fbpx

Oggi il Consiglio comunale di Spezzano Albanese discuterà il Bilancio

SPEZZANO ALBANESE - E’ prevista per oggi alle 18 presso la sala consiliare spezzanese la seduta di consiglio tesa a chiudere il rendiconto di gestione d’esercizio per il 2015 e a far approvare il bilancio di previsione per l’anno in corso. Un’assise attesa dai membri che formano maggioranza e opposizione al Comune del centro arbëresh poiché si potrà tendere una linea ideale tra quello che è stato fatto e ciò si potrà e vorrà fare, conti alla mano, fino a dicembre. Rispetto a ciò che l’entourage del sindaco Ferdinando Nociti proporrà e stando agli argomenti sui quali si relazionerà, c’è però da vedere, come sempre, quale potrà essere l’atteggiamento dell’opposizione spezzanese. Sempre che i membri della minoranza decidano di presenziare.

Diga Esaro, ne hanno parlato i tecnici della Regione Calabria

SANT’AGATA D’ESARO - «Chi è qui ad ascoltarci vuole la Diga dell’Esaro e con il “Patto per la Calabria” sono rinate le condizioni per far ripartire l’opera». È quanto emerge, in maniera forte, dall’incontro con i tecnici della Regione Calabria tenutosi anche alla luce del recente stanziamento, di due milioni di euro (500 mila per questa annualità; 1,5 milioni per il 2017) per uno studio di fattibilità inerente il completamento dell’Invaso. Un’assemblea molto partecipata, per motivi meteorologici all’interno del Centro d’aggregazione giovanile, che intanto ha dato un segnale «della ferma volontà politica del presidente Mario Oliverio d’inserire ancora l’Invaso in quelle opere strategiche ad uso plurimo: irriguo, idropotabile, idroelettrico».

Arrestato 48enne di Roggiano per violazioni reiterate alla detenzione domiciliare

ROGGIANO GRAVINA – (Comunicato stampa) I Carabinieri della Stazione di Roggiano Gravina, in esecuzione al provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di Cosenza, hanno tratto in arresto P.M., 48enne del posto, già noto alle forze dell’ordine.
Il provvedimento è scaturito dall’informativa inviata dai militari dell’Arma all’Autorità Giudiziaria, a seguito delle reiterate violazioni alla misura alternativa della detenzione domiciliare, alla quale l’uomo era sottoposto dovendo espiare una pena di 3 mesi di reclusione per una condanna per atti osceni commessi nella stessa cittadina nell’anno 2012.

Integrazione, convivenza e immigrazione in Europa al centro di un convegno a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il problema dei migranti in Europa e nel nostro Paese è sempre più una provocazione alla coscienza civile ed una sfida per quanti desiderano realizzare il bene comune. Ecco perché l’urgenza di provare ad affrontare l’argomento non come un problema, ma “guardando” negli occhi gli uomini e le donne che emigrano, che cercano una vita migliore, che sono affamati, perseguitati, feriti, sfruttati, vittime di guerra e in cerca di felicità.
Da tale irriducibile esigenza di giustizia, e non solo, l’Associazione culturale Kontatto ha pensato di organizzare, con il patrocinio del Comune, l’incontro – dibattito dal tema “L’Europa e i suoi Muri”.

Coraggiosa ottantenne mette in fuga il ladro che le svaligia la casa

SPEZZANO ALBANESE - In un momento storico particolare per la popolazione di Spezzano Albanese, dove persiste un po’ di “tensione” tra i cittadini dovuta ad una sorta di allarme microcriminalità che si è fatto strada negli ultimi mesi a seguito di alcuni furti avvenuti a danno di persone anziane, c’è da dire che, curiosamente, non sono tempi nemmeno felici per chi sta dall’altra parte della barricata, visto quanto è accaduto nella nottata tra venerdì e sabato, allorchè una arzilla 80enne del posto ha messo in fuga un ladro entratole in casa di soppiatto.

Giovedì saranno presentati i risultati del Progetto ConVivi delle Riserve

TARSIA – (Comunicato stampa) Giovedì 26 maggio, con inizio alle ore 10,00, presso la Sala Conferenze del Centro Visitatori delle Riserve, sito in Palazzo Rossi, Via Garibaldi – Tarsia (Cs), si terrà la Conferenza di presentazione dei risultati del Progetto Con.Vi.vi “Conservazione in situ e creazione di una collezione ex situ atta a preservare la biodiversità della Vite selvatica (Vitis vinifera ssp. sylvestris), presente nelle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati”.

Torna la Gran Festa del Pane di Altomonte il 21 e 22 maggio

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) La X edizione della Gran Festa del Pane si svolgerà il 21 e 22 maggio 2016 nel centro storico di Altomonte (CS) con laboratori sensoriali del gusto, degustazioni, tavole dell’accoglienza, incontri sulla buona e sana alimentazione, sullo sviluppo sostenibile, fiere ed esposizioni di prodotti tipici e dell’artigianato, mostre, musica, incontri e tanto altro.
Il tema portante di questa edizione sarà “identità e biodiversità”. Il pane simbolo di diversità alimentare, di tradizione e innovazione sostenibile, per uno sviluppo consapevole e soprattutto solidale.

A San Marco sarà inaugurato un Crotone Club intitolato a Raffaele Vrenna

SAN MARCO ARGENTANO - Sarà inaugurato il prossimo 23 Maggio alle ore 17.00 il nuovo Crotone Club “Raffaele Vrenna” a San Marco Argentano. Dopo la fantastica vittoria del campionato di Serie B di calcio da parte della squadra calabrese, con la conseguente salita in Serie A, entrando a far parte delle Big italiane, i cittadini di San Marco Argentano, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e la collaborazione della società FC Crotone inaugureranno questo nuovo club, sito in Piazza Selvaggi. Alla cerimonia saranno presenti il presidente del team crotonese, la dirigenza, lo staff e ovviamente tutta la squadra del FC Crotone.

Marranghello contro Rimoli: "Sei un evasore, non mistificare la realtà o denunciami"

SAN LORENZO DEL VALLO – Non c'è pace politica a San Lorenzo del Vallo, dove i battibecchi fra l'attuale sindaco Vincenzo Rimoli e l'ex sindaco Luciano Marranghello continuano ad imperversare allegramente. Così, dopo la nota diffusa da Rimoli inerente il reintegro in consiglio comunale stabilito da una sentenza del Tribunale, puntuale arriva la risposta di Marranghello. Ed è quest'ultimo che fa affiggere una lettera aperta a Rimoli per le strade del paese in cui riporta: «Al di là della mia volontà di continuare in una sterile polemica che appartiene al passato e, per quanto ti riguarda, sicuramente poco dignitosa, sono costretto a rispondere alle menzogne che tu hai dichiarato alla stampa in relazione all’annullamento della tua decadenza dal consiglio comunale.

Successo per il liceo di San Marco nella gara di traduzione

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Il Liceo Classico Statale P. CANDELA di San Marco Argentano, con il patrocinio del Comune di San Marco Argentano, ha indetto la prima edizione del Concorso POLIMNIA per Studenti del IV e del V anno dei Licei Classici della Regione Calabria.
Il CONCORSO, svoltosi nei giorni il 16-17 Maggio 2016 ha visto impegnati studenti provenienti dal Liceo di San Marco Argentano, di Cetraro, di Luzzi e dal liceo Telesio di Cosenza. La Commissione è stata presieduta dalla Prof.ssa Clementina Iannuzzi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Luzzi, e dai professori Franco Tarsitano e Annamaria Aieta. Gli studenti si sono cimentati nella traduzione e nel commento di un lirico di età greca arcaica: Mimnermo. I vincitori sono risultati due studenti del liceo Classico B.Telesio di Cosenza ed una studentessa del Liceo classico P. Candela di San Marco Argentano.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners