fbpx

La consigliera Diodati prende le distanze dal Pd in Consiglio Comunale

TERRANOVA DA SIBARI - «Il dibattito politico di questi ultimi giorni, le chiacchiere da bar e una certa confusione sugli organi di stampa hanno reso necessario un mio chiarimento in seno all'ultimo consiglio comunale, unico luogo deputato ad accogliere la mia dichiarazione di indipendenza dal gruppo Pd di minoranza in modo ufficiale e istituzionale e trasparente». Così la consigliera di minoranza Angela Diodati ha chiarito la propria posizione politica di indipendenza dal gruppo dei democrat. La stessa spiega: «Ho preso parte al gruppo Pd circa un anno fa, pur non provenendo da quella storia, con la convinzione che l’opposizione avesse bisogno di voci compatte nell’ottica che l’unione fa la forza. Mi sono prodigata nell'attività amministrativa -spiega Diodati- con impegno, coerenza e onestà, rispettando gli impegni assunti in campagna elettorale. Ricordo a me stessa che tutti quegli impegni sono la base del mio agire politico e sono la ragione unica delle mie scelte.

Siccità, il consigliere Smiriglia chiede di aprire l'invado della diga del basso Esaro

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) “La prolungata mancanza di piogge e l’arrivo dei primi caldi impongono un’immediata strategia per il necessario approvvigionamento idrico delle nostre zone rurali”.
Lo ricorda il Consigliere delegato all’agricoltura di Terranova Da Sibari, Massimiliano Smiriglia, sollecitando il Consorzio di bonifica di Trebisacce, in collaborazione con quello di Mormanno, ad aprire le saracinesche dell’invaso della diga del Basso Esaro in particolare per i territori della quota 40 e Apollinara, riservando la stessa attenzione rivolta per esempio alla Contrada Comuna.

Il vescovo Satriano presenta le nuove disposizioni sulla scelta dei padrini e madrine per le cresime

ROSSANO – (Comunicato stampa) La Diocesi di Rossano-Cariati, in linea con l’attenzione che la Chiesa dà alla crescita e alla maturazione dei credenti mediante i percorsi dell’Iniziazione Cristiana, ha inteso richiamare tutte le comunità sull’importanza dell’accompagnamento dei genitori e sul valore della scelta dei padrini, sia nel Battesimo che nella Cresima. Mentre per il Battesimo la situazione rimane invariata, qualche novità è prevista per il sacramento della Cresima.

"Camminata tra gli olivi" è il progetto per lo sviluppo del turismo nel territorio

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Promuovere il paesaggio e il territorio olivicolo; sviluppare il turismo dell’olio; integrare iniziative tra tutte le singole Amministrazioni partecipanti; ampliare l’offerta di progetti collegati al tema della degustazione dell’olio extra vergine e dei prodotti tipici, della cultura e dalla tradizione legate al territorio. È denso di obiettivi il programma della Prima giornata nazionale “Camminata tra gli olivi 2017”, prevista per il prossimo 29 ottobre 2017, e promossa dall’Associazione Nazionale “Città dell’Olio” in relazione alla decisione dell’ONU di adottare il 2017 come anno internazionale del turismo sostenibile.

Inaugurato il monumento ai caduti della II Guerra Mondiale

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Ieri mattina nel corso di una solenne cerimonia che, ha visto la partecipazione di Amministratori locali, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, personale del Comando della P.M., rappresentanti del Centro Anziani “Elio Armentano” di Terranova da Sibari, di Padre Francesco Alfieri che ha proceduto alla benedizione, oltre a tanti giovani studenti delle diverse classi dell’Istituto Comprensivo di Terranova da Sibari, è stato inaugurato il Monumento ai caduti della Seconda Guerra Mondiale.

Lirangi e Nociti contro gli atti violenti allo stadio di Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - I Sindaci Luigi Lirangi e Ferdinando Nociti insieme alle Amministrazioni Comunali di Terranova da Sibari e Spezzano Albanese, condannano con fermezza i gravi fatti verificatisi mercoledì scorso, presso il Campo Sportivo di c/da Poverello, dove nel corso dell’incontro di calcio, valido per il campionato dilettante di seconda categoria, fra le squadre locali di Terranova da Sibari e di Spezzano Albanese, gruppi di tifosi facinorosi, hanno dato luogo a proteste vivaci che, sono sfociate in atti di violenza, soprattutto nei confronti delle Forze dell’Ordine della Stazione dei Carabinieri di Terranova da Sibari.

Arrestato spezzanese per aggressione ai Carabinieri durante la partita di calcio a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Nel pomeriggio di ieri a Terranova da Sibari, i militari della locale stazione carabinieri, guidata dal maresciallo Giovanni Annichiarico, traevano in stato di arresto c. f., 46enne spezzanese poiche’ intorno alle ore 15.00, presso il campo sportivo locale, poco prima dell’incontro di calcio 2^ categoria regionale fra le squadre Real Terranova e Spezzano Albanese, disputatosi regolarmente, eludeva i controlli dei militari operanti, inveendo contro gli stessi, nonché li spintonava, cagionando loro fortunatamente traumi di lieve entità, refertati dai sanitari del “118” dell’ospedale Annunziata di Cosenza intervenuti sul posto.

Tenta di estorcere denaro alla nonna, arrestato 30enne di Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Terranova da Sibari, hanno tratto in arresto E. G., 30enne del posto, già noto alle forze dell’ordine. In particolare, il giovane disoccupato, presentandosi all’abitazione della nonna paterna, per l’ennesima volta ha cercato con minacce ed intimidazioni di estorcerle 1800 euro, ma questa volta l’anziana donna, stanca dei continui soprusi subiti, ha avuto il coraggio di ribellarsi agli operatori di polizia.

Presentato il X concorso Letterario Raoul Maria De Angelis

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Nell’ambito delle attività culturali programmate per l’anno in corso dall’Amministrazione Comunale, particolare importanza è riservata al Concorso letterario, intitolato a Raoul Maria de Angelis. Si tratta di un concorso, giunto quest’anno alla X edizione, rivolto agli studenti della Calabria, che frequentano la classe terza media (Prima sezione) o qualsiasi classe della scuola secondaria di II grado (Seconda Sezione).
Si tratta di un’iniziativa che nel corso di questi primi dieci anni ha fatto registrare la partecipazione di almeno 150 scuole della nostra regione, che ha visto premiati 70 giovani, che ha visto coinvolte circa 70 classi, che ha interessato circa 1.500 giovani.

Terranova presenta il cartellone del Carnevale 2017

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) La Pro Loco Thurium Novum di Terranova da Sibari ed il Centro Anziani “E. Armentano”, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la partecipazione di alcune delle scuole di Ballo locali, dopo una serie di incontri di coordinamento, ha pubblicato il cartello degli eventi inerenti al Carnevale 2017.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners