fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Iniziata la 35a edizione dell'Agosto Sammarchese

SAN MARCO ARGENTANO - comunicato stampa - Nella città di Roberto il Guiscardo è ufficialmente iniziata la 35a edizione dell'Agosto Sammarchese, l'evento culturale che dal 1982 promuove tradizioni e peculiarità eno-gastronomiche, etno-antropologiche e storiche del borgo normanno di San Marco Argentano. Questa edizione si proporrà in una veste completamente rinnovata. Essa sarà, infatti, caratterizzata dal valore fortemente identitario e caratteristico della festa popolare in grado di promuovere l'identità culturale locale e di attrarre visitatori più attenti alle tradizioni e alla ricerca di eventi unici e tradizionali.

"Vacanze spezzanesi" il marchio del programma estivo di Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – È nel pieno delle attività l'Estate Spezzanese con un ricco programma di appuntamenti raccolti sotto l'effige del marchio “Vacanze Spezzanesi – Sere d'estate 2016” che l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, ha voluto promuovere per l'anno in corso. Si tratta di un evento che, come ha spiegato il delegato al Turismo e Spettacolo, Giuseppe Gazzarano, raccoglie e propone una varietà di opzioni che guardano gli interessi della gente a 360 gradi.

Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del Crati all'8a edizione di Sibari Art Festival

TARSIA – (Comunicato stampa) Sabato 6 agosto 2016, le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del Crati parteciperanno, su invito del Direttore artistico Giovanni Spedicati, all’ottava edizione di Sibari Art Festival, quest’anno dedicata al tema “Società Multietnica e Biodiversità”.
Sibari Art Festival, festival internazionale delle arti e delle culture, è un evento promosso dalla Mongolfiera Editrice & Spettacoli, con il Patrocinio del Comune di Cassano Ionio (Cs) e si svolge nei giorni 6, 7, 11, 12 e 13 agosto 2016 presso i Laghi di Sibari.

Altomonte, una ciclofuga da Milano alla Calabria

ALTOMONTE - Si sono autodefiniti “combattenti metropolitani in bicicletta”, ed ora vogliono fuggire dalla “routine” quotidiana. Loro sono Francesco Caporale e Danilo Montesarchio, due giovani che “dal profondo Sud” sono arrivati a Milano qualche anno fa ed ora lavorano nel mondo della pubblicità e della comunicazione. «Questa città ci ha dato veramente tanto – affermano all’unisono – ma ci ha immersi in quel tedioso meccanismo chiamato “routine” con la quale abbiamo iniziato a combattere tutte le mattine.

Incendio ad Altomonte, il Corpo Forestale denuncia due uomini di San Lorenzo

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) Continua incessante il lavoro degli uomini del Corpo Forestale dello Stato nella prevenzione e repressione degli incendi boschivi. Nei giorni scorsi una accurata attività investigativa ha portato al deferimento di due uomini di S. Lorenzo del Vallo per “incendio boschivo colposo”. L’attività degli uomini del Corpo Forestale dello Stato di S.Donato Ninea è partita a seguito di un intervento in località “Castellana” nel comune di Altomonte (CS) per un incendio di un terreno incolto che ha interessato macchia mediterranea e in parte un bosco di latifoglie e che ha registrato l’intervento di una squadra antincendio regionale.

Appello contro la violenza da Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) «Una comunità che si rispetti ha il dovere di denunciare e di condannare ogni forma di violenza verso chiunque». Lo scrivono in una nota Belinda Simona Di Stasi, assessore alla sanità, Mariafrancesca Smiriglia, assessore alle politiche sociali, Angela Diodati, consigliere comunale, Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino”, Gilda Gallo, membro direttivo PD, Mariangela Astorino, Paola Bellucci, Marianna Cassetti, Daria Di Grazia, Paola Marinaccio, Antonella Piraino, Gisella Sassone.

Estate ragazzi 2016 chiusa con soddisfazione a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Si è appena conclusa, con grande soddisfazione, l’Estate ragazzi 2016. Hanno partecipato all’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e dalla consigliera con delega alle Politiche dell’Infanzia, Judith Sandonato, cinquantatré bambini nati tra il 2003 e il 2009. Essi, dal 4 al 22 luglio, hanno frequentato un lido attrezzato di Acquappesa. Dal 25 al 29 luglio, invece, hanno svolto attività laboratoriali nei locali della Biblioteca.

Assestamento di Bilancio. Stamattina se n'è discusso in Consiglio a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Consiglio comunale sciolto che in meno di un'ora ha fatto registrare la discussione e l'approvazione dei punti all'ordine del giorno senza particolari difficoltà. Da evidenziare l'assenza di tre consiglieri di minoranza su quattro, era presente sono Ferdinando Iannuzzi, visto l'orario “improbabile” dell'assise: le 9.30 del mattino. Cosa, questa, che si è rivelata inconciliabile con gli orari di lavoro degli assenti. Tuttavia, l'azione consiliare si è concentrata sugli equilibri di Bilancio, presentati dall'assessore al ramo Caterina Marini che nell'evidenziare un checkup dell'Ente ha illustrato la fase complessa dovuta al periodo non celando, però, il proprio ottimismo per il lavoro svolto per far quadrare i conti.

Seconda "E-state Insieme" di San Lorenzo al via

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) È in pieno svolgimento la seconda edizione della manifestazione “E-state Insieme” organizzata dall'Amministrazione comunale di San Lorenzo del Vallo e il suo Assessorato al turismo, sport, spettacolo e cultura.
Tra le varie iniziative svoltesi finora, sono da segnalare la festa della birra con la collaborazione attiva del comitato di Fedula. Tanta gente si è riversata nella frazione sanlorenzana per partecipare alla festa e il divertimento è stato grande per tutti.
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con le Associazioni locali, nell’organizzare la manifestazione in corso ha pensato ad adulti e bambini.

Organizzata ad Acquaformosa il 22 agosto la giornata "anti Salvini"

ACQUAFORMOSA - «Il 22 agosto 2016 si terrà la seconda giornata anti-Salvini, il tamarro pallone gonfiato 2.0!». Lo dichiara l'Assessore all'accoglienza del Comune di Acquaformosa e delegato per l'immigrazione della Regione Calabria, Giovanni Manoccio che continua: «La giornata del 22 agosto sarà anche l'ultimo atto della quinta edizione del Festival delle Migrazioni, una manifestazione mossa da uno spirito che è diametralmente opposto a quello del leader della Lega Nord.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners