fbpx

Sospensione della radiologia a Cassano, scatta l’allarme del Comitato

  • Garofalo chiede all'Asp garanzie sulla continuità del servizio
Sospensione della radiologia a Cassano, scatta l’allarme del Comitato

CASSANO ALL'IONIO - Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica di Cassano All’Ionio, lancia l’allarme sulla possibile sospensione del servizio di radiologia al poliambulatorio locale

«Si paventa la sospensione del servizio di radiologia presso il poliambulatorio di Cassano. Ci rifiutiamo di credere -ha affermato-, che si possa pervenire ad una battuta d'arresto di un servizio essenziale per la salute dei cittadini. Invitiamo, pertanto, la direzione dell'azienda sanitaria a smentire con fermezza questa ipotesi, assicurando la continuità dell'attività del gabinetto radiologico, in un poliambulatorio già fortemente depotenziato. Di certo -prosegue-, ai cittadini soprattutto, alle fasce più deboli e quanti necessitano della Moc di questo territorio, che già pagano pesantemente un duro prezzo per la mancanza di una struttura ospedaliera, dovrà essere evitato di rivolgersi al di fuori del proprio comune di residenza o presso privati. Non è la prima volta, che le carenze di organico vengono a galla nel periodo estivo, in cui la popolazione residente si quadrupla, atteso che il territorio di Cassano, conta ben tre popolosi centri urbani e 14 chilometri di costa. Garantire i livelli minimi essenziali -ha concluso- è un preciso dovere e il servizio sanitario nazionale è un patrimonio prezioso da difendere e rafforzare. Così come è paradossale che nell'era del digitale non si riesce a fornire un normale servizio, oramai garantito dappertutto a distanza con la teleradiologia, che pure c'è ma non attiva».

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners