fbpx

Pellegrini rossanesi fanno visita a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) Un gruppo di circa 50 persone, proveniente dalla parrocchia “Santa Teresa di Gesù Bambino” di Rossano, prima di recarsi al Santuario della Madonna delle Grazie di Spezzano Albanese per attraversare la Porta Santa, ha fatto visita al paese di San Lorenzo del Vallo. Ad accogliere gli ospiti l’assessore ai Servizi Sociali Maria Angelica Stamato che li ha guidati per le strade del paese, rivolgendo particolare attenzione alla visita del maestoso Castello.

Roggiano, Andrea Zanfini è il più giovane presidente del civico consesso

ROGGIANO GRAVINA - Si è insediato il nuovo Consiglio comunale. Fra i punti all’ordine del giorno anche l’elezione del nuovo presidente del civico consesso. Per il prestigioso incarico, la maggioranza di “Rinascita democratica” del rieletto sindaco Ignazio Iacone che ha rivinto le amministrative, è stato nominato Andrea Zanfini. Oltre ad essere il consigliere più piccolo d’età, Zanfini – da quando è stata istituita questa figura – è anagraficamente il più giovane tra quelli che hanno presieduto l’assemblea cittadina.

Roggiano, assegnate le borse di studio dell’Associazione Stella

ROGGIANO GRAVINA - Consegnate nell’aula magna della Scuola primaria di Piazza della Repubblica le nove borse di studio intitolate alla memoria del compianto avvocato Tonino Stella. L’evento è stato promosso dall’Associazione per l’impegno sociale e politico “Tonino Stella” e dall’Istituto comprensivo Roggiano – Altomonte con la preziosa collaborazione del laboratorio multimediale “A. Mammolito”.

Roggiano G., Tiberio Bentivoglio ancora ospite in paese

ROGGIANO GRAVINA - L’imprenditore reggino Tiberio Bentivoglio torna a Roggiano. Proprio qui, a maggio del 2013, venne insignito della cittadinanza onoraria da parte del sindaco Ignazio Iacone per la sua strenua lotta alla ‘ndrangheta. L’evento, denominato “Aperitivo della legalità”, è previsto per il pomeriggio di oggi. In serata, poi, lo stesso Bentivoglio compirà, in una cerimonia ad hoc, un gesto significativo: l’apposizione all’entrata della casa comunale della targa “Qui la ‘ndrangheta non entra”.

San Marco, giovane muore dopo un tragico scontro

SAN MARCO ARGENTANO – Erano appena passate le ore 23 di lunedì 28, di lì a poco un forte rimbombo avrebbe scosso quella che pareva una tranquilla serata d’inizio estate. Davide 30 anni originario di San Donato di Ninea era a bordo della sua moto, stava facendo un giro con la sua ragazza, 21 anni residente a Mottafollone. Nel breve volgere di qualche minuto, però, quella giovane vita si è spezzata lasciando nella disperazione diverse comunità: San Donato di Ninea, luogo nel quale viveva lo stesso Davide, ragazzo amante delle due ruote; ma anche Mottafollone, Altomonte e Malvito dove risiedono diversi familiari della ragazza, rattristati per la sorte del giovane centauro e preoccupati per le condizioni della loro congiunta.

Paolo Aita. Eleganza e competenza. È morto a 58 anni improvvisamente

SPEZZANO ALBANESE - La vita cammina nella morte. Per un intellettuale. O la morte si sconta vivendo per Ungaretti. La morte ti raggiunge come improvviso mistero. Laico. Sacrale. Nel mito che chiede di essere ascoltato. Si fa tragedia e mai consapevolezza. Andiamo sempre oltre. Ci si perde. Poi ci raccoglie l'orizzonte.
È morto improvvisamente Paolo Aita. Era nato nel 1958. Il critico d'arte. L'elegante studioso che conosceva l'estetica dei linguaggi. Le arti. La poesia. L'ermeneutica applicata alle forme e alle parole. Mio amico. Nati nello stesso contesto. Paolo di Spezzano Albanese. Io di San Lorenzo del Vallo. In quel tessuto territoriale che è la geografia della provincia di Cosenza. Viveva tra la Calabria dove insegnava a Catanzaro e Roma mia antica città e città nella quale vivo. Città della formazione.

A San Marco il comitato per il Sì al referendum si organizza per l'estate

SAN MARCO ARGENTANO – Anche a San Marco continua l'attività del comitato “Basta un Sì”, costituito recentemente nel borgo normanno e inserito nella rete nazionale dei comitati Basta un Sì lanciata dal Premier Matteo Renzi. «La nostra attività -dichiarano i membri in una nota- si intensificherà nel corso dell'estate. Saremo in più occasioni in piazza per sensibilizzare i cittadini e votare Sì al prossimo referendum di ottobre.

San Marco, parte il progetto “Una scelta in Comune”

SAN MARCO ARGENTANO - Tra i primissimi comuni calabresi ad aver aderito al progetto denominato "Una scelta in Comune” c’è proprio quello sammarchese. A tale proposito, il sindaco Virginia Mariotti ha preannunciato che giovedì 28 giugno, alle ore 11, presso il municipio è prevista una conferenza stampa in tal senso. “Una scelta in Comune” riguarda la volontà dei cittadini di esprimere in merito alla «donazione di organi e tessuti».

Roggiano, sarà formalizzata oggi la nuova Giunta Iacone

ROGGIANO GRAVINA - Convocato per oggi pomeriggio alle ore 17 il primo Consiglio comunale del prossimo quinquennio. All’ordine del giorno l’esame di eleggibilità dei nuovi eletti; il giuramento del sindaco; la comunicazione della Giunta e delle linee programmatiche per il mandato amministrativo; la nomina della commissione elettorale comunale; la nomina del presidente e vice presidente del civico consesso ai sensi dell’art. 47 dello Statuto comunale.

San Marco aderisce all'evento contro la 'ndrangheta

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Il comune di San Marco Argentano ha aderito all’iniziativa voluta e organizzata dall’associazione Avviso Pubblico, in collaborazione con la Commissione regionale contro la ‘Ndrangheta, che si terrà venerdì 24 giugno.
A Polistena, alle ore 11.30, avrà luogo la prima Marcia Nazionale degli Amministratori Sotto Tiro. Subito dopo, a Gioiosa Jonica, verrà presentato il Rapporto Amministratori Sotto Tiro – Anno 2015.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners