fbpx

Molte presenze per la manifestazione "No Triv" al Lido Sant'Angelo a Rossano

ROSSANO - Tanta partecipazione, nel pomeriggio di domenica 3 aprile, alla manifestazione per dire NO alle trivellazioni nel mare jonio. All'evento, il quale ha avuto luogo al Lido Sant'Angelo di Rossano, hanno preso parte numerosi cittadini, politici locali, candidati a sindaco, sindacalisti, albergatori, operatori turistici, associazioni e movimenti vari. Presente anche una nutrita rappresentanza dei Verdi e del Movimento "Terra e Popolo." Tanti gli interventi, nel corso della manifestazione pubblica, in cui tutti hanno ribadito il loro NO alle trivellazioni lungo tutto la costa jonica cosentina dove, oltre a danneggiare i fondali e l'ambiente circostante, si rischia di compromettere, addirittura, il turismo in un'area ad alta vocazione turistica per le sue meravigliose bellezze naturali e non solo.

Per uno scuolabus a Rossano si finisce in Prefettura

ROSSANO - Il Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Rossano 1, Prof. Antonio Franco Pistoia, ha presentato un formale esposto al Prefetto di Cosenza, dott. Gianfranco Tomao, in merito al servizio scuolabus nella città bizantina. La denuncia si è resa necessaria a seguito dell’ennesimo provvedimento del Comune in danno degli alunni che usufruiscono di tale servizio. Si chiede, pertanto, sia il ripristino delle corse del sabato mattina (ore 8) e sia delle corse pomeridiane (ore 16) per permettere ai tanti alunni, residenti in zone di montagna e in alcune frazioni della città bizantina, di frequentare regolarmente le lezioni.

Sequestrati a Roseto 30kg di pesce spada dalla guardia costiera

CORIGLIANO - (Comunicato stampa) Proseguono incessanti i controlli sulla filiera ittica da parte della Guardia Costiera di Corigliano Calabro. Numerosi sono stati, infatti, i controlli a terra ed in mare, specie nelle zone a maggiore frequenza di unità da pesca, finalizzati a prevenire e reprimere la pesca illegale, con particolare attenzione a quella esercitata con attrezzi non consentiti ovvero in violazione della normativa che prevede le taglie minime, posta in essere sia da pescatori sportivi che professionali.

Maxi sequestro di novellame di sarda nella sibaritide

ROSSANO - (Comunicato stampa) I Finanzieri della Compagnia di Rossano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno posto sotto sequestro oltre una tonnellata di novellame di sarda, pronto per essere immesso sul mercato clandestino e denunciato un soggetto responsabile. I militari, impegnati nelle attività di controllo del territorio sulla Ss. 106 Jonica, notavano transitare ad elevata velocità un furgone-frigo che veniva fermato per i conseguenti controlli. La condotta di guida ed il nervosismo manifestato dal conducente induceva i militari all’esecuzione di un controllo approfondito del veicolo presso la sede della Compagnia di Rossano.

Arrestato bulgaro a Schiavonea con ordine di carcerazione europeo

CORIGLIANO - Nell’ambito di mirati servizi disposti dalla Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro, volti al monitoraggio di cittadini comunitari ed extracomunitari dimoranti nell’ambito del comune di Corigliano Calabro, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile rintracciavano, nella frazione di Schiavonea, un 43enne bulgaro destinatario di Ordine di Carcerazione per il reato di furto aggravato commesso nel proprio paese di origine nell’anno 2013.

Denunciate 157 persone per false disoccupazioni, maternità e malattie

MONTEGIORDANO - La Guardia di Finanza di Montegiordano (Comando Provinciale di Cosenza) ha denunciato alla Procura della Repubblica di Castrovillari 157 persone, per aver falsamente dichiarato indennità di disoccupazione, sussidi di maternità, assegni familiari e indennità di malattia.
L’ammontare della truffa all’INPS è di oltre 700.000 euro, erogati attraverso la predisposizione di falsi contratti di fitto/comodato di terreni. Sulla carta risultavano assunti centinaia di operai agricoli (lavoratori inesistenti – l.i. ) a tempo determinato ed effettuate 8.000 giornate lavorative. In realtà si trattava di lavoratori fittizi impiegati su terreni inesistenti, non nella effettiva disponibilità o addirittura sottoposti a sequestro dalle stesse Fiamme Gialle per inquinamento ambientale.

La Fidelitas dona al Pronto Soccorso di Rossano un quadro raffigurante Madre Teresa di Calcutta

ROSSANO - (Comunicato stampa) L’associazione Fidelitas capitanata dal Presidente l’avvocato Giuseppe Vena, si è recata con una delegazione di soci presso il reparto di pronto soccorso dell’Ospedale Giannettasio di Rossano.
Ivi giunti l’associazione ha incontrato il primario, Dott. Straface, del pronto soccorso e gli altri medici e personale sanitario presente, pronti ad attenderli calorosamente, poiché la Fidelitas aveva fatto istanza di poter regalare alla struttura ospedaliera un quadro, realizzato dal noto pittore albanese, conosciuto a livello internazionale, Emin Shaqja.

Visita dell'Itg di Corigliano al museo archeologico di Francavilla Marittima

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Giorno 21 Marzo le classi III H dell’ITI (indirizzo Turistico), VA e VB dell’ITG di Corigliano si sono recate in visita al Parco Archeologico di Timpone della Motta - Macchiabate nel territorio di Francavilla Marittima, proprio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Ad accompagnare i ragazzi il Dirigente Scolastico Alfonso Costanza e i docenti Angela Calienni, Amalia Iannucci, Patrizia Lanzillotti, Anna-Giovina Sprovieri, Domenico Laurenzano e Giovanna Brindisi. Presente anche l’assistente tecnico Maurizio Russo.
I ragazzi, sotto la guida dell’esperta Rossana Lucente, hanno potuto visitare gli scavi archeologici e le bellezze naturali del luogo inerpicandosi lungo il sentiero che attraversa la zona a interesse archeologico.

Il vescovo di Cassano incontra i sindaci della Diocesi

CASSANO - «Chi ci rotolerà via il masso dall’ingresso del sepolcro?». La domanda di Maria di Magdala, Maria di Giacomo e Salome nell’avvicinarsi alla tomba di Gesù nell’alba della Risurrezione riecheggia nella sala del seminario diocesano “Giovanni Paolo I” di Cassano allo Ionio, dove il Vescovo, mons. Francesco Savino, ha convocato, per la terza volta, i sindaci dei 22 comuni del territorio diocesano, alcune associazioni territoriali e il presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra.
A loro, “donne e uomini impegnati nelle Istituzioni politiche della Diocesi”, affida un messaggio di Pasqua in cui riconosce, “per chi è impegnato nella comunità civile”, quanti problemi vi siano, quanti “macigni” da far rotolare, mentre “spesso sembrano più grandi delle energie e dei mezzi a disposizione per rimuoverli!”.

Sit-in al Csm per chieder la verità sulla chiusura del tribunale di Rossano

ROMA - Sit-in, stamani, di avvocati, sindaci, sindacati, associazioni, movimenti spontanei, precari della giustizia e semplici cittadini dell'intera fascia jonica cosentina che, dinanzi al CSM in Piazza Indipendenza a Roma, hanno protestato, civilmente, per chiedere la verità in merito alla chiusura del Tribunale di Rossano. I tanti manifestanti, oltre ad essere stati ascoltati dall'on. Maurizio Gasparri (nella foto), hanno documentato, con carte ed un ricco reportage fotografico, i numerosi e gravi disagi derivanti dall'accorpamento al Tribunale di Castrovillari e, allo stesso tempo, hanno rivendicato, a gran voce, il diritto alla giustizia in un'area difficile in cui si registrano dati allarmanti.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners