fbpx

A Castrovillari arriva la Carta elettronica di identità

CASTROVILLARI - Passo in avanti del Comune di Castrovillari sul documento personale elettronico che attesta l’identità del cittadino. Questi, in via sperimentale, da oggi potrà ottenere il nuovo. L’anagrafe, poi, lo fornirà, regolarmente, dal 30 ottobre.
La nuova Carta si potrà richiedere alla scadenza della propria (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune.

Inaugurata la sede Fna di Castrovillari

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) Stamattina in Via XX Settembre, al numero civico 72, a Castrovillari è stata inaugurata ufficialmente la nuova sede della Federazione Nazionale Agricoltura e dei suoi servizi e delle categorie sindacali, a partire dal Patronato EPAS, al Centro di Assistenza fiscale CAF Italia, all’Ufficio Legale, a quello medico, all’Ufficio della consulenza e pratiche agricole convenzionato.
Secondo gli organizzatori si è aperto un altro punto di riferimento importante per i diritti e le tutele nella città del Pollino, dove, nonostante i tanti che operano nel settore, c’è carenza di rappresentanza e di servizi di assistenza e previdenza di livello, offerti con grande professionalità e competenza.

Riprende il processo di beatificazione e canonizzazione di don Carlo De Cardona

MORANO - Il vescovo della diocesi di Cassano Jonio, Francesco Savino, rilancia l’inchiesta sulla vita, le virtù e la fama di santità del servo di Dio Carlo De Cardona, sacerdote moranese vissuto nel secolo scorso, noto in Italia per le sue opere di specchiata carità spirituale e materiale.
Il processo, aperto ufficialmente giovedì 25 novembre 2010 dall'attuale arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, Vincenzo Bertolone, dopo un inizio brillante e veloce ha conosciuto una lunga fase di stallo, alla quale ha finalmente posto fine mons. Savino, decretando il 13 settembre scorso la ricostituzione del Tribunale diocesano per la Causa di Beatificazione e Canonizzazione dell’insigne prete del Pollino, definito da san Giovanni Paolo II un “gigante di santità”.

Eco distretto a Castrovillari, FI vuole vederci meglio

CASTROVILLARI - «Forza Italia Castrovillari esprimerà la sua posizione sull’allocazione di un Eco distretto presso la cementeria di Castrovillari, solo dopo aver visionato il progetto di cosa si vuole realmente fare e soprattutto dopo aver visionato uno studio epidemiologico in quelle realtà dove insiste un impianto del genere a tutela della salute dei cittadini». Questo il commento del coordinatore cittadino di FI Roberto Senise sulla vicenda inerente l'eco distretto da sistemare nel territorio castrovillarese. Nella nota Senise aggiunge: «A tale proposito Forza Italia a breve organizzerà un convegno con esperti del settore da comprendere con i cittadini tutti i benefici che ne potrebbero derivare e soprattutto i rischi per ciò che riguarda la salute dei cittadini.
 La manifestazione di interesse non deve essere un obbligo per l’amministrazione comunale, ma un’attenta valutazione dettata dai fattori rischi salute e ricchezza del Comune.

"Solidarietà e Partecipazione": "Salute, lavoro e sviluppo in liquidazione sul Pollino"

CASTROVILLARI - «Come era prevedibile una maggioranza sempre più traballante e risicatissima (mancavano ancora una volta i Consiglieri Pignataro e Carrozzino, la quale non è stata evidentemente “ammorbidita” dalla fascia tricolore vestita per un giorno, con cui il sindaco Lo Polito ha cercato di riacquistarne i favori) ha approvato la Manifestazione di Interesse al megaimpianto di trattamenti rifiuti, al servizio della provincia di Cosenza, che vorrebbero collocare nell’area del cementificio». Così il Coordinamento Politico delle Liste Civiche di “Solidarietà e Partecipazione” scrive in una nota nella quale afferma: «Tutta una serie di strafalcioni tecnici e interventi tanto “di bandiera” quanto vuoti di ogni analisi dei problemi collegati (rischi per salute e occupazione, impatto ambientale, vincoli tecnici che depongono contro la possibilità di utilizzo dell’area) hanno caratterizzato la carrellata di interventi dei Consiglieri di maggioranza.

"Civita... Nova" nel piano degli eventi storicizzati

CASTROVILLARI - “Civita Nova, vivere il centro storico”, manifestazione annuale del capoluogo del Pollino programmata e svolta nel rione Civita, il cosiddetto salotto buono della città di Castrovillari, per contribuire, con la tradizione, le espressioni culturali presenti, le vocazioni e il patrimonio, al miglioramento del quartiere, da anni, ormai riferimento di convegni, spettacoli, intrattenimenti e performances, è entrata a far parte delle Vetrine d’eccellenza della Calabria per essere stata premiata nel Bando degli Eventi Storicizzati della Regione che supportano e promuovono le identità territoriali.

Via libera del Consiglio comunale al ripristino della pista pedo-ciclabile Morano/Castrovillari

MORANO – (Comunicato stampa) Il Consiglio comunale riunito in assemblea straordinaria ha approvato ieri tutti i punti inseriti dal sindaco Nicolò De Bartolo nell’ordine del giorno.
Archiviata la pratica relativa ai verbali della precedente seduta e alle comunicazioni del primo cittadino circa un prelievo dal fondo di riserva per la realizzazione della Festa della bandiera, si è passati alla nomina di due consiglieri (uno di maggioranza e uno di opposizione) da includere nella Commissione Giudici Popolari. Espletate le formalità di rito dirette dalla segretaria comunale Rosina Vitale, assistita dai consiglieri Leonardo Di Luca e Mariateresa Filomena nelle vesti di scrutatori, sono risultati eletti: Biagio Angelo Severino ed Enzo Amato.

"Saracena in Comune" sulla marcia indietro dell'Amministrazione Comunale

SARACENA – (Comunicato stampa) «La momentanea marcia indietro dell’amministrazione comunale sull’adesione del Comune di Saracena all’Autorità idrica regionale è una vittoria dell’opposizione». E’ stato questo il passaggio più significativo e più applaudito dell’intervento di Luigi Pandolfi all’assemblea pubblica promossa dal movimento Saracena in Comune sulla tematica della riorganizzazione del servizio idrico in Calabria.
Pandolfi, di fronte ad una sala gremita, ha ricordato come, in sede di conferenza dei capigruppo, l’amministrazione comunale avesse comunicato la sua intenzione di aderire da subito all’AIC (Autorità Idrica della Calabria), al primo consiglio utile, per poi chiedere in quella sede il riconoscimento del “caso Saracena”, quale esperienza autonoma di gestione dell’acqua.

Saracena non aderisce all'Aic: "Acqua bene comune"

SARACENA - “La decisione assunta dell’Amministrazione Comunale di Saracena in merito a quanto stabilito dal TU Ambiente Decreto Legislativo 152/2006, art. 147, commi 1 e 1 bis e dalla Legge regionale n. 18 del 18.05.2017 istitutiva della Autorità Idrica della Calabria (A.I.C.), è quella di non aderire per il momento all’AIC e che tale adesione avverrà solo nel momento in cui si avrà la certezza e la garanzia di poter continuare a gestire il Servizio Idrico Integrato in maniera autonoma. L’Amministrazione Comunale di Saracena ritiene di avere le carte in regola per continuare a gestire “in house” il servizio, in forza dell’art. 147, comma 2 bis, lettera b del TU Ambiente 152/2006.

Morano tra i ventuno Comuni calabresi inseriti nella proposta di legge regionale sui centri storici

MORANO - Morano tra i ventuno paesi per i quali, con delibera n. 43 del 18 settembre scorso, l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria ha dichiarato ammissibile la proposta di legge di iniziativa popolare con oggetto: “Norme in materia di rivitalizzazione dei centri storici calabresi nonché in materia ambientale”, elaborata dal Gruppo di Associazioni “Prima che tutto crolli”.
Finisce, così, con questo atto propedeutico indispensabile, l’azione propositiva e inizia l’iter legislativo vero e proprio di un progetto che potrebbe realmente porre un argine allo spopolamento dei piccoli borghi e dare quel sollievo necessario affinché il tesoro inestimabile che custodiscono venga adeguatamente valorizzato.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners