fbpx

Frascineto, tutto pronto per le Vallje

FRASCINETO - Frascineto si appresta a vivere, il prossimo 22 aprile, il tradizionale appuntamento con le Vallje. Un evento che omaggia le radici albanesi e la figura dell'eroe nazionale Scanderbeg. Il sindaco Angelo Catapano annuncia un'edizione speciale, con gruppi folkloristici e momenti di riflessione sulla memoria storica del territorio.

Frascineto. Al via E.D.R.A, laboratorio per la formazione delle persone con disabilità

FRASCINETO - La riduzione dei rischi provocati dai disastri naturali comincia dalla Formazione degli utenti. La pensa così l’associazione di volontariato Tutela Civium che giovedì 15 aprile, alle ore 15.30, presso l’Ufficio del garante dei diritti delle persone con Disabilità del comune di Frascineto e in diretta sui canali social del comune di Frascineto, presenterà il laboratorio E.D.R.A. - Educazione e Didattica ai Rischi Ambientali.

Frascineto e Rogliano, approvato il regolamento per l’istituzione del Garante dei diritti delle persone con disabilità

FRASCINETO - Approvato il regolamento per l’istituzione del Garante dei diritti delle persone con disabilità dei Comuni di Frascineto e Rogliano. Si è svolta l’11 marzo 2021 la riunione finale presso il Comune di Frascineto, per definire il regolamento comunale per l’istituzione del Garante dei diritti delle persone con disabilità, voluto dal Garante dei diritti delle persone con disabilità del comune di Frascineto Gianfranco Pisano, nonchè, ha rappresentato in quest’incontro il Coordinamento dei garanti calabresi, per condividere il regolamento con le persone bisognose che ogni giorno vivono delle difficoltà sul territorio.

Frascineto, incontro per condividere il regolamento che istituisce il Garante dei diritti delle persone con disabilità

FRASCINETO - Si terrà giovedì 25 febbraio ’21, su piattaforma digitale, un incontro formale, per la condivi-sione del regolamento per l’istituzione del Garante dei diritti delle persone con disabilità del comune, voluto fortemente dal Garante dei diritti delle persone con disabilità del comune, quale obietti-vo dell’incarico affidategli dal Sindaco del Comune di Frascineto, in questo modo, si inizia un nuovo per-corso di collaborazione con ANCI Calabria, Fand Calabria e Fish Calabria,

Frascineto ospiterà la stazione Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria

FRASCINETO - Una quantità innumerevole di interventi di soccorso in più di 20 anni hanno visto l'impiego di operatori e tecnici della Stazione Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (S.A.S.C.).Tanti soccorsi hanno trovato in Frascineto, piccolo borgo arbëreshë del Parco Nazionale del Pollino, un punto nevralgico per il dispiegamento di tanti tecnici che hanno portato soccorso a chi necessitava di aiuto nelle tante e diverse aree montane ed impervie del Parco del Pollino garantendo anche, in più di un'occasione, una sicura piazzola per l'atterraggio di elicotteri di soccorso.

Frascineto ha il Garante per le disabilità. E' Gianfranco Pisano

FRASCINETO - Il Comune di Frascineto ha istituito ufficialmente la figura del Garante per la disabilità, su proposta del Vice Sindaco con delega alla protezione civile, Angelo Prioli.  Il decreto di nomina del sindaco, Angelo Catapano, sentiti i pareri della federazione tra le associazioni nazionali dei disabili e della federazione italiana per il superamento dell’handicap, ha individuato nella persona di Gianfranco Pisano, presidente dell'associazione Soccorso senza Barriere, il garante per le problematiche che riguardano il mondo delle disabilità.

Ritorna la gran fondo di mountain bike organizzata dall’Asd Ciclistica Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) E’ iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2017 della Marathon degli Aragonesi, la gran fondo di mountain bike - tappa valida per il Trofeo dei Parchi naturali - organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica Ciclistica Castrovillari, presieduta da Antonio Limonti. La gara dal percorso tecnico e suggestivo attraverso le bellezze del Parco Nazionale del Pollino – che patrocina l’evento sportivo insieme alla Polisportiva del Pollino – si caratterizza per l’Imperticata, la salita dalle forti pendenze del Monte Moschereto. E’ questo il tratto distintivo dell’evento che coinvolge i territori comunali di Castrovillari, Frascineto e Civita, con l’obiettivo di valorizzare il contesto naturale delle tre municipalità coinvolte e sottolineare la valenza attrattiva del turismo sportivo ecocompatibile con il contesto naturale di grande pregio custodito nel perimetro di gara.

Graziano chiede fermate di ItaloBus anche per Frascineto e Sibari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) ItaloBus arriva a Cosenza ma lascia a piedi un territorio desertificato dal servizio ferroviario e con una rete viaria che è la più arretrata d’Europa. Da domani (Sabato 8 Aprile) partirà il servizio di autolinee complementare e sostitutivo dell’alta velocità, gestito dalla società Nuovo Trasporto Viaggiatori, sulla tratta Cosenza-Salerno con fermate intermedie a Lauria e Sala Consilina. Ed il territorio della Sibaritide-Pollino? Ancora una volta rimarrà escluso dalla rete della mobilità nazionale. Perché? Considerato che, pur trattandosi di un servizio gestito in totale autonomia da una società privata, la gestione dei trasporti è demandata per legge alle regioni.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners