fbpx

Connubio "sociale" tra la Fondazione Lanzino e Arco

ROGGIANO GRAVINA - La Fondazione Lanzino e l’Arco (Associazione ri-uniti Calabria Oncologia) sono due entità associative che si occupano dell’universo femminile. Sono nate entrambe per “reclamare” l’interesse della società verso due mali della nostra quotidianità: la violenza sulle donne e quel male oscuro che spesso le colpisce.

Esaro, diversi comuni hanno stabilizzato gli ex Lsu

SANT'AGATA DI ESARO - L’ultimo giorno del 2020 è stato utilizzato da alcuni centri del comprensorio per la stabilizzazione degli Lsu, prima che gli stessi precari rimanessero nel limbo della provvisorietà dove “resistono” da circa un quarto di secolo.

Esaro, quarto decesso da Covid a Roggiano Gravina

ROGGIANO GRAVINA - La Valle dell’Esaro piange la sua settima vittima da Covid di questa seconda ondata, la quarta per la cittadina roggianese. L’ultima in ordine di tempo è purtroppo spirata ieri mattina, domenica 13, all’Annunziata di Cosenza ed era uno dei due ricoverati provenienti proprio da Roggiano.

A Sant’Agata d’Esaro ben 70 tamponi rapidi negativi

SANT'AGATA DI ESARO - Nella cittadina dell’Esaro, sebbene il giorno festivo dell’altro ieri, sono stati effettuati ben 70 test antigenici rapidi, tutti con esito negativo. Una seconda giornata di screening ci sarà a giorni. L’Amministrazione comunale - che l’ha organizzata grazie alla donazione di una clinica del comprensorio - ha ringraziato il personale sanitario per l’esecuzione dei test: Francesco Guaglianone, Aldo Spinelli, Patrizia Vaccari e Maria Gallo, oltre agli agenti di Polizia municipale Francesco Provenzano e Giuseppe Borrello che hanno coordinato le operazioni del drive-in su Viale San Francesco.

Esaro, mestizia e impotenza per tre decessi da Covid nel comprensorio

ROGGIANO GRAVINA – C’è un senso di mestizia e di impotenza nel comprensorio della Valle dell’Esaro. Mestizia perché si piangono altri tre morti di questa sgradevolissima pandemia; impotenza perché è così che ci si sente di fronte a questo mostro invisibile che s’insinua nelle vite di molti, specie dei più fragili, sicuramente accorciando la propria esistenza terrena.

Sant'Agata e Seregno un Gemellaggio che ha quasi 30 anni!

SANT’AGATA DI ESARO – Il Gemellaggio tra la città di Seregno e la cittadina santagatese dell’Esaro sta per compiere trent’anni. Il patto d’amicizia, cultura e quant’altro porta impresse due date: quella del 22 febbraio 1992, giorno della delibera del Consiglio Comunale di Sant’Agata d’Esaro e quella di qualche mese prima, il 26 novembre 1991, quando venne vergato l’atto del Consiglio Comunale di Seregno. Ecco, partendo da quest’ultima data sono appena trascorsi 29 anni e nel 2021 saranno trenta.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners