fbpx

Esaro, manifestazioni di fine anno nel comprensorio

VALLE DELL’ESARO - Ultimi giorni d’eventi per l’anno 2018 che ci sta per lasciare e primi del 2019 che sta per arrivare. Da Roggiano Gravina a San Marco Argentano, passando per Fagnano Castello, San Sosti e Sant’Agata d’Esaro sono previste una miriade d’iniziative per allietare questo periodo.

Studenti provetti-giornalisti all'IPSIA di Sant'Agata

S. AGATA D’ESARO - L’articolo di giornale può essere una delle prove per gli esami di Stato. Ciò è stato recepito, a vantaggio degli allievi, dai docenti dell’Ipsia - Settore legno, che – nell’ambito dell’offerta formativa – hanno previsto di recente un incontro su “piccoli elementi di giornalismo”.

Fino a domani la 44a Sagra della Castagna

S. AGATA D’ESARO - Termina domani la 44. Sagra della castagna, la più antica della Calabria. Nata nel 1975, la tradizione si rinnova ogni anno sempre con maggiori attrattive ed una miriade di visitatori giunti anche da altre regioni d’Italia. Protagonista assoluta la castagna, trasformata in caldarrosta e che contribuisce - con la polpa e la farina - a confezionare dolci, pane ed altri prodotti tipici: delle vere e proprie leccornie per il palato.

Diga Esaro, incontro a Catanzaro sul futuro dell’opera

S. AGATA D’ESARO - Dovrebbe esserci un nuovo spiraglio per la riapertura dei cantieri della Diga sull’Alto Esaro. Il presidente della Regione Mario Oliverio l’ha più volte ripetuto nelle sue visite in zona e – a tale proposito – nei giorni scorsi ha incontrato, presso la Cittadella regionale, il sindaco di Sant'Agata di Esaro, Luca Branda, in rappresentanza anche di Pietro Amatuzzo (primo cittadino di Malvito), e di Domenico Tolve, ex sindaco dal 1995 al 2004 ed attuale membro del tavolo unitario permanente istituito per la Diga.

Finanziato a Sant’Agata progetto di Servizio civile per sei giovani

S. AGATA D’ESARO  - È denominato “Grigio Cosenza 1.0” ed è un progetto di Servizio civile predisposto dall'agenzia Agorà da realizzarsi nella cittadina dell’Esaro in partenariato con il Comune. Lo stesso è tra i 2.199 progetti finanziati dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale che ha pubblicato il bando per la selezione di complessivi 28.967 volontari da impiegare in progetti in Italia e all’estero nel periodo 2018-19.

Progetto di servizio civile per la Caritas Diocesana

SAN MARCO ARGENTANO - Un progetto di Servizio civile per quattro giovani dai 18 ai 28 anni. È la Caritas della diocesi di San Marco Argentano – Scalea ad informare che è stato approvato un progetto per il Servizio civile per le quattro unità, che dovranno aver compiuto la maggiore età ed avere al massimo 28 anni e 364 giorni alla presentazione della domanda.

Stasera a Roggiano marcia simbolica di Arco contro il cancro

S. AGATA D’ESARO  - Dalla cittadina dell’Esaro, dove ha sede l’Arco Associazione Ri-uniti Calabria oncologia, a Roggiano Gravina per testimoniare che «la solidarietà non ha confini». «Un male da combattere quello del cancro – ha affermato alcuni giorni or sono Francesco Provenzano, presidente della Onlus – solo con la prevenzione, l’informazione, la solidarietà». E dopo la giornata della prevenzione in onore di “Emilia Gatto” conclusa in piazza monsignor Antonio Montalto a Sant’Agata, il tutto si sposterà domani, 22 agosto, nel centro storico roggianese per una «marcia simbolica denominata «Lascia la tua impronta contro il cancro».

Si esibisce l'Orchestra Sinfonica Calabrese

S. AGATA D’ESARO - Dopo lo strepitoso debutto dello scorso 2 giugno, alla presenza di un folto pubblico e di molte autorità civili, militari e religiose, tra le quali l’assessore regionale alla Cultura Maria Francesca Corigliano, l’Osc (Orchestra sinfonica calabrese) è pronta a bissare il suo concerto, stavolta dedicato a San Francesco di Paola, Santo Patrono della Calabria ma anche della cittadina dell’Esaro.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners