Esaro, diversi comuni hanno stabilizzato gli ex Lsu
- Scritto da Alessandro Amodio
- Comments::DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Letto 374 volte
- Stampa

SANT'AGATA DI ESARO - L’ultimo giorno del 2020 è stato utilizzato da alcuni centri del comprensorio per la stabilizzazione degli Lsu, prima che gli stessi precari rimanessero nel limbo della provvisorietà dove “resistono” da circa un quarto di secolo.
Assodato che centri del comprensorio Esaro quali San Marco Argentano e Roggiano Gravina avevano fatto da “apripista” nei mesi scorsi, va aggiunto che in ambedue i Comuni c’è stato anche l’aumento fino a 26 ore settimanali a seconda sei servizi espletati ed almeno per un periodo di tempo che arriva fino a primavera 2021. Alcuni altri, invece, quali Sant’Agata d’Esaro, Malvito e Mongrassano l’hanno fatto a ridosso il 31 dicembre. Sono 46 in totale con questa suddivisione: 12 a Sant’Agata; ben 22 a Malvito e 12 a Mongrassano. È quella parola “indeterminato” che sicuramente risalta nei contratti firmati e l’auspicio, ovviamente, è quello che molto presto le ore lavorative, ora nella gran parte dei casi ferme a 18, vadano almeno a 26 per avere uno stipendio più dignitoso e confacente anche alle diverse mansioni. Partiamo da un presupposto: senza questi lavorati molti servizi comunali non funzionerebbero. Nella maggior parte dei casi sono di categoria A) ed espletano mansioni d’operaio; poi ci sono alcuni di categoria B) quali autisti ed esecutori; e quindi di categoria C) impiegati di concetto che hanno la possibilità di coprire quei servizi nei quali non c’è stato il cosiddetto turn-over ovvero di sostituire dipendenti che sono stati pensionati. Soddisfazione è stata espressa dai rispettivi sindaci Mario Nocito, Pietro Amatuzzo e Ferruccio Mariani. Una «assunzione definitiva che dopo tanti anni che finalmente vede riconoscere un diritto a questi lavoratori» ha detto Nocito che ha parlato di «giornata storica anche per la cittadina dell’Esaro, che sancisce la tanto auspicata stabilizzazione. Non basta, però, perché dovremmo impegnarci ancora per migliorare le loro condizioni contrattuali, attraverso l'incremento delle ore e lotteremo con loro per raggiungere questo altro obiettivo». Amatuzzo ha sottolineato la stabilizzazione per 15 lavoratori (A); 4 (B) e 3 (C) che occupano attualmente posti in ufficio. Stesso discorso per Mariani di Mongrassano dove sono stati 10 di categoria A e 2 di categoria B.
© Riproduzione riservata
Sostieni dirittodicronaca.it: ora abbiamo bisogno di te.
Nonostante la pandemia, questo giornale continua ad offrire una informazione gratuita, svolgendo, di fatto, un servizio pubblico. Questo ci rende orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini nuovi contenuti con il fine di dare uno sguardo scrupoloso sul Territorio. Tutto ciò ha un costo economico e la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi pari quasi a zero. Per poter andare avanti, lo abbiamo scritto già a giugno, abbiamo bisogno di essere sostenuti con un contributo minimo, anche libero.
Per queste ragioni, quindi, vi chiediamo di diventare nostri sostenitori, solo così permetterete a questa testata di proseguire la propria attività iniziata nel lontano 2009.
Grazie a tutti,
Emanuele Armentano
Fai una semplice donazione
____BONIFICIO BANCARIO IBAN: IT97T3608105138902538002552 intestato a Expressiva Comunicazioni