fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

A firmo il 4 si commemorano i Caduti

FIRMO – Due giornate importanti per la comunità di Firmo che il prossimo 4 novembre organizza una giornata, intitolata “A 100 anni dalla fine della Grande Guerra”, che prevede alle ore 10.30 una santa messa in ricordo dei caduti di tutte le guerre, nella chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo. IL primo cittadino Gennarino Russo, come ogni anno, ha inteso ricordare l'evento organizzando anche un corteo con le autorità civili, militari e religiose che, a partire dalle ore 12, si muoverà verso Piazza Diaz per la deposizione di una corona commemorativa al monumento ai caduti.

Successo per la seconda "Camminata tra gli Olivi"

TERRANOVA DA SIBARI - Valorizzazione della produzione olivicola, tutela della qualità agroalimentare e sensibilizzazione per i temi ambientali. In quest’ottica si è svolta ieri a Terranova da Sibari la seconda edizione della “Camminata tra gli olivi 2018”, aderendo alla giornata nazionale organizzata dall’Associazione “Città dell’Olio”.
Ne dà notizia il Capogruppo al Comune e Consigliere delegato all’agricoltura, Massimiliano Smiriglia, evidenziando la “significativa partecipazione che ha dato la possibilità di verificare direttamente le potenzialità di una delle nostre principali risorse economiche, misurando il grande impegno lavorativo necessario per una buona raccolta e una molitura di qualità; degustando infine il prodotto che arriva sulle nostre tavole e contribuisce all’economia del mercato olivicolo”.

Presentato a Morano il progetto integrato per la valorizzazione turistica e culturale del borgo

MORANO - “Progetto integrato per la valorizzazione turistica e culturale del borgo”. Se n’è parlato venerdì scorso a Morano, nel chiostro San Bernardino da Siena, in un convegno organizzato dall’Amministrazione comunale. Il dibattito, moderato da Antonio Pandolfi, ha avuto quali protagonisti, nelle vesti di relatori: il sindaco Nicolò De Bartolo e il suo vicario Pasquale Maradei; il consigliere regionale Orlandino Greco e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Roberto Musmanno; gli assessori comunali Roberto Berardi, Rocco Antonio Marrone, Rosanna Anele.

Chiedeva sotto minaccie di morte la somma di 80mila euro. Arrestato 64enne di Corigliano

SAN DEMETRIO CORONE – Avevano avuto la fortuna di ricevere dei beni in eredità da un loro stretto amico, di cui si erano presi cura fino alla morte avvenuta circa un anno fa, ma avevano avuto la sfortuna di trovare sulla loro strada il fratello del defunto, che aveva iniziato a minacciarli di morte già dal settembre del 2017 per ottenere i beni o avere una cospicua somma di denaro in cambio.

Sgominata banda di spacciatori: 13 le persone implicate

COSENZA - Alle prime ore odierne, al culmine di articolate indagini, supportate da presìdi tecnologici, condotte dalla Sezione Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Cosenza, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica di Cosenza, guidata dal Procuratore dott. Mario SPAGNUOLO, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa in data 19.10.2018 dal G.I.P. presso il locale Tribunale su richiesta della predetta Procura della Repubblica, a carico di nr. 13 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, dei delitti di detenzione e cessione di cocaina, eroina e hashish (art. 73 del D.P.R. 309/90) ed estorsione (art. 629 c.p.).

Incontro in tribunale per migliorare il funzionamento delle udienze penali

CASTROVILLARI - Si è svolto il 23.10.2018, nei locali del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, un importante incontro tra i vertici della Magistratura Penale, rappresentati del Presidente del Tribunale dott.ssa Natina Pratticò, dal Presidente della Sezione Penale dott.ssa Giuseppa Ferrucci, e dal Procuratore della Repubblica di Castrovillari dott. Eugenio Facciolla ed i rappresentanti della classe Forense, presenti il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Roberto Laghi, il Vice Presidente Avv. Elio Stabile, ed il segretario Avv. Francesco Guglielmini, e i consiglieri Mariella Straticò, Alessia Corrado, Andrea Garofalo e Maria Teresa Vincenzi e il Presidente della Camera Penale Avv. Liborio Bellusci, un importante incontro al fine di giungere ad un protocollo d’intesa sul funzionamento delle udienze penali.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners