A seguito di un incidente stradale un soggetto dichiarava falsamente che stava rientrando dal lavoro.

Stalker incallito rischia arresto il giorno della festa della donna

COSENZA – (Comunicato stampa) Gli uomini della Polizia di Stato della Questura di Cosenza, a seguito di una richiesta di aiuto, nella trascorsa serata di ieri sono intervenuti in soccorso di una donna che da anni subisce le morbose attenzioni di uno stalker incallito. La donna a seguito dei continui atti persecutori perpetrati nei suoi confronti e del perdurante stato di ansia e paura in lei generati, ha dovuto cambiare il suo stile di vita. Nell’occasione della Festa della donna, lo stalker, approfittando dell’assenza del portiere dello stabile, è riuscito ad entrare nel condominio della vittima ed ha posizionato un mazzo di mimose in corrispondenza dell’ingresso dell’appartamento della stessa.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners