fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Una processione per ricordare l'apparizione di San Francesco di 161 anni fa

SANT’AGATA D’ESARO - Il sesto centenario della nascita di San Francesco di Paola è strettamente correlato al Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco. Partendo da ciò, è stata celebrata con maggiore intensità l’apparizione del Santo taumaturgo in località Scivolenta. Fu qui che, nel lontano maggio 1855, San Francesco apparve ad un contadino del luogo, tale Pasquale Servidio. Ed è proprio in questo luogo che dal 1957, per volere di monsignor Antonio Montalto, sorge – in aperta campagna – la Domus Francisci.

Valentina Guaglianone “laureata eccellente” premiata alla Sapienza

SANT’AGATA D’ESARO - Tra i migliori laureati, che hanno concluso gli studi nell’anno accademico 2014/15 distinguendosi per i loro meriti accademici, culturali, sociali e sportivi, c’è anche Valentina Guaglianone. La giovane, originaria di Sant’Agata d’Esaro (Cs), ha ricevuto – nei giorni scorsi – l'attestato di “Laureato Eccellente”, partecipando alla cerimonia di premiazione presso l'Aula Magna del Rettorato, dove i riconoscimenti speciali sono stati consegnati dai presidi di facoltà.

Installato in piazza a Sant'Agata un postamat

SANT’AGATA D’ESARO - Da venerdì scorso, nella piazza principale della cittadina (oggi Castellucci, già piazza Carducci), è stato aperto un nuovo sportello automatico di Poste italiane. Lo si apprende, in maniera ufficiale, da una nota diramata da Lucia Federico, responsabile della Comunicazione territoriale regionale dell’azienda. Il comunicato, che parte da Reggio Calabria, denota come «Poste Italiane sta così potenziando i servizi “self-service” del territorio della provincia di Cosenza». Il Postamat, situato in un’area interna «sarà disponibile h24, tutti i giorni della settimana, e potrà essere utilizzato per effettuare operazioni di prelievo di contanti, interrogazioni su saldo e lista movimenti, ricaricare tutti i telefoni cellulari, pagare le principali utenze e oltre 2.000 bollettini di conto corrente postale, e ricaricare la carta Postepay».

Postini a giorni alterni ad Altomonte. Scoppia la protesta

ALTOMONTE - Da alcuni giorni, nella cittadina, i postini arrivano a giorni alterni. La vibrata protesta arriva da un cittadino altomontese, che dicendosi “indignato” invita anche gli altri a farlo. «Delle beghe politiche – denota lo stesso – non m’importa, quello che mi interessa è vedere tutelato un vero “bene comune” dei concittadini che spero di trovare presto davanti al Palazzo comunale ed all’ufficio postale per esprimere tutta la loro indignazione». Il solerte cittadino spera che «il sindaco non lo quereli per procurato allarme, ma che stavolta si faccia promotore di una sentita protesta in tutte le sedi perché altrimenti Altomonte non si può definire “centro turistico” ma paese da sottosviluppati. Nel merito, la vicenda è questa. Da qualche giorno i cittadini di Altomonte non si vedranno più recapitare la corrispondenza, raccomandate incluse, ogni giorno bensì a giorni alterni: queste sono le fonti ufficiali.

Un arresto e quattro denunce dei carabinieri fra San Marco e Spezzano Albanese

SAN MARCO ARGENTANO - Una persona arrestata e quattro denunciate in stato di libertà, tre fucili, armi bianche ed una dose di marijuana sequestrati, è il bilancio dell’attività di controllo del territorio effettuata nello scorso fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, nel cosentino.
In particolare, i Carabinieri della Stazione di San Sosti, con la collaborazione dei colleghi della Stazione di Malvito e del personale della Corpo Forestale dello Stato di Sant’Agata di Esaro, hanno arrestato, in flagranza di reato, G.B., 34 anni originario di Cassano Jonio, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di furto aggravato. L’uomo è stato individuato e bloccato mentre era intento ad asportare cavi e barre in rame dall’interno della centrale, peraltro già divenuta obiettivo di ladri alcuni giorni prima, dell’acquedotto pubblico gestito dalla società So.ri.cal s.p.a. in località capo d’acqua nel comune di Mottafollone. Convalidato l’arresto, i Giudici del Tribunale di Castrovillari hanno poi disposto la misura degli arresti domiciliari nei suo confronti fino alla celebrazione della prossima udienza.

San Marco Argentano in festa per il VI centenario della nascita di San Francesco di Paola

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) San Marco Argentano è in festa. A partire da lunedì 30 maggio, infatti, inizieranno le celebrazioni ufficiali per commemorare il VI Centenario della nascita di San Francesco di Paola. Un programma intenso quello organizzato dal Comune in collaborazione con la Provincia di Cosenza e la Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, una fitta serie di eventi che termineranno solo il prossimo ottobre.
“Il rapporto tra il nostro comune e San Francesco di Paola -dichiara il Sindaco di San Marco Argentano, Virginia Mariotti- è speciale, per certi versi unico. Lo dice la storia. San Marco ha rappresentato un luogo fondamentale per il percorso vocazionale di San Francesco, la sua culla spirituale.

I bimbi di Terranova riscoprono i giochi di un tempo

TERRANOVA DA SIBARI - Il 26 maggio, sul piazzale di S. Francesco, a Terranova da Sibari, nel tardo pomeriggio, i bambini della classe V Primaria del plesso di Via Mons. De Angelis, si sono esibiti in una bellissima e suggestiva performance ludica, evocando le tradizioni di un tempo, quando per giocare bastava inventarsi con piccoli oggetti di materiale povero, recuperato per strada. GIOCHI SENZA TEMPO NE’ FRONTIERE, questo il titolo dell’evento. Famiglie e autorità presenti sono state coinvolti in attività motorie divertenti e insolite.

Viabilità a San Lorenzo, l'anarchico Giordano soddisfatto della relazione dei tecnici del ministero

SAN LORENZO DEL VALLO – La questione del traffico a San Lorenzo assume pieghe sempre più interessanti. In particolare, a prendere forma è la battaglia portata avanti da anni dell'anarchico Vincenzo Giordano il quale, dopo aver esposto il caso aggli amministratori locali è andato a finire alla Procura della Repubblica di Castrovillari e al ministero per le Infrastrutture e i Trasporti. Quest'ultimo si è attivato e, lo scorso 12 aprile ha inviato due ispettori per controllare la situazione. Il 25 maggio scorso Giordano riceve una relazione dei funzionari in cui evidenziano alcune anomalie circa la sicurezza stradale.

Coppola: "Il flop della Festa del Pane di Altomonte è costato 4mila euro"

ALTOMONTE - «Pur nel grande rispetto per l’accostamento a San Francesco di Paola, nella particolare ricorrenza di questo anno, e per la presenza dell’Istituto Alberghiero della città tirrenica, non possiamo nascondere il grande dispiacere per aver constato la distruzione della Festa del Pane, ridotta ormai a una piccola fiera di paese». Così esordisce Gianpietro Coppola, già sindaco di Altomonte e attuale consigliere di minoranza del gruppo “Uniti per Altomonte” a margine della chiusura della Festa del Pane. Un commento che non lascia spazio alla immaginazione ma che, invece, punta a rilevare quei risultati che, dice, “sono sotto gli occhi di tutti”. A partire dalla data che Coppola dice essere “sbagliata” in quanto ha «impedito persino agli altomontesi di partecipare all’evento, impegnati come erano tra la Beatificazione di Mons. Francesco Maria Greco e le Comunioni dei propri figli».

E' nato il Vrenna Club Crotone a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO - Bandiere, festoni e striscioni del Crotone: piazza Selvaggi ha accolto gli “eroi crotonesi” che hanno appena assaporato la gioia della promozione in Serie A. Dal presidente Vrenna a mister Juric fino all'intera squadra rossoblù, tutti i protagonisti sono saliti sul palco per il vernissage ufficiale del Crotone Club "Raffaele Vrenna". Numerosissimi i tifosi presenti insieme ad alcune scuole calcio, a squadre dilettantistiche dell’Esaro a componenti dell’Asd Prato San Marco di calcio a 5 appena promossa in serie C2.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners