fbpx

La forte testimonianza di Fabio Scionti a Sant'Agata d’Esaro

S. AGATA D’ESARO - Fabio Scionti, sindaco di Taurianova già oggetto d’alcune gravi intimidazioni, tra cui un forte ordigno che ha distrutto la propria auto a settembre del 2017, è stato nella cittadina dell’Esaro per portare la sua “forte testimonianza”. Lui, tesserato fin da giovanissimo nell’Acr e poi ingegnere prestato alla politica, l’ha fatto in occasione dei 90 anni di Ac della Parrocchia Santissima Annunziata.

Domani la presentazione di Arthemisia Classica Festival

SANT'AGATA D'ESARO - Domani, lunedì 6 agosto, a partire dalle ore 10,30, presso la Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza si terrà la conferenza stampa di presentazione di "Arthemisia Classica Festival", XVII Edizione dell'evento musicale dedicato al compianto Maestro Emilio Martorelli. L’Amministrazione Comunale di Sant’Agata di Esaro, che patrocina la manifestazione, sarà rappresentata dal Sindaco Luca Branda e dall’Assessore alla Cultura Emanuela Monita. La stessa è organizzata dall’Associazione Culturale La Società della Musica, ed avrà quale direttore artistico Antonio Bonfilio.

Superare la disabilità grazie ad uno spirito nuovo

S. AGATA D’ESARO - “Oltre le barriere”: già il nome dell’associazione costituita da alcuni mesi e presieduta dalla sociologa Esperia Piluso, dà il senso della voglia di “oltrepassare” alcuni steccati. Barriere che – nel corso degli anni – si sono sempre frapposte fra le istituzioni e chi vive quotidianamente la disabilità. Nasce così un nuovo modo di vivere questa condizione di vita, grazie soprattutto all’impegno dei genitori dei “diversabili” ma anche ad una nuova consapevolezza di “accogliere” chi è meno fortunato di noi.

La maggioranza che governa Sant'Agata perde due pezzi

S. AGATA D’ESARO  - A poco più di due anni dal rinnovo amministrativo, la maggioranza consiliare perde due esponenti. La notizia ufficiale arriva dal sindaco Luca Branda che ha informato i cittadini. «Tramite una formale comunicazione – si legge nella nota – i consiglieri Angelo Sirimarco e Aldo Spinelli, “non condividendo la linea politico-amministrativa del gruppo di maggioranza “Il Gabbiano”, si sono dimessi».

Domani 24 giugno il VII Memorial podistico "Don Silvio Rumbolo"

S. AGATA D’ESARO - È in programma nella mattinata di domani, domenica 24 giugno, la 7. edizione del Memorial dedicato a “Don Silvio Rumbolo”, il compianto sacerdote santagatese deceduto ad appena 50 anni a luglio del 2010. Si tratta d’una singolare gara podistica amatoriale regionale con gran parte del percorso in salita, che in 23 km. circa porterà i concorrenti da Belvedere Marittimo alla cittadina dell’Esaro lungo la ex strada statale 105.

Presentata la 17esima edizione di Arthemisia Musica Festival

S. AGATA D’ESARO - Presentata, ieri pomeriggio, la 17esima edizione di “Arthemisia Classica Festival” per il Maestro Emilio Martorelli. Presente il direttore artistico Antonio Bonfilio, l’evento - che sarà ancora una volta patrocinato dall’amministrazione comunale come hanno confermato il sindaco Luca Branda e l'assessore Emanuela Monita - sarà organizzato dall’associazione culturale “La Società della Musica”.

XVII Edizione Arthemisia Classica Festival, domani la presentazione

SANT'AGATA DI ESARO - nota stampa - L’Amministrazione Comunale  rappresentata dal Sindaco Luca Branda e dall’Assessore alla Cultura Emanuela Monita, presenta giovedì 21 giugno alle ore 18 la XVII edizione di Arthemisia Classica Festival 2018 organizzata dall’Associazione Culturale La Società della Musica, incentrata su tre appuntamenti musicali di alto profilo artistico che si svolgeranno nel suggestivo Chiostro e nella Chiesa del Convento di San Francesco e costituiranno, così come è avvenuto lo scorso anno, l’anteprima ideale per una continuità in forma nuova della rassegna. 

Nasce l’Orchestra Sinfonica Calabrese

S. AGATA D’ESARO - Trentasette professori d’orchestra e due cantanti, un soprano come Giada Borrelli ed un baritono quale Luca Bruno, tutti figli della terra di Calabria. Debutterà con “orgoglio tutto nostrano” l’Orchestra sinfonica calabrese. E per farlo ha scelto anche una data importante: sabato 2 giugno, Festa della Repubblica. Sarà il sagrato del Convento di San Francesco di Paola ad accogliere, alle ore 21, il battesimo dell’Orchestra ed il concerto è inserito quale evento ufficiale del programma nazionale del 150esimo della morte del grande Gioacchino Rossini.

Oliverio alla presentazione del libro “I ragazzi venuti dal mare”

SANT'AGATA DI ESARO - (comunicato stampa). E’ stata una intensa occasione per una riflessione a più voci sulle migrazioni, gli sbarchi, l’accoglienza e l’integrazione, la presentazione del libro “I ragazzi venuti dal mare” di Elena Fiore Pisapia, avvenuta nel pomeriggio di ieri nell’Aula consiliare del Comune di Sant’Agata di Esaro. Una occorrenza che ha dato modo al presidente della Regione Mario Oliverio di ritornare sui temi frutto complesso di fenomeni dalla mai persa caratteristica di attualità, sovente drammatica, di problema tra i più grandi che si pongono a Stati ed istituzioni ma anche alla coscienza dei singoli.

Diga Esaro, ex lavoratori e sindacalisti in onda stasera su Tv7 (Rai Uno)

MALVITO  - In Italia ci sono ben 31 opere idriche incompiute: dighe, impianti d’irrigazione, adduttori ed altre. Spesso sono state interrotte per contenziosi sugli appalti, interruzioni del finanziamento o ragioni diverse. Per realizzarle sarebbero sono già stati utilizzati finanziamenti per oltre 537 milioni di euro la stima del costo per ultimarle è di oltre 620 milioni. Le regioni che hanno più incompiute sono la Campania e la Calabria con sette a testa, e tra queste la Diga sull’Alto Esaro.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners