fbpx

Vertice in comune sulla Sp188: sarà realizzato percorso alternativo

ROSSANO – Provinciale 188, sarà realizzato un percorso alternativo che costeggerà la galleria paramassi, chiusa lo scorso novembre a causa di un grave cedimento strutturale. La nuova bretella stradale avrà dimensioni idonee che consentiranno il transito, a doppio senso, anche ai mezzi pesanti e ai pullman di lunghezza non superiore ai 15 metri. Si tratta di un intervento d’urgenza che sarà realizzato dalla Provincia, con un investimento di circa 70mila euro, per far fronte alle gravi criticità determinatesi con la chiusura dell’arteria che collega lo Scalo alla zona alta del Centro storico e sulla quale transita tutto il flusso turistico da e per la Città del Codex.

Sindacati in mobilitazione sui problemi della Sibaritide

ROSSANO – (Comunicato stampa della Cgil Cisl e Uil) Le Segreterie Cgil Cisl Uil territoriali, come già denunciato con lo sciopero del 14 dicembre a Trebisacce, si dichiarano molto preoccupate per il persistente disinteresse verso il territorio da parte del governo nazionale, che sul versante delle infrastrutture sottrae risorse già assegnate per opere strategiche come la S.S. 106, dopo gli annunci di un Master Plan e di un Patto per la Calabria che sono solo slogan privi di contenuto.

Assunzioni fantasma nella Sibaritide, truffa all'Inps per circa mezzo milione di euro

ROSSANO – (Comunicato stampa) Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano, coordinate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno smascherato, al termine di una complessa attività di indagine, una truffa perpetrata ai danni dell’INPS ad opera di una azienda operante nel settore agricolo per assunzioni inesistenti; ben 84 assunzioni fantasma che hanno creato un danno alle Casse dello Stato per circa mezzo milione di euro.

Approvato il piano comunale della Comunicazione Istituzionale

CASSANO – Continua l’azione dell’organo straordinario di amministrazione del comune di Cassano All’Ionio, ai fini di dotare l’ente di strumenti organizzativi validi per ottimizzare il funzionamento e l’organizzazione dei servizi e delle attività interne ed esterne al Palazzo. Con atto deliberativo, adottato con i poteri dell’assise civica, da parte del Commissario Straordinario, Emanuela Greco, assistito dal segretario generale, Antonio Fasanella, per la prima volta in assoluto, ai sensi della legge 150/2000, è stato approvato il “Piano Comunale della Comunicazione Istituzionale” dell’ente locale, per l’anno 2016, allo scopo di pianificare le attività di informazione e comunicazione e per rendere sempre più trasparente e al passo dei tempi le attività degli organi istituzionali del comune.

Cassano riconferma la sua voglia di Accoglienza e Integrazione

CASSANO – (Comunicato stampa) La Città di Cassano, si conferma “dell’Accoglienza e dell’Integrazione”. Il Commissario Straordinario del Comune di Cassano All’Ionio, Emanuela Greco, vagliata l’istanza avanzata dal CIDIS ONLUS, Ente gestore del Progetto S.P.R.A.R. ”Mar’haba”, a firma della Dott.ssa Debora La Rocca, coordinatrice del progetto “Baobab”, in cui ha manifestato l’intenzione di avviare, in collaborazione con l’ente locale, il recupero e la riqualificazione degli spazi verdi urbani attraverso l’impiego dei rifugiati politici, ha deliberato positivamente in merito, offrendo così un chiaro e inequivocabile segnale destinato a favorire sempre di più l’accoglienza, la solidarietà e l’integrazione verso chi è giunto nel nostro paese per sfuggire alle persecuzioni.

Traffico in tilt sulla s.s. 177 per uno scontro frontale tra due auto

ROSSANO – Traffico bloccato sulla S.S. 177, stamani, per uno scontro frontale tra due autovetture. Un episodio che, in modo particolare, ha fatto infuriare i numerosi residenti e quanti, per motivi di lavoro ed altro, sono costretti a percorrere quel tratto di strada, dopo la chiusura della S.P. 188, per raggiungere il centro storico bizantino. Un tratto di strada, come ribadiamo ancora una volta, ad una sola corsia di marcia, dopo i danni provocati dall'alluvione del 12 agosto 2015, in cui, quotidianamente, si registrano disagi di ogni genere. La S.S. 177, ogni giorno, è trafficata da autobus di linea, furgoni, autocarri, autovetture, ciclomotori, dove, in alcune ore della giornata, l'intenso traffico fa registrare lunghe code sulla Strada Statale che collega lo Scalo cittadino al borgo antico. Il Movimento “Terra e Popolo,” dopo la protesta dei giorni scorsi, chiede un intervento immediato alle istituzioni locali, provinciali e regionali, affinché possa essere riaperta la S.P. 188 per evitare ulteriori incidenti sulla S.S. 177.

Incidente mortale sulla Jonica a Rossano. Perde la vita la 66enne Carmela Palermo

ROSSANO – (Comunicato stampa) L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” è profondamente addolorata per la morte di Palermo Carmela, di 66 anni, nell’incidente avvenuto questo pomeriggio sulla S.S.106 a Rossano (in provincia di Cosenza), all’altezza della centrale Enel. Con profondo dolore comunichiamo l’ennesima vittima della “strada della morte” avvenuta in un sinistro tra una mercedes ed un tre ruote, quest’ultimo tamponato dalla fuoriserie, all’interno della quale c’erano due persone tra cui, appunto, la vittima ed il marito gravemente ferito a cui, l’Associazione, augura una completa e repentina guarigione.

Festeggiati a Corigliano i 100 anni di zia Adelina

CORIGLIANO - Festeggia oggi, sabato 6 febbraio, i suoi cento anni la signora Adelina Giuseppina Zampino. A portarle gli auguri della comunità, così come è ormai consuetudine istituzionale, il Sindaco Giuseppe Geraci, che ha partecipato alla messa celebrata stamani in onore dell’anziana donna.
L’affollata e festosa funzione si è svolta nella parrocchia Maria Santissima Immacolata. Al rito sacro, celebrato da don Gino Esposito, hanno preso parte anche l’assessore alle politiche sociali Marisa Chiurco, il consigliere comunale Giampiero Dardano e l’arcivescovo Giuseppe Satriano.

Rifiuti abbandonati, arriva il protocollo d'intesa tra polizia municipale e provinciale

CASSANO – (Comunicato stampa) L’ing. Marco Ghionna, sub commissario prefettizio al comune di Cassano All’Ionio, con i poteri dell’esecutivo locale, assistito dal segretario generale Antonio Fasanella, ha deliberato l’approvazione del testo relativo al Protocollo d’Intesa tra l’ente locale sibarita e la Provincia di Cosenza, finalizzato al potenziamento della vigilanza sull’abbandono dei rifiuti sul vasto territorio cassanese, da attuarsi mediante azioni di monitoraggio, prevenzione e repressione a cura della Polizia Provinciale di Cosenza e della Polizia Municipale di Cassano All’Ionio.

Il ricordo di Bevacqua in una messa dopo un anno dalla morte in Tunisia

ROSSANO – Tanta gente, nella serata di giovedì 4 febbraio 2016, ha partecipato alla Santa Messa, nella Chiesa di San Giuseppe allo Scalo di Rossano, in ricordo del giovane docente rossanese Massimo Bevacqua che, un anno fa, fu trovato senza vita all'interno della sua abitazione a Sidi Bou Said in Tunisia, a circa 20 chilometri dalla capitale tunisina, dove insegnava lingua italiana presso l'Università di Cartagine e all'Istituto italiano di cultura di Tunisi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners