fbpx

Arrestato 42enne di Roggiano per detenzione illecita di stupefacenti, banconote e munizioni

ROGGIANO GRAVINA - (Comunicato stampa) I Carabinieri della Stazione di Roggiano Gravina, nel cosentino, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo della Compagnia di San Marco Argentano e delle Stazioni di Spezzano Albanese e Mongrassano, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno arrestato in flagranza di reato un 42enne del posto, incensurato, S.L. le sue iniziali, ritenuto responsabile di detenzione illecita di sostanza stupefacente, possesso di banconote falsificate e detenzione abusiva di munizioni.

Ventata di gioia per la IX Edizione del premio De Angelis a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Nella splendida Sala delle Rappresentanze di Palazzo Rende, nel cuore del centro storico di Terranova da Sibari, si è svolta la cerimonia di premiazione della 9^ edizione del Concorso Letterario intitolato a Raoul Maria DE ANGELIS, riservato ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori della nostra regione. Un appuntamento che prosegue ininterrottamente da 9 anni ed al quale partecipano gli studenti che frequentano gli istituti delle diverse scuole calabresi.
Anche per l’edizione 2016 la Commissione ha dovuto faticare non poco per attribuire i premi delle diverse sezioni, nel quale è articolato il concorso.

A Terranova si è discusso delle ragino del no per il prossimo referendum

TERRANOVA DA SIBARI - POLIS Cittadinanza attiva - Laboratorio di politica e cultura ha promosso un incontro-dibattito sulla riforma della Costituzione, oggetto del Referendum di ottobre e sulle ragioni del NO.
L’incontro si è svolto a Palazzo Rende, Terranova da Sibari, il 4 giugno ed ha registrato la partecipazione di un folto e qualificato pubblico, proveniente dai quattro Comuni del comprensorio.
Ha aperto i lavori, a nome dell’Associazione POLIS, l’arch. Marianna Cassetti, che ha presentato i relatori Prof. Silvio Gambino, ordinario di Diritto Costituzionale e Diritto pubblico – Università della Calabria; Prof. Aldo Pugliese, già Ispettore Centrale del Ministero Istruzione Università e Ricerca; Arch. Rosanna Anele, responsabile del Comitato Territoriale Pollino per il NO.

Diverse proposte alla Regione da Terranova nel campo dell'agricoltura

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) “Nell’attuale fase economica va presa in considerazione una forma di pagamento annuale, e non biennale come sta avvenendo, relativamente alle tasse di irrigazione e ai tributi consortili (1H78)”.
È quanto propone L’Amministrazione Lirangi attraverso il Consigliere Comunale delegato all’agricoltura di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, a seguito di un importante incontro tenutosi nei giorni scorsi presso il Dipartimento agricoltura della Regione Calabria con il Consigliere regionale delegato all’agricoltura, On. Mauro D’Acri, i rappresentanti del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino ed alla presenza dei rappresentanti del Comitato spontaneo di cittadini di Terranova da Sibari, Niente Servizi - Niente tributi.

Roka Produzioni presenta l'EP degli Enter Void

TARSIA - (Comunicato stampa) Esce il 10 Giugno l’EP della band “Enter Void”, prodotto dall’etichetta di Tarsia (CS) Roka Produzioni. Gli Enter Void nascono nell'ottobre del 2012, con l'intento di realizzare brani inediti che si rifacessero all’Hard Rock - Thrash-Metal degli anni 80'.   Per la realizzazione dei loro brani, gli Enter Void sono stati influenzati da band affermate nel genere, come Metallica, Black Sabbath, Pantera e Motorhead. Sin da subito iniziano a comporre i primi inediti, cercando di dar vita ad un progetto che arriverà in studio 3 anni più tardi. Inizialmente la band era composta da una formazione standard, di cui  facevano parte tre chitarre. Con il tempo si è giunti alla formazione attuale.

Il "comune virtuoso" di Giuseppino Santoianni

LUNGRO – (Comunicato stampa) Dopo anni di sacrifici dovuti al Dissesto causato da amministrazioni poco accorte del passato, il Comune di Lungro Centro Arbёresh dell’area sud-ovest del Parco Nazionale del Pollino, ritorna a essere, dopo due mandati amministrativi a guida Santoianni, Comune virtuoso. Con l’approvazione del Rendiconto della gestione dell’anno 2015 e del Bilancio di Previsione 2016 vengono fuori due importanti elementi. Il primo dei due è il corposo avanzo di amministrazione di ben 800.000,00 Euro dovuto in larga parte a residui attivi evidenziati dall’accertamento straordinario dei residui compiuto l’anno scorso e dal suo omesso utilizzo nel corso degli ultimi anni causato dallo stato di dissesto finanziario del Centro Arbёresh.

Concluso con soddisfazione il progetto "Sostegno ed integrazione scolastica"

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione Comunale, sin dal suo insediamento, ha posto come priorità della propria azione amministrativa l’incentivazione della cultura, la promozione sociale, ma soprattutto l’aiuto ed il sostegno verso chi ha bisogno e non solo da un punto di vista economico.
A tale riguardo l’Assessore delegato, Belinda Simona Di Stasi, nei mesi scorsi, per dare risposte concrete alle diverse esigenze che vive il nostro paese, ha avviato il Progetto: “Sostegno ed integrazione Scolastica” un’iniziativa intesa in qualche modo a venire   incontro a molti ragazzi, anche di nazionalità diverse, affinché potessero usufruire di strumenti adeguati per superare il gap di conoscenze scolastiche.

Partecipazione delle Riserve all'XI Convegno Nazionale sulla Biodiversità

TARSIA – (Comunicato stampa) Le Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del Crati partecipano con un proprio contributo all’XI Convegno Nazionale sulla Biodiversità, in programma a Matera il 9 e il 10 di giugno 2016.
Organizzato dall’Università degli Studi della Basilicata in collaborazione con altri Enti ed Istituzioni scientifiche, il Convegno ha per tema “Biodiversità e intensificazione ecosostenibile” e vuole rappresentare per gli Organizzatori “una prosecuzione nel tempo di un dibattito e confronto tra ricercatori ed istituzioni pubbliche e private sul tema della gestione, monitoraggio e salvaguardia della Biodiversità. In particolare, alla luce delle ultime ricerche e innovazioni scientifiche, verranno messe in risalto le interrelazioni che legano la Biodiversità del territorio con le filiere agro-alimentari ed i servizi eco-sistemici”.

Musica nel Campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia

TARSIA - Si terrà oggi alle 17 presso l'ex campo di concentramento a Ferramonti di Tarsia il convegno dal tema “Wir Treffen Uns Schluss: Ci ritroviamo alla fine”, sintesi del progetto “Musica nel campo di concentramento Ferramonti di Tarsia” a cura dello Spazio Europeo della Memoria Musicale. Introdurrà Raffaele De Luca, a seguire i saluti istituzionali da parte del Sindaco di Tarsia Roberto Ameruso, il Consigliere Regionale Franco Sergio, il direttore del Conservatorio di Cosenza Antonella Calvelli, il referente per la Calabria delle comunità ebraiche di Napoli Roque Pugliese e il Consigliere con delega alla cultura Roberto Cannizzaro.

RInnovate le cariche dello "Spixana Tennis Club"

SPEZZANO ALBANESE - Ieri sera, 1.06.2016, i soci dello “Spixana Tennis Club” hanno eletto per acclamazione come Presidente dell'associazione, il dott. Mario Pellegrino, il Vice-presidente, Francesco Zagarese e Segretario Nicola Piragine.
L'assemblea, dopo una lunga ed articolata discussione, ha inteso puntare su figure, che in questi primi anni di vita sociale del club, hanno dimostrato grandi competenze, professionalità, impegno e passione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners