fbpx

Bisignani sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari

SPEZZANO ALBANESE – Si terrà giovedì 2 febbraio alle ore 18, presso la sala consiliare del comune di Spezzano Albanese, il convegno dibattito sul tema “La prevenzione delle malattie cardiovascolari”. A promuovere l'importante appuntamento è l'Associazione Olio Extravergine Spezzano Albanese, che per l'evento ha invitato a relazionare il prof. Giovanni Bisignani, direttore della Divisione di Cardiologia dell'Ospedale di Castrovillari.

Il libro di Paolo Cucci conquista "Una vittoria Straordinaria"

SPEZZANO ALBANESE - È veramente coinvolgente il libro, scritto dal prof. Paolo Cucci dal titolo “Una vittoria straordinaria! la mano di Guido”, pubblicato da “Edizioni Expressiva” di Emanuele Armentano, il quale -unitamente all'autore- ha presentato, il 28.12.2022, il predetto lavoro presso la sala consiliare del Comune di Spezzano Albanese, ottenendo il pieno favore sia dei relatori che di un vasto e numeroso pubblico partecipante alla manifestazione.
Pur aderendo in toto alle considerazioni espresse dai conferenzieri della suddetta serata (prof.ssa Teresina Ciliberti; prof.ssa Maria Cinzia Pantusa e il dott. Mauro Gaudio), oltre che dell'istrionico Editore-Direttore, mi pare conveniente soggiungere alle anzidette acute critiche, alcune mie rapide e personali riflessioni, peraltro, parcamente accennate durante il dibattito.

Successo per la X Mostra del libro dell'Olivo e dell'Olio

SPEZZANO ALBANESE – Si è tenuta nei giorni scorsi, presso la sala consiliare del comune di Spezzano Albanese, la X Edizione della Mostra del libro dell'Olivo e dell'Olio. Ad organizzare l'evento è l'APS “Olio Extravergine” diretta scientificamente dal docente Vincenzo Curci, esperto del settore. Nella mostra sono state esposte le principali opere in tema di olivicoltura ed olio d'oliva, oltre 300 volumi, e le più importanti riviste a livello internazionale.

Partiti a Spezzano i lavori di regimentazione delle acque

SPEZZANO ALBANESE – Il Comune di Spezzano Albanese ha dato il via ai lavori per la regimentazione delle acque e il controllo del dissesto idrogeologico nella zona di contrada Coscia. A darne notizia è il vicesindaco Giuseppe Liguori che, con grande passione, ha aderito e sviluppato il progetto per partecipare al bando che è stato finanziato con circa un milione di euro per intervenire nella zona adiacente alla chiesa del Carmine. «In quest'area -spiega Liguori- c'era un burrone a cielo aperto, l'acqua piovana qui scendeva in maniera completamente libera e disorganizzata, arrivando fino a valle.

Auto in fiamme nella notte a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – Auto data alle fiamme, la notte scorsa, in via Piave a San Lorenzo del Vallo. Fortunatamente nessun ferito ma tanta paura per gli abitanti del posto. Sono circa le 3.30 della notte fra il 30 e il 31 dicembre quando i residenti vengono svegliati dai rumori di un'auto in fiamme. Scatta l'allarme, la gente chiama i Carabinieri e i Vigili del Fuoco.

Detenzione e commercio abusivo di “botti” illegali, arresti domiciliari per un pensionato

SAN SOSTI - Nella serata di venerdì 30 dicembre i Carabinieri della Stazione di San Sosti, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno posto agli arresti domiciliari un pensionato del luogo trovato in possesso di ingenti quantità di artifici pirotecnici illegali. L’attività d’indagine è scaturita da specifici servizi preventivi posti in essere dai militari dell’Arma che, come ogni anno, vengono predisposti in prossimità del capodanno.

San Sosti, pensionato ai domiciliari per detenzione e commercio abusivo di “botti” illegali

SAN SOSTI - Nella serata di ieri, venerdì 30 dicembre, i Carabinieri della Stazione di San Sosti, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno posto agli arresti domiciliari un pensionato del luogo trovato in possesso di ingenti quantità di artifici pirotecnici illegali. 

Educare alla lettura, il progetto curato dalla Cooperativa Thurio

TERRANOVA DA SIBARI - Si sta svolgendo da inizio settembre 2022 il progetto Educare alla lettura patrocinato dal Centro per il libro e la lettura ed a cura della Cooperativa sociale Thurio, in collaborazione con la Biblioteca comunale Giuseppe Antonio De Luca e l’Istituto Comprensivo di Terranova da Sibari.

Finanziamenti a Spezzano Albanese per parcheggi rosa, toponomastica in lingua e laboratori culturali

SPEZZANO ALBANESE – Sono tre i progetti recentemente finanziati al Comune di Spezzano Albanese che, prima delle vacanze natalizie, mette a segno un importante risultato. Si tratta, in primis, di un progetto promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili circa il posizionamento di “Stalli Rosa”, che per il borgo arbëresh corrisponderà a ben 12 postazioni, per un totale di 6mila euro concessi.

Successo per la presentazione del libro di Provenzano

SPEZZANO ALBANESE – Va avanti a pieno regime il ricco calendario di appuntamenti in programma per il periodo natalizio a Spezzano Albanese. Ieri spazio alla cultura con la presentazione del libro di Nuccio Provenzano intitolato “Altomonte e dintorni – Fascinosi borghi tra l'Esaro e il Pollino” tenutasi nella fantastica cornice di Palazzo Luci.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners