Poste Italiane festeggia a Fagnano il "nonno digitale"
- Scritto da Alessandro Amodio
- Comments::DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Letto 408 volte
- Stampa

FAGNANO CASTELLO - Poste Italiane ha consegnato ieri mattina una targa ricordo al signor Luigi Quintieri, il nonnino centenario di Fagnano Castello che ha deciso di attivare una Postepay Evolution presso la sede di via Marconi per poter effettuare i pagamenti in maniera più sicura e farsi domiciliare in modo facile e veloce le utenze domestiche.
Con l’occasione il Signor Quintieri ha festeggiato, insieme alla grande famiglia di Poste Italiane, i suoi 101 anni compiuti solo oggi. Alla piccola cerimonia sono stati presenti il patriarca e i nipoti, nonché i rappresentanti di Poste Italiane che hanno consegnato il riconoscimento. Il signor Quintieri ha voluto ringraziare la Direttrice dell’Ufficio Postale “perché con pazienza e parole semplici ha risposto a tutte le mie domande su come utilizzare la carta, sono molto soddisfatto, adesso sono un nonno digitale”. “Per noi è motivo di orgoglio – ha commentato la Direttrice della filiale di Poste Italiane di Castrovillari, Teresa Cozzolino – poter condividere questo giorno di festa insieme ad un nostro affezionatissimo cliente che ancora una volta ha riposto la propria fiducia nella nostra Azienda e, in particolare, in un prodotto come quello della Postepay Evolution che ormai rappresenta uno strumento facile, oltre che utile e pratico da utilizzare nella nostra quotidianità”. Poste Italiane, da tempo impegnata nel percorso di digitalizzazione, ha raggiunto un vero e proprio primato nel numero di transazioni e pagamenti digitali. Infatti lo stock di carte Postepay Evolution ha raggiunto 7,7 milioni di unità, confermando una costante crescita, e le transazioni e-commerce con carta sono cresciute del 58,9%, arrivando a 397 milioni, con un incremento nell’utilizzo dei canali digitali di Poste. Dai risultati finanziari del 2020 presentati in settimana, è emerso che gli e-wallet hanno raggiunto quota 7,4 milioni (+35,9% rispetto all’esercizio 2019), grazie al maggior utilizzo della App Postepay. Anche in Calabria, sempre più cittadini si affidano ai mezzi più evoluti per effettuare pagamenti: a conferma della tendenza nazionale, nella regione sono infatti operative circa 650 mila carte prepagate.
© Riproduzione riservata
Sostieni dirittodicronaca.it: ora abbiamo bisogno di te.
Nonostante la pandemia, questo giornale continua ad offrire una informazione gratuita, svolgendo, di fatto, un servizio pubblico. Questo ci rende orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini nuovi contenuti con il fine di dare uno sguardo scrupoloso sul Territorio. Tutto ciò ha un costo economico e la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi pari quasi a zero. Per poter andare avanti, lo abbiamo scritto già a giugno, abbiamo bisogno di essere sostenuti con un contributo minimo, anche libero.
Per queste ragioni, quindi, vi chiediamo di diventare nostri sostenitori, solo così permetterete a questa testata di proseguire la propria attività iniziata nel lontano 2009.
Grazie a tutti,
Emanuele Armentano
Fai una semplice donazione
____BONIFICIO BANCARIO IBAN: IT97T3608105138902538002552 intestato a Expressiva Comunicazioni