fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Deteneva 1,4kg di marijuana nascosti in un terreno, arrestato 57enne

CORIGLIANO - Nel tardo pomeriggio di ieri, personale della Polizia di Stato, del Commissariato di Corigliano-Rossano squadra di Polizia Giudiziaria, traeva in arresto in flagranza del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio, Z. F. di anni 57, residente a Corigliano.
A seguito di più complesse attività gli operatori della Polizia di Stato sorprendevano l’arrestato mentre, dopo aver prelevato della sostanza stupefacente da un barattolo in vetro interrato in un appezzamento nei pressi dello stadio del Corigliano, con un bilancino di precisione era intento a pesare la sostanza stupefacente per confezionare alcune dosi e prepararle per la cessione.

Lunedì sarà riconsegnata la strada di accesso al Santuario della Madonna del Castello

CASTROVILLARI - Lunedì 6 agosto alle ore 19,30 ci sarà la riconsegna alla città della strada di accesso al santuario della Madonna del Castello. Lo rende noto il sindaco, Domenico Lo Polito, che invita tutti i cittadini a partecipare a questo importante momento.
Con l'occasione il sindaco ringrazia l'Ufficio di direzione dei lavori, costituito dagli ingegneri Milione, Saraceni, Morrone, il geometra Martire, il responsabile unico del procedimento che è il tecnico del Comune, l’ingegnere Roberta Mari, l’ingegnere Capani e i rappresentanti dell'impresa Verbicaro.

Contributi agricoli: truffa aggravata a Cassano. Indagate quattro persone

CASSANO - I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari, in esecuzione di un provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca anche per equivalente, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Castrovillari, su richiesta di questa Procura della Repubblica guidata dal Procuratore Dott. Eugenio Facciolla, hanno sottoposto a sequestro beni e disponibilità finanziarie, nei confronti di quattro soggetti componenti l’intero nucleo familiare e titolari di altrettante aziende agricole; trattasi di L.F. di anni 65 - M.V. di anni 55 - A.F. di anni 31 - E.F. di anni 30, tutti di Cassano all’Ionio (CS).

Mostra "Lungro, schegge di memoria" dell'artista Francesco Senise

LUNGRO - Verrà inaugurata Venerdì 3 agosto alle ore 21:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Lungro, la mostra "Lungro, schegge di memoria" dell'artista Francesco Senise. Al vernissage del noto pittore lungrese, patrocinato dal Comune di Lungro, Assessorato alla Cultura e dalla Pro Loco, interverranno il prof. Giuseppino Santoianni, sindaco di Lungro, il prof. Antonino Martino, consigliere comunale con delega alla Cultura e alla Pubblica Istruzione e la prof.ssa Ines Ferrante, presidente dell'Associazione culturale Mystica Calabria.

Morano, entra nel vivo la programmazione estiva

MORANO - Dopo il successo delle manifestazioni di luglio, imperniate su diversi appuntamenti, alcuni storicizzati, come la festa della Madonna del Carmine e la gara automobilistica Morano/Campotenese, altre scelte e inserite dall’Amministrazione comunale nel cartellone estivo, si preannuncia una prima decade di agosto ancor più ricca di eventi.  Al pari di tutta la programmazione 2018, nel nome della celebrata triade “cultura, svago, promozione”, si comincia con la partecipazione al format di RAI TRE nazionale “Il borgo dei borghi” - le cui riprese saranno realizzate mercoledì e giovedì 1 e 2 agosto – e si prosegue con la IV edizione della “Sagra dello gnocco fritto” (il 2) e con il “burraco sotto le stelle” (il 3).

Liste Civiche all'attacco sull'Ospedale di Castrovillari

CASTROVILLARI - «Pezzo dopo pezzo l’Ospedale di Castrovillari viene “smontato” con una fredda determinazione che non può essere semplicemente ridotta alla superficialità e alla assoluta incapacità gestionale di cui i Vertici dell’ASP di Cosenza hanno purtroppo dato ampia prova». Così le Liste Civiche di “Solidarietà e Partecipazione” scrivono in una nota che continua: «Troppi i fatti che stanno a dimostrare, invece, la volontà di portare a chiusura l’Ospedale. La drammatica situazione della Chirurgia, ultimo scandalo in ordine di tempo, era stata anticipata oltre un anno fa dai nostri allarmati interventi in Consiglio comunale, nella spocchiosa indifferenza di Sindaco e maggioranza. Perché questo andazzo? A vantaggio di chi? Forse del futuro Ospedale UNICO della Sibaritide, semmai vedrà la luce?

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners