fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

A Terranova si discute sul capitello della discordia

TERRANOVA DA SIBARI - «Alcuni gesti, apparentemente minimi, tali da passare -agli occhi dei più- quasi inosservati, nonostante la loro rilevanza, sono, invece, frutto di una condotta volitiva che tende a indirizzare -nel senso di deviare- l’attenzione che col tempo diventa, nelle persone, passiva accettazione, fatto compiuto, dimenticanza». Così in una nota il presidente dell'associazione “Officina dello Scompiglio”, Angiolino Armentano, chiosa su una faccenda legata ad un capitello della facciata dell'antico teatro di Terranova da Sibari. «Nelle relazioni private -continua- queste dinamiche assumono un valore relativo e circoscritto, appunto, al privato. Altro è se tali condotte hanno carattere pubblico, ovvero, se sono messe in atto dalla politica per i suoi fini.

Oltre 300mila euro a Saracena per prevenire danni da incendi e calamità naturali

SARACENA – «È stata pubblicata dalla Regione Calabria la graduatoria definitiva del bando riguardante la Misura 8 - Intervento 8.3.1 - Annualità 2017 - PREVENZIONE DEI DANNI DA INCENDI E CALAMITÀ NATURALI e al Comune di Saracena è stata assegnata la somma di € 307.577,74». Così il sindaco Renzo Russo rende noto l'importante risultato ottenuto, aggiungendo: «Un risultato importante che la nostra comunità attendeva ormai da tempo. Un finanziamento che permetterà al nostro comune di investire e migliorare il territorio e che auspichiamo possa dare opportunità di lavoro e respiro ai tanti disoccupati.

Senise (FI): "O si cambia o si muore"

CASTROVILLARI - “O si cambia o si muore”. Lo scrive in una nota il Coordinatore cittadino Castrovillari F.I. Roberto Senise, che aggiunge: «Apprendo con soddisfazione il dibattito apertosi in Forza Italia Calabria che riaccende l’entusiasmo nel partito privo di capacità di dialogo ed appiattito su posizioni unidirezionali che certamente non aiutano a riappropriarsi del consenso perduto.

Il MeetUp Castrovillari aderisce ad "Alberi per il futuro"

CASTROVILLARI - Domenica 18 Novembre il MeetUp “Castrovillari a 5 Stelle” aderisce all’iniziativa “Alberi per il futuro”, evento a cui il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha già dato il proprio sostegno politico ribadendo come l’iniziativa di volontariato ambientale sia aperta a tutti.
L’evento, infatti, non ha colore politico, si chiede la massima partecipazione da parte dei cittadini, al di là delle varie divisioni partitiche. Ci troverete in via “Fauciglio”, canile comunale, nei pressi dell’Orto Botanico.

Giornata Mondiale dei Poveri, il 18 novembre si celebra a Rossano

ROSSANO - “Questo povero grida e il Signore lo ascolta” (Sal 34,7). Papa Francesco parte da queste parole del Salmista per il messaggio della Seconda Giornata Mondiale dei Poveri, che si celebrerà domenica 18 novembre 2018. La Diocesi di Rossano Cariati vivrà il suo momento maggiormente rappresentativo con il pranzo che S. E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano condividerà con i poveri in Episcopio. Il giorno prima, sabato 17 novembre, organizzata dalla Caritas diocesana, presso la Sala Rossa di Palazzo S. Bernardino, nell’area urbana di Rossano, alle ore 18, si terrà una tavola rotonda con la presentazione del Rapporto Caritas 2017 sulla Povertà.

Uomo cade dal tetto, è in prognosi riservata

SAN MARCO ARGENTANO - Una scivolata casuale, un urlo, un tonfo nel vuoto. E' caduto così rovinosamente dal tetto della casa della propria madre dove - a quanto pare - stava lavorando un operaio 40enne (P. B., le sue iniziali) che si trova ora ricoverato all'Annunziata di Cosenza in prognosi riservata.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners