fbpx

Arrestato senegalese a Rossano per oltraggio e lesioni personali a pubblico ufficiale

ROSSANO - (Comunicato stampa) Nella serata di ieri 7 marzo, a seguito dell’intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo nello scalo di Rossano, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto nella flagranza dei reati di resistenza, oltraggio e lesioni personali a pubblico ufficiale il cittadino di nazionalità senegalese CISSE Badembo, classe 1990, residente in Crotone, munito di regolare permesso di soggiorno rilasciato per motivi umanitari in data 29.01.2016.

Soddisfazione per l'assemblea nazionale di Sel

CORIGLIANO – (Comunicato stampa SEL) Si è conclusa ieri a Corigliano Calabro Green Factor Calabria, la due giorni nazionale di SEL sulle tematiche ambientali.
Esprimiamo una grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, che ha visto la partecipazione, in tutte e due le giornate di decine di cittadine e cittadini della provincia di Cosenza e dell’intero territorio calabrese; decine di interventi qualificati nei tavoli tematici di sabato e un dibattito di livello nella plenaria di domenica.

Alluvionati di Rossano disperati. Bloccano Oliverio per ottenere risposte

I numerosi alluvionati rossanesi, nella mattinata di venerdì 4 marzo, hanno presidiato la Centrale Termoelettrica di Contrada Sant'Irene, in occasione della presentazione del progetto Futur-E, per incontrare il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, invitato all'incontro-dibattito. La macchina, con a bordo il Presidente Oliverio, è stata bloccata, all'ingresso della Centrale Enel di Rossano, dai manifestanti per avere un confronto diretto con il governatore calabrese e chiedere, a distanza di sei mesi, risposte certe, per i danni subiti il 12 agosto 2015 a causa dell'alluvione, sia dal governo regionale che nazionale.

Presentato a Rossano il progetto Futur-E

ROSSANO – “Enel, Regione e Università della Calabria: nuova vita per la centrale termoelettrica di Rossano”. Questo il tema di un interessante incontro-dibattito che, nella tarda mattinata di venerdì  4 marzo, ha avuto luogo nella sala convegni della stessa centrale con sede nella città bizantina. All'incontro, in una sala affollata di numerose autorità ed imprenditori del luogo, hanno preso parte Enrico Viale (Direttore Global Generation di Enel); Luigino Filice (Pro-Rettore dell'Unical); Giovan Battista Perciaccante (Presidente Comitato Mezzogiorno e Isole dell'Ance); Andrea Falessi (Direttore Comunicazione Enel Italia). Nel corso dell'incontro è stato presentato il progetto Futur-E e il percorso per cercare proposte innovative, oltre sostenibili, per acquisire e riqualificare, allo stesso tempo, il sito industriale dell’impianto.

Il movimento civico di Cassano "Il pentagono" sostiene Giovanni Papasso

CASSANO JONIO - (comunicato stampa) Si è tenuto a marzo un incontro tra una delegazione del Movimento civico “Il Pentagono”, guidata dal responsabile Sergio Praino ed il Sindaco uscente, Giovanni Papasso.
L’incontro si è svolto all’insegna della massima cordialità e, nel corso dello stesso, parole di apprezzamento sono state rivolte dai componenti del Movimento “Il Pentagono” nei confronti dell’Amministrazione Papasso, bruscamente interrotta, per il lavoro serio, concreto ed onesto svolto in soli tre anni di governo, che ha fatto registrare un salto di qualità in tutto il territorio comunale.

MIR Cassano: Iacobini il Moderato giusto per la Rivoluzione di Cassano

CASSANO JONIO - (comunicato stampa) «Sarà una campagna elettorale estremamente intensa e partecipata –esordisce Francesco Gallo ingegnere e delegato zonale MIR (Moderati Italiani in Rivoluzione)– dove si parlerà di politica attiva e di problemi che affliggono il territorio. Problemi veri, proponendo soluzioni altrettanto vere e efficaci. Bisogna smetterla di prendere in giro gente e territorio».

I pentastellati di Cassano propongono documento congiunto contro le trivellazioni per le ricerche di idrocarburi

CASSANO JONIO - (comunicato stampa) Dopo l'incontro-dibattito sulle Trivellazioni aperto a tutti i cittadini tenutosi presso la Sala del Consiglio Comunale di Cassano, al quale hanno preso parte anche tutti gli attuali candidati a sindaco della cittadina sibarita: Giovanni Papasso, Franco Tufaro, Ivan Iacobini e Annamaria Tarantino, i pentastellati del Meetup Cittadini in MoVimento di Cassano Ionio, hanno invitato i suddetti candidati a sottoscrivere un documento congiunto da consegnare al Commissario Prefettizio dott.ssa Emanuela Greco affinché desse parere negativo alle richieste di autorizzazioni presentate dalla Società Apennine Energie SpA riguardanti trivellazioni per ricerche di idrocarburi.

Allerta meteo, temporali e forti venti su tutta la Calabria

ROSSANO - (comunicato stampa) Temporali e venti forti su tutta la Calabria. Scatta l’allerta meteo per le prossime 24/30 ore a partire dalla mattinata odierna (3 Marzo). Si prevedono intense precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, accompagnate da forti venti e locali grandinate.  Il centro Com della Protezione civile di Rossano pronto alla fase di monitoraggio e di intervento.

Corigliano, un arresto per detenzione di hashish

CORIGLIANO CALABRO - (comunicato stampa) Nell’ultimo periodo i militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro hanno incrementato i servizi di controllo del territorio, volti al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto nelle popolose frazioni dello Scalo e di Schiavonea.

Iniziati i lavori a Rossano per realizzare la nuova bretella stradale che costeggerà la galleria della SP 188

ROSSANO - Sono iniziati i lavori per realizzare la nuova bretella stradale che costeggerà la galleria paramassi della S.P. 188 che collega la S.S. 177 con il centro storico bizantino. La nuova bretella stradale avrà dimensioni idonee che consentiranno il transito, a doppio senso, anche ai mezzi pesanti e ai pullman di lunghezza non superiore ai 15 metri. Si tratta di un intervento d’urgenza che sarà realizzato dalla Provincia di Cosenza, con un investimento di circa 70mila euro, per far fronte alle gravi criticità dopo la chiusura dell’arteria, dal mese di novembre 2015, che collega lo Scalo alla zona alta della città del Codex.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners