fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Il ministro Costa a Castrovillari per far visita ai feriti di Civita

CASTROVILLARI - "Siamo vicini alle famiglie ed a tutte le persone che hanno perso i propri cari; questo è l’elemento più importante. Io vengo qui a nome del Governo per essere vicino alle famiglie, al popolo calabrese che ha subito questo danno ma a tutte le famiglie che hanno subito i lutti o i ferimenti per prima cosa e poi anche per capire chi doveva fare cosa: se è sciatteria, negligenza o fatalità".

Stato d’agitazione dei dipendenti comunali a San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO - Il personale dipendente comunale è in stato d’agitazione a causa d’un possibile taglio del salario accessorio di ben nove annualità: dal 2006 al 2014. È quello che si legge nella “diffida” che Vincenzo Casciaro, segretario generale della Cgil comprensoriale, e Silvano Scarpino, della segreteria provinciale Uil, hanno indirizzato al sindaco, alla Giunta ed ai responsabili amministrativo-finanziario. Al contempo, gli stessi sindacalisti, hanno chiesto un incontro al neo Prefetto di Cosenza, Paola Galeone, per addivenire ad un accordo tra le parti volendo esperire «un tentativo di conciliazione».

Protocollo d’intesa ad Altomonte contro il gioco d’azzardo

ALTOMONTE - Approvato, nei giorni scorsi, uno schema di protocollo d'intesa per la prevenzione della diffusione del gioco d'azzardo. L’ha deciso, con i poteri della Giunta, il commissario straordinario Eufemia Tarsia. Il funzionario prefettizio ha fatto propria la proposta di deliberazione del responsabile del Settore amministrativo, riscontrando “l’utilità e l’opportunità per il buon andamento dell’Ente, nel rispetto dei principi di pubblicità, trasparenza, efficienza dell’azione amministrativa per il perseguimento dei fini statutari di sviluppo e di progresso civile, sociale ed economico della comunità amministrata e di tutela dei territori comunali”.

Segnalazioni in Prefettura per marijuana a Mottafollone

MOTTAFOLLONE - Il possesso di sostanza stupefacente può avere due finalità: essere ceduta a terzi, anche se regalare è un reato come vendere, o per uso personale. Nel primo caso, se la stessa è detenuta (pur solo in parte) si configura il reato di detenzione ai fini di spaccio; se, invece, la sostanza è per uso personale c’è un illecito amministrativo previsto dall'articolo 75 del Dpr 309/90.

Confial in Prefettura per i problemi di Lsu/Lpu

COSENZA – (Comunicato stampa) L’O.S. CONF.I.A.L. (Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori) guidata a livello nazionale da Benedetto Di Iacovo, su richiesta ed a seguito di specifica convocazione del prefetto Giafranco Tomao, ha rappresentato, unitamente ad alcune RSU ed RSA dell’organizzazione, la problematica relativa ai lavoratori LSU/LPU impegnati nei Comuni della provincia ed in generale in Calabria e che sono in attesa che l’Autorità nazionale emetta i conseguenziali provvedimenti di copertura finanziaria per garantire la continuità dei contratti a tempo determinato in essere ed in scadenza al 31/12/2016 anche per il prossimo anno.

Assenza servizi per i disabili a scuola, sindacati protestano col prefetto

CORIGLIANO - Si è tenuto oggi in Prefettura, sollecitato dalla Cgil Territoriale e grazie alla sensibilità ed alla presenza del Prefetto di Cosenza Dott. Gianfranco Tomao, all'Assessore regionale Federica Roccisano, l'incontro con l'Amministrazione Comunale, la dirigenza scolastica e la Cgil per affrontare la problematica che riguarda gli alunni con disabilità e le loro famiglie che dal 1 di gennaio si vedono negare il diritto allo studio. Presenti all'incontro Angelo Sposato, Segretario generale Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, e Giuseppe De Lorenzo, Responsabile Camera del Lavoro di Corigliano Calabro, i quali hanno evidenziato: «Nell'imbarazzo generale dei presenti, a tutt'oggi, contrariamente a quanto avviene in tutto il territorio nazionale e regionale, a Corigliano ci troviamo di fronte ad una evidente incapacità ed insensibilità dell'Amministrazione comunale a garantire i servizi sociali ed a nulla serve il tentativo maldestro di scaricare agli enti regionali, provinciali ed agli Istituti scolastici, responsabilità che dal punto di vista sociale stanno a capo di chi governa una comunità.

Castrovillari, rigettato il rinvio del riconteggio sulle schede

CASTROVILLARI - La prefettura di Cosenza avrebbe rigettato la richiesta di spostare l'incontro previsto giorno lunedì 30 novembre, alle ore 15.30, per “l'inizio delle operazioni” finalizzate all'apertura dei plichi e al riconteggio delle schede del voto a Castrovillari della scorsa primavera.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners