fbpx

Cerzeto, va avanti il progetto Prometheus. In ottobre le prime esercitazioni

CERZETO – Nuovo incontro a Cerzeto con i rappresentanti nazionali, regionali e provinciali dei Vigili del Fuoco per dare vita al “Progetto Prometheus”. Il progetto, finanziato dalla Comunità Europea, ha come coordinatore il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e coinvolge ben tre nazioni europee; per la realizzazione è stata individuata la vecchia Cavallerizzo.

Tarsia, auto in fiamme sulla corsia sud dell'A2

TARSIA - Utilitaria in fiamme ieri sera intorno alle 22:30 nei pressi dello svincolo di Tarsia sud dell’A2. Illeso, per fortuna, il conducente dell’auto che è riuscito a scendere dal veicolo prima che lo stesso prendesse completamente fuoco.

Incendiata una pasticceria a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – Una nuova nottata di fuoco si è consumata nel comune di San Lorenzo del Vallo. Questa notte, infatti, alcuni balordi si sono intrufolati nella struttura che ospita diverse attività commerciali e hanno dato fuoco ai locali della pasticceria. Si tratta di un atto doloso, secondo le prime ricostruzioni, anche perché pare che da una telecamera di servizio siano state registrate delle immagini in cui almeno due persone entrano da una porta secondaria, posta sul retro della struttura. Subito dopo le fiamme. I fatti si registrano introno alle 23 di ieri sera.

Ancora incendi di auto a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Le restrizioni imposte dai vari decreti e ordinanze in tempo di coronavirus sembrano non trovare accoglimento nel territorio di Spezzano Albanese dove, la notte appena trascorsa, si è verificato un grave fatto delittuoso. Due auto e un furgone, infatti, sono andati bruciati e si suppone che la mano sia di origine dolosa.

Fuga di gas dalla bombola della cucina. Carabinieri evitano la tragedia

SAN SOSTI – Pomeriggio di tensione nella piccola comunità di San Sosti dove l'intervento tempestivo e coraggioso dei Carabinieri riesce ad evitare la tragedia. Sono da poco passate le 15 quando arriva una richiesta d'intervento presso il centro abitato della Valle dell'Esaro per una fuga di gas dalla bombola della cucina. Nell'abitazione sono presenti una giovane mamma e due figli di 2 anni e di un anno.

Incendio distrugge capannoni allo scalo di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Un vasto incendio, partito intorno alle 14 di oggi pomeriggio, ha interessato un capannone aziendale allo Scalo di Spezzano Albanese. Le fiamme, che secondo le prime ricostruzioni sembrano essere scaturite per cause accidentali, in poco tempo hanno invaso l'intera struttura distruggendola in pochissimo tempo. Il fuoco, infatti, appiccatosi probabilmente all'esterno del capannone (un mobilificio), si è subito propagato all'interno dello stesso, interessando l'attigua falegnameria e anche un frantoio vicino.

Disperso e ritrovato 30enne nel Parco del Pollino

SAN DONATO DI NINEA - 27 AGO - Si era incamminato sui monti di Orsomarso, in zona Tavolara, nell'area del Parco nazionale del Pollino, per una passeggiata e aveva smarrito la strada del ritorno. Un trentenne laziale, in vacanza con alcuni amici, disperso dalla serata di ieri, è stato ritrovato durante la mattinata di oggi da una squadra di Calabria Verde e dagli operatori del Soccorso alpino Calabria. 

Danni ingentissimi per il terribile rogo di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - È uno scenario devastante e spettrale quello che si presenta agli occhi di chi già alle prime luci dell’alba di ieri è andato a fare un sopralluogo dopo il terribile incendio che - nel pomeriggio di mercoledì - ha praticamente distrutto un capannone all’interno del Parco commerciale “Il cubo”. Un vero e proprio inferno di fuoco, con lingue a volte altissime, che ha completamente distrutto il capannone posto sul rettilineo che da Roggiano Gravina porta alla Scalo sammarchese.

Si ribalta col trattore mentre lavora la terra a Spezzano Albanese

Spezzano Albanese - Un brutto incidente si è verificato intorno alle 18 di oggi pomeriggio in una campagna poco fuori dal centro abitato di Spezzano Albanese, in Contrada Ciccanara. Un giovane imprenditore agricolo (classe 1982), mentre era intento a lavorare un fondo di proprietà, si è ribaltato col proprio trattore rimanendo incastrato sotto il mezzo. Fortunatamente sembra, dai primi rilievi, che l'uomo non versi in gravi condizioni.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners