fbpx

Finisce nella morsa dell'usura per pagare gli studi al figlio. Due arresti

RENDE - Nella mattinata dell’11 maggio 2017, in Cosenza e Rende, i militari della Compagnia Carabinieri di Rende hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza, su richiesta dal locale Ufficio di Procura, nei confronti di due cugini cosentini di 50 e 48 anni, accusati dei reati di “usura aggravata dallo stato di bisogno” ed “estorsione”.
L’indagine, condotta dai militari del Nucleo Operativo Radiomobile e della Stazione di Rende, è stata avviata lo scorso febbraio in seguito alla denuncia sporta dalla vittima, un 49enne cosentino che si era indebitato per poter pagare al figlio un corso di formazione professionale nel nord Italia.

Operazione internazionale antidroga nel Mar Jonio

JONIO – (Comunicato stampa) Operazione aeronavale adrenalinica nel Mar Ionio dove le Fiamme Gialle, in cooperazione con la Guardia Costiera greca e con assetti aerei Frontex coordinati dall'International Coordination Centre dell’operazione “Triton”, istituito presso il Comando Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pratica di Mare e inserito nel dispositivo dell’operazione FRONTEX, hanno individuato nelle immediate adiacenze della costa ionica un potente gommone che trasportava un grosso quantitativo di stupefacente del tipo marijuana dall'Albania alla bassa Locride. L'operazione è scattata nella serata di giovedì 6 aprile quando il Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza in Albania, in contatto con la Divisione Antidroga e Antiterrorismo ellenica, è venuto a conoscenza di un possibile traffico di stupefacenti dall'Albania alle coste calabresi. Fondamentale è stata la sua opera di intelligence e di continuo collegamento info operativo.

Arrestate tre persone a Roggiano per furto aggravato di legname

ROGGIANO – (Comunicato stampa) Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Roggiano Gravina, coadiuvati da personale dell’aliquota radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano nonché da personale della stazione Carabinieri forestali di Acri, traevano in arresto in flagranza di reato tre persone della provincia di Cosenza, di cui uno noto alle forze dell’ordine, poiché ritenute responsabili del reato di furto aggravato in concorso.

Usura e accoltellamenti a Castrovillari, misura cautelare per tre persone

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Alle prime luci dell’alba odierna, nel Comune di Castrovillari, i Carabinieri del locale Comando Compagnia, hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza applicativa di misura cautelare personale nei confronti di tre soggetti, di cui Nr. 1 in carcere, Nr. 1 agli arresti domiciliari ed Nr. 1 sottoposto all’obbligo di presentazione alla P.G., emessa dal Tribunale di Castrovillari (CS), scaturita a conclusione di complessa attività info-investigativa, anche di tipo tecnico, condotta dal personale in forza al Norm-Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, e diretta dal Procuratore della Repubblica di Castrovillari Dott. Eugenio Facciolla, che ha delegato le indagini al Pubblico Ministero Dott.ssa Giuliana RANA.

Arrestati due spacciatori a Cosenza

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Cosenza, hanno tratto in arresto due soggetti per spaccio di sostanze stupefacenti e sequestrato oltre 100 grammi di eroina e cocaina. Uno spacciatore di origine extracomunitaria, proveniente dalla Campania, è stato arrestato nei pressi della stazione ferroviaria di Cosenza per il possesso di oltre 85 gr. di eroina, presumibilmente destinata al mercato cosentino, contenuta in n. 2 ovuli.

Due arresti a Spezzano Albanese per violazioni alle misure domiciliari

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) I militari della stazione Carabinieri di Spezzano Albanese, nel corso della giornata di ieri, hanno dato esecuzione a n. 2 ordinanze di misura cautelare in carcere emesse dal Tribunale di Castrovillari, nei confronti di G.F., 50enne e di B.F., 52enne, entrambi del posto e noti alle forze dell’ordine.

Operazione Black Horse, 8 arresti a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nel corso della notte personale della Squadra Mobile di Cosenza e del Commissariato di P.S. di Castrovillari ha posto in essere un’operazione di Polizia Giudiziaria denominata Black Horse con l’esecuzione di otto ordinanze di misura cautelare personale, sette delle quali in carcere ed una nella forma degli arresti domiciliari per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Furto in gioielleria, arrestate due persone

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nella prima mattinata di oggi, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Castrovillari, ha eseguito le misure di custodia cautelare in carcere a carico di FILIPPELLI Rocco di anni 59, già detenuto per altro reato, e MILITO Francesco Domenico, di anni 27, entrambi residente a Corigliano Calabro, perché resisi responsabili del reato di furto di orologi - per un valore complessivo di circa 10.000 Euro - perpetrato in una gioielleria sita in Castrovillari.

Furto di legna a Rossano, due persone arrestate

ROSSANO – (Comunicato stampa) Il personale del Corpo Forestale dello Stato ha nei giorni scorsi tratto in arresto due giovani di Rossano per furto di legna. In particolare a seguito dell’intensificazione dei controlli al fine di reprimere e prevenire gli indiscriminati furti di legna nel patrimonio boschivo comunale di Rossano, gli uomini del Comando Stazione locale hanno sorpreso in località “Rinacchio” A.P. di anni 22 e W.T.  di anni 23 mentre trafugavano alcune piante di Cerro.

Scoperti i mandanti dell'incendio del 2015 a Sant'Agata di Esaro

SANT'AGATA DI ESARO - (Comunicato stampa) Dopo l'arresto dell’incendiario della scorsa estate, gli uomini del Corpo  Forestale dello Stato di Sant’Agata di Esaro hanno deferito all’Autorità Giudiziaria, per concorso in incendi boschivi dolosi, due uomini di S.Agata d’Esaro. A seguito di una scrupolosa attività d’indagine si è arrivati all’individuazione dei mandanti di diversi incendi che hanno interessato il Comune di Sant’Agata di Esaro nel periodo di luglio 2015. In particolare dopo il verificarsi di ben 12 incendi in tale periodo estivo il personale Forestale, a seguito d’indagini accurate e grazie all’ausilio di videoriprese, arrestarono un boscaiolo del luogo che fu ritenuto colpevole e condannato alla pena di anni due e mesi quattro di reclusione con sentenza datata 27 gennaio 2016.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners