fbpx

Malvito, incendio arriva a lambire alcune abitazioni

MALVITO - Un improvviso incendio, scoppiato nel pomeriggio di lunedì, è arrivato a lambire alcune abitazioni ed il deposito di un’azienda di autotrasporti sita in località Vadolati. Fortunatamente non ci sono stati danni né alle cose né tanto meno alle persone con diversi abitanti che hanno comunque preso un bello spavento. Sembra che le fiamme siano divampate poco più a monte a causa della ripulitura di un terreno dalle sterpaglie.

Nuovi interventi presso l'ospedale di San Marco. Soddisfatto il sindaco Mariotti

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’attenzione dell’Amministrazione comunale di San Marco sui problemi del presidio sanitario è costante. Nei giorni scorsi, il direttore generale dell’Asp, dottor Raffaele Mauro, accompagnato dal consigliere regionale Franco Sergio, si è recato nella cittadina di origine normanna, dove ha incontrato il sindaco e il gruppo consiliare di maggioranza.
In provincia di Cosenza, il presidio sanitario di San Marco, è quello che sinora ha pagato il prezzo più alto, essendo stato uno dei pochissimi a essere chiuso, sin dal dicembre 2010, per effetto del D.P.G.R. n. 18/2010.
Il D.P.G.R. n. 135 del 21 dicembre 2011 ha previsto che a San Marco si attivasse il primo modello sperimentale di Casa della Salute, da attuarsi attraverso la riconversione dell’ormai ex struttura ospedaliera.

Incastrato dalle telecamere, i carabinieri arrestano un uomo per essere indiziato di furto aggravato

ROGGIANO GRAVINA – (Comunicato stampa) Nella prima mattinata odierna, i militari della Stazione Carabinieri di Roggiano Gravina hanno tratto in arresto un pluripregiudicato di Castrovillari, Bevilacqua Francesco classe 60, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari firmata dal GIP, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza. Il reo è gravemente indiziato del delitto di furto aggravato. Le indagini dei Carabinieri erano state avviate nel mese di maggio scorso, dopo che i militari erano intervenuti all’interno di una abitazione della cittadina roggianese, richiamati dal proprietario che aveva subito il furto.

Esaro, grosso incendio al confine tra Santa Caterina e Fagnano

S. CATERINA ALBANESE - Un incendio di grosse proporzioni è in corso da ieri pomeriggio al confine con Fagnano Castello. Le fiamme si sono propagate in un canalone che da Cozzo Pizzo va verso la frazione Joggi e oltrepassa la vallata attraverso un falsopiano in cui scorre il torrente Malosa. In quella zona ci sono anche alcuni campi di grano dove è appena avvenuta la mietitura ed è molto probabile che le fiamme siano partite da lì.

Truffa all'Inps scoperta dalla Guardia di Finanza di Sibari

SIBARI - La Guardia di Finanza di Sibari, al termine di una complessa attività d’indagine, ha smascherato l’ennesima truffa perpetrata ai danni dell’I.N.P.S. ad opera di un’azienda operante nel settore agricolo. Ben 484 le assunzioni fantasma che hanno arrecato un danno alle Casse dello Stato quantificato in oltre 1.600.000 euro, tra indennità erogate e contributi non versati.

Altomonte, lo chef Salvatore Burgo ancora protagonista in Russia

ALTOMONTE - Proseguono gli eventi collaterali, solidali alla propria attività culinaria in terra cosacca, per lo chef altomontese Salvatore Burgo. Lo stesso, infatti, è stato di recente ospite presso Villa Berg, sede dell’Ambasciata Italiana a Mosca, dove si è svolta una cena di beneficenza per aiutare la parrocchia di San Giuseppe, nella città di Berdsk, nei pressi di Novosibirsk. È stato ricevuto dall’ambasciatore italiano Cesare Maria Ragaglini ed è stata «una grande occasione per aiutare alla ricostruzione della chiesa offrendo il mio lavoro e quello della mia squadra di cucina».

Musica, la Martus Editore pubblica un cd di una band tarantina

SAN SOSTI (Cosenza) - Da Casa editrice sempre vicina alla storia, all’archeologia ed al territorio a possibile “Editing musicale”. È il percorso artistico - culturale della “Martus Editore” di Angelo Martucci, l’editore di San Sosti (Cosenza) che sta facendo ottimi passi nel campo editoriale. L’ultima scoperta musicale, che potrà farla crescere in questo settore, è quella dei “Nightwish or White Skull” la giovane Tribute band dei “Nightwish”, celeberrimo gruppo finlandese fondato da Tuomas Holopainen nel 1996.

San Marco, Papa Francesco ha dichiarato Venerabile mons. Castrillo

SAN MARCO ARGENTANO - Papa Francesco ha riconosciuto nei giorni scorsi il decreto di “Venerabilità” del già “Servo di Dio” Agostino Ernesto Castrillo. Il riconoscimento dell’eroicità delle sue virtù permette, quindi, di proporlo quale testimone credibile, in attesa della sua beatificazione, che avverrà dopo che il Santo Padre approverà un miracolo avvenuto per sua intercessione. La notizia è stata annunciata con gioia dall’attuale Presule della Diocesi di San Marco Argentano – Scalea (Cosenza), monsignor Leonardo Bonanno. 

Varata a San Sosti la Giunta del rieletto sindaco De Marco

SAN SOSTI - Nel corso del primo Consiglio comunale della nuova legislatura, tenutosi mercoledì pomeriggio nella sala consiliare intitolata a “Caterina Pisani”, il rieletto sindaco Vincenzo De Marco ha esternato ufficialmente il nuovo esecutivo. Come da previsioni l’organo è composto dal vicesindaco Francesco Boncompagni che ha avuto le deleghe per Salute, Cultura, Sport e Servizi sociali, mentre l’altro componente, Amerigo Ricca, si occuperà della delega assessorile per Lavori pubblici, Urbanistica e Turismo.

San Sosti, a Mario Oliverio il premio Ascia votiva 2017

SAN SOSTI - È stato consegnato, nei giorni scorsi, al Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio il prestigioso premio "Ascia votiva 2017". Il premio, che è un simbolo per la cittadina del Pettoruto, è stato assegnato negli anni scorsi a personaggi dello sport, della musica e della politica quali, ad esempio, Gianni Rivera, Mino Reitano, Pierangelo Bertoli, Pino Gentile, ecc. È un premio “unico” nel suo genere perché rappresenta, in maniera stilizzata, quella che è la ricchezza archeologica del territorio sansostese. L'epigrafe incisa su di essa rappresenta il più antico documento scritto in dialetto dorico acheo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners