fbpx

I giovani della banda "Armonia" alla loro prima esibizione pubblica

TERRANOVA DA SIBARI - Questo fine settimana appena trascorso, Terranova da Sibari lo ha dedicato alla festa di San Francesco di Paola, Patrono della cittadina che per l’occasione ha vissuto vari eventi. Tra questi la processione del Santo Patrono ha visto protagonista la banda musicale, tra le cui fila si era creata grande attesa. Per un lungo periodo il direttivo dell’associazione ha seguito un gruppo di giovanissimi, ragazze e ragazze che, sotto l’attenta guida del maestro Giorgio Scavello e di alcuni sui collaboratori interni, hanno appreso gli elementi di base della musica e hanno imparato a suonare alcuni strumenti. Domenica 14, finalmente, il loro debutto per le vie del borgo.

Un defibrillatore a Terranova collocato nei pressi del comando di Polizia Municipale

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi è stato collocato a parete nei pressi del Comando della P.M. di Terranova da Sibari, un defibrillatore automatico esterno corredato di teca di contenimento.
Personale comunale, tra cui alcuni agenti della polizia municipale, oltre a diversi cittadini facenti parte di Associazioni sportive del territorio, hanno partecipato ai corsi di formazione per un corretto utilizzo del defibrillatore automatico, allo scopo di fornire assistenza a quei cittadini che, in caso di difficoltà, potranno usufruire delle prestazioni salvavita dell’apparecchiatura medica. L’installazione del dispositivo elettronico dinanzi l’ingresso del Comando della P.M. si inserisce in un progetto di prevenzione medica che, l’Amministrazione Comunale ha inteso avviare, anche in collaborazione con l’Asp Provinciale ed i medici del nostro Comune, anche per promuovere la cultura della prevenzione medica che, spesso risulta molto carente nei nostri piccoli centri.

Inaugurato il monumento ai caduti della II Guerra Mondiale

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Ieri mattina nel corso di una solenne cerimonia che, ha visto la partecipazione di Amministratori locali, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, personale del Comando della P.M., rappresentanti del Centro Anziani “Elio Armentano” di Terranova da Sibari, di Padre Francesco Alfieri che ha proceduto alla benedizione, oltre a tanti giovani studenti delle diverse classi dell’Istituto Comprensivo di Terranova da Sibari, è stato inaugurato il Monumento ai caduti della Seconda Guerra Mondiale.

Lirangi e Nociti contro gli atti violenti allo stadio di Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - I Sindaci Luigi Lirangi e Ferdinando Nociti insieme alle Amministrazioni Comunali di Terranova da Sibari e Spezzano Albanese, condannano con fermezza i gravi fatti verificatisi mercoledì scorso, presso il Campo Sportivo di c/da Poverello, dove nel corso dell’incontro di calcio, valido per il campionato dilettante di seconda categoria, fra le squadre locali di Terranova da Sibari e di Spezzano Albanese, gruppi di tifosi facinorosi, hanno dato luogo a proteste vivaci che, sono sfociate in atti di violenza, soprattutto nei confronti delle Forze dell’Ordine della Stazione dei Carabinieri di Terranova da Sibari.

Dissesto idrogeologico e depurazione delle acque, l'ira del sindaco Lirangi

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) «Sin dall’insediamento la nostra Amministrazione Comunale, sta inoltrando ai competenti organismi regionali e nazionali, diverse lettere di protesta, segnalando la grave situazione che interessa il nostro territorio, per ciò che riguarda il dissesto idrogeologico e la depurazione delle acque reflue». Così il sindaco di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, scrive in una nota in cui aggiunge: «Problemi che stanno diventando drammatici anche per le possibili conseguenze che potrebbero avere sulla salute e la incolumità della nostra popolazione, se non si interviene immediatamente.
Le insistenze, più volte segnalate ai competenti organismi, a voler intervenire, sembrano non aver dato esisto alcuno sulla positiva soluzione del problema.

Sport e sicurezza nell'Undicesimo Memorial Diodati

TERRANOVA DA SIBARI - Sabato 26 novembre presso la Sala Conferenze del Centro Sportivo Area Fitness di Terranova da Sibari si è aperto l’undicesimo Memorial Avv. Pierluigi Diodati con il convegno sul tema “Sport fra benessere e sicurezza - Il defibrillatore sui campi di gioco e nelle palestre, prevenzione e terapia a 360 gradi, odontoiatria e sport”.

Sp 252 a Terranova, la Provincia si mobilita per gli interventi del caso

COSENZA - (Comunicato stampa) Con riferimento alla SP 252 e ai prossimi lavori stradali di manutenzione ordinaria, compatibilmente con i fondi disponibili, è intenzione dell’amministrazione provinciale intervenire in tratti limitati per il rifacimento della segnaletica orizzontale e con lavori puntuali riguardo la regimazione delle acque superficiali.
Specificatamente alla problematica dell’allagamento delle abitazioni del centro abitato di Terranova di Sibari, si ritiene evidenziare che l’accumulo di acqua sulla strada provinciale è causata principalmente da riversamento delle acque provenienti dal tessuto urbano. L’annoso problema del ponte su fiume Crati è in fase di soluzione, essendo completato l’iter di aggiudicazione dei lavori all’Impresa M.G. Costruzioni e pertanto a breve si procederà alla consegna dei lavori.

Strade dissestate, Lirangi scrive all'amministrazione provinciale

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Dissesto e disagi delle strade provinciali a Terranova da Sibari. Il sindaco, Luigi Lirangi, ha scritto al presidente della Provincia per illustrare i fatti. «Il territorio del mio Comune -si legge- è attraversato e servito da due strade provinciali; la S.P. 252 e la S.P. 241. Entrambe le arterie sono affette da criticità importanti che causano enormi disagi alla popolazione residente e ai viaggiatori che le percorrono.

Duplice omicidio di San Lorenzo: l'amministrazione di Terranova condanna

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione Comunale esprime ferma condanna oltre che sconcerto e preoccupazione riguardo i gravi fatti di sangue verificatesi nella vicina comunità di San Lorenzo del Vallo, dove, all’interno del Cimitero Comunale, due donne (madre e figlia) ieri mattina, mentre erano intende a pulire la cappella di famiglia, sono state freddate da un killer accompagnato dal suo complice.
Il Sindaco di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, nel ribadire vicinanza e solidarietà alla comunità vicina ed al suo primo Cittadino, Vincenzo Rimoli, in un momento così triste per  i fatti dei giorni scorsi, e che vorrebbero dipingere San Lorenzo del Vallo come luogo di violenza e sopraffazione, invita tutta la cittadinanza vicina a non abbassare la guardia, ma soprattutto ad affermare con forza i valori del vivere civile, di cui la sua popolazione è ricca.

Utilizzo impianti sportivi, il Comune di Terranova risponde alle polemiche

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione comunale, ritiene che una delle priorità che ogni Ente debba mettere nel suo programma di governo, interpretando in modo concreto lo spirito di collaborazione fra le varie associazioni sportive presenti sul territorio, sia quella di creare una sinergia di intenti e soprattutto progetti condivisi fra i diversi soggetti, che vivono la realtà locale dal punto di vista sportivo.
Priorità che questa compagine amministrativa sta portando avanti con grande impegno a serietà e che si sta concretizzando in un continuo dialogo fra i vari attori presenti sul territorio (Associazioni sportive, squadre di calcio ecc.) che possono utilizzare strutture sportive comunali, come il Palazzetto dello Sport, il Campo di Calciotto, e lo Stadio di c/da “POVERELLO”, spesso senza dover pagare alcun canone.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners