fbpx

Due roggianesi deferiti per gestione non autorizzata di rifiuti e discarica abusiva

ROGGIANO GRAVINA - (Comunicato stampa) I Carabinieri del comando compagnia di San Marco Argentano, a conclusione di un mirato servizio di contrasto ai reati ambientali, nella mattinata odierna hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cosenza, due soggetti residenti nel territorio di Roggiano Gravina. In particolare i militari, attraverso mirati servizi di osservazione, rinvenivano in località Mancarelli di Roggiano Gravina, all’interno di un terreno di proprietà di uno dei prevenuti, un'ingente discarica di rifiuti a cielo aperto su di un area di circa 5000mq depositati in modo incontrollato e soggetti all’intemperie, con potenziale inquinamento delle falde acquifere.

Emiliano ad Acquaformosa inciampa e rompe il perone

ACQUAFORMOSA – Spiacevole incidente per Michele Emiliano questa mattina ad Acquafromosa. Durante un ballo con il gruppo folk che lo accoglieva nella piccola comunità arbëreshe, il presidente della Regione Puglia e candidato alla segreteria nazionale del Pd ha inciampato e rotto il perone. A darne notizia è stato lo stesso sventurato dalla sua pagina Facebook in cui afferma di stare bene e di non preoccuparsi, sottolineando di avere il “morale alto”.

Olivicoltura Calabrese fra innovazione e valorizzazione a Lungro

LUNGRO - Si è tenuto a Lungro nei giorni scorsi, presso la sala consiliare, il convegno “l’Olivicoltura calabrese tra valorizzazione ed innovazione”. L'appuntamento è stato curato dai dottori agronomi della OP calabrese APO, Associazione produttori olivicoli, il cui rappresentante legale è Giuseppino Santoianni, da sempre vicino ai produttori calabresi nelle loro attività.
L’ associazione produttori olivicoli, costituitasi da circa due anni, vanta già circa 1900 soci/produttori ed è riconosciuta dal Ministero e dalla regione Calabria. Durante il convegno si sono toccati vari temi sull’olivicoltura calabrese che oggi è pronta per fare il salto di qualità nella commercializzazione del prodotto.

Emiliano visita Acquaformosa. Per le primarie qui ha preso l'82% dei voti

ACQUAFORMOSA - «Il governatore della Puglia e candidato alla segreteria del Partito Democratico, Michele Emiliano, sarà ad Acquaformosa giovedì 6 aprile nell'ambito del tour calabrese». Ad annunciarlo l'assessore all'accoglienza del comune di Acquaformosa e delegato per l'immigrazione della Regione Calabria, Giovanni Manoccio. Due gli appuntamenti in programma, alle 10:30 saluto alla cittadinanza in piazza Papas Vincenzo Matrangolo, a seguire convegno sul tema "l'accoglienza e il sistema SPRAR" e poi visita nel centro minori e nei luoghi dell'accoglienza che rappresentano un modello europeo.

Inaugurata la struttura efficientata attraverso il progetto "Fare Scuola"

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) Nell’ambito del progetto “Fare scuola”, ieri mattina sono stati presentati gli interventi realizzati presso la Scuola dell’Infanzia di contrada Morbone/Casello, dell’Istituto Comprensivo “G. Zanfini” di Altomonte.
Fare Scuola è un progetto nato dall’incontro di Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi ed Enel Cuore Onlus, che ha l’obiettivo di migliorare la qualità degli ambienti scolastici, della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, e di accrescere il benessere di coloro che abitano la scuola, favorendo processi di creatività, socializzazione, condivisione e l’assunzione di atteggiamenti di cura delle relazioni e dell’ambiente.

Irregolarità sul funzionamento del depuratore di Spezzano, quattro persone denunciate

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castrovillari in collaborazione con la Stazione Carabinieri Parco di Cerchiara, a seguito di attività di indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, sulla gestione del depuratore comunale di Spezzano Albanese (CS) di località “Infascinato” hanno deferito all’Autorità Giudiziaria quattro persone, tra amministratori, tecnici e imprenditori. Durante l’attività di controllo dell’impianto, già sequestrato dalla Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro nel 2015, sono state rilevate diverse irregolarità sul suo funzionamento in violazione alla normativa ambientale.

Premiata una studentessa di San Marco nel progetto Legalità e Cultura

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi, a Roma, presso il Salone d’Onore della Caserma “Gen. B. Sante Laria”, presso il Comando Generale della Guardia di Finanza, nell’ambito del Forum Legalità e Cultura dell’Etica, si è svolta la premiazione degli studenti vincitori del concorso “Legalità e Cultura dell’Etica 2016-2017”.
Nel corso dell’evento, inserito nella manifestazione LA CORRUZIONE CI RUBA IL FUTURO. UN FRENO PER LO SVILUPPO, UN DANNO PER TUTTI, curato dalla Commissione interdistrettuale Legalità e Cultura dell’Etica dei Distretti italiani del Rotary, nella sezione scatti fotografici del concorso, è stata premiata la giovanissima concittadina Elisa Colistro, alunna dell’Istituto Comprensivo “Vincenzo Selvaggi” di San Marco Argentano.

Il Comune di San Marco saluta la segretaria comunale Covello

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi, gli amministratori e il personale del Comune di San Marco Argentano hanno salutato la dottoressa Giulietta Covello, segretario comunale, in pensione dallo scorso 1 aprile. La dottoressa Covello, che ha prestato servizio nella cittadina normanna da gennaio 1998 fino all’autunno del 2009, e dal 2014 allo scorso 31 marzo, ha svolto il suo ruolo con professionalità e grande competenza.

Sarà inaugurata la scuola dell'Infanzia di contrada Morbone - Casello

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) La scuola dell’Infanzia di Contrada Morbone/Casello – dell’Istituto Comprensivo “G. Zanfini” è tra le 60 città italiane individuate dal Progetto Fare Scuola, iniziativa nazionale portata avanti da Enel Cuore Onlus e dalla Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, che nei prossimi tre anni si pongono come obbiettivo la realizzazione di diversi interventi nelle scuole dell’infanzia e scuole primarie (fascia di età 3 – 11 anni) su tutto il territorio nazionale. Le operazioni di ristrutturazione e riqualificazione degli spazi scolastici, intesi come contesti di apprendimento e luoghi di relazione, sono destinati alle scuole che presentano uno stato di difficoltà economica e strutturale.
Il progetto è patrocinato della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.

Solidarietà e Partecipazione: "Ennesimo gravissimo attacco all'Ospedale"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa di Solidarietà e Partecipazione) Certe volte preferiremmo non avere ragione. E preferiremmo che le bugie del sindaco Lo Polito avessero un fondamento di… verità. Purtroppo non è così. I nostri allarmi sull’aggressione all’Ospedale di Castrovillari e al diritto alla salute delle popolazioni del comprensorio, apparentemente inarrestabile, trovano l’ennesima, inaccettabile conferma.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners