fbpx

Castrovillari si prepara alla 7^ tappa del 100° Giro d'Italia

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Inizia la preparazione per accogliere l’Arrivo e la Partenza della 7^ tappa del 100° Giro d’Italia che si muoverà il 12 maggio 2017 dal capoluogo del Pollino alla volta di Alberobello , in Puglia, dopo che la Carovana avrà percorso circa 193 chilometri.
L’Amministrazione comunale di Castrovillari giovedì 10 novembre , con i responsabili dell’organizzazione nazionale, avrà due riunioni logistiche, di carattere tecnico-operativo, che riguarderanno i primi sopralluoghi predisposti dalla RCS-Gazzetta dello Sport per la Tappa del GIRO D'ITALIA. Il momento, come altri in programma sono fondamentali per verificare e risolvere tutte le problematiche connesse alla realizzazione del programma relativo alla partenza.

Scoperti i mandanti dell'incendio del 2015 a Sant'Agata di Esaro

SANT'AGATA DI ESARO - (Comunicato stampa) Dopo l'arresto dell’incendiario della scorsa estate, gli uomini del Corpo  Forestale dello Stato di Sant’Agata di Esaro hanno deferito all’Autorità Giudiziaria, per concorso in incendi boschivi dolosi, due uomini di S.Agata d’Esaro. A seguito di una scrupolosa attività d’indagine si è arrivati all’individuazione dei mandanti di diversi incendi che hanno interessato il Comune di Sant’Agata di Esaro nel periodo di luglio 2015. In particolare dopo il verificarsi di ben 12 incendi in tale periodo estivo il personale Forestale, a seguito d’indagini accurate e grazie all’ausilio di videoriprese, arrestarono un boscaiolo del luogo che fu ritenuto colpevole e condannato alla pena di anni due e mesi quattro di reclusione con sentenza datata 27 gennaio 2016.

Furto di strobili. Cinque operai rumeni denunciati tra Castrovillari e Morano

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il personale del Corpo forestale dello Stato di Castrovillari in collaborazione con i reparti di Morano e Civita ha sorpreso cinque cittadini di nazionalità rumena, intenti ad asportare strobili, comunemente chiamate pigne da alcune piante di Pino. Tale attività, come è emerso dalle verifiche era praticata senza le dovute autorizzazioni. Gli uomini del Corpo Forestale hanno intensificato in questi giorni i controlli nelle zone potenzialmente più a rischio per tale tipo di reato ed in prossimità delle aree in cui vi è una forte presenza di Pino Domestico. Due gli interventi che hanno portato all’individuazione dei trasgressori.

Violenza di genere e nuovi incarichi nel Consiglio Comunale di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il Consiglio comunale di Castrovillari ha votato all’unanimità, al termine della discussione sul punto all’ordine del giorno, aperto alla partecipazione di tutti (come sollecitato anche dall’ANCI), in merito la violenza di genere, l’istituzione di una Commissione interistituzionale, demandando alla conferenza dei capigruppo la predisposizione di un documento che stabilisca la composizione, le modalità di funzionamento e gli obiettivi stessi per sviluppare azioni di sensibilizzazione sociale e adeguati supporti professionali ai disagi ed urgenze che presenta la problematica.

Acqua pubblica a Saracena, Pandolfi precisa sulle dichiarazioni di Gagliardi

SARACENA – (Comunicato stampa) A proposito della querelle sulla gestione dell’acqua a Saracena, arriva la replica di Luigi Pandolfi, esponente del movimento Saracena in Comune, al sindaco del piccolo centro del Pollino. «E’ una polemica capziosa, quella del sindaco Gagliardi. A Saracena l’acqua è stata sempre pubblica, nel senso che mai, nel nostro Comune, un soggetto privato - sottolineo privato - ha gestito il servizio idrico, traendone profitti. Nessuna società privata ha mai preso l’acqua delle nostre sorgenti per rivendercela, guadagnandoci sopra. D’altro canto, Gagliardi si guarda bene dall’affermare una cosa del genere, parlando, genericamente, di “affidamento a società esterne”. Il suo riferimento è alla società Cosenza Acque, peraltro mai entrata pienamente in funzione, il cui capitale era costituito dalle quote dei comuni, in ragione di un euro ad abitante.

Forza Italia Castrovillari in piazza per il no al referendum

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Domenica 30 ottobre dalle ore 10.00 in via Roma, Forza Italia di Castrovillari, allestirà un gazebo informativo atto ad esporre alla cittadinanza le ragioni per cui il partito azzurro si schiererà in favore del NO al Referendum Costituzionale indetto per il prossimo 4 Dicembre 2016.
Saremo a disposizione dei cittadini per spiegare a motivare le nostra ragioni per il NO con un confronto aperto e cordiale con tutti.

Messa in sicurezza strada santuario, il comune revoca i lavori per tempi non rispettati

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il Comune di Castrovillari ha revocato, per decorrenza termini, l’aggiudicazione alla ditta che doveva redigere la progettazione esecutiva ed eseguire i lavori di messa in sicurezza della strada di accesso al Santuario della Madonna del Castello, per non aver inoltrato l’apposito elaborato al Settore Tecnico Decentrato Regionale, competente per rilasciare l'apposita autorizzazione.

Ventiquattro giovani del comprensorio avviati al Servizio Civile a Morano

MORANO – (Comunicato stampa) Avviati in un progetto di servizio civile denominato “Rete Marinella Amica”, gestito in perfetta sinergia dalla Onlus “Marinella Bruno” e dalle istituzioni locali, ventiquattro giovani tra i 18 e i 28 anni di età, residenti nel comprensorio. Otto i soggetti moranesi inseriti nel programma di lavoro, che si occuperanno di interventi nel sociale, nell’intento di rafforzare il sistema di servizi integrati rivolto alle fasce deboli di popolazione del posto.

Sequestrato impianto di depurazione a Cammarata

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Castrovillari hanno, nei giorni scorsi, posto sotto sequestro un impianto di depurazione nella zona industriale di Cammarata nel territorio di Castrovillari. L’impianto, risultato non funzionante, veniva usato da una lavanderia industriale quale deposito dei propri rifiuti reflui. In particolare la ditta, che si occupa di lavaggio biancheria, attraverso una condotta depositava all’interno dell’impianto composto da cinque vasche le acque reflue industriali prodotte dalla stessa durante le operazioni di lavaggio.

Conferite dal sindaco benemerenze a nove (con)cittadini di Morano

MORANO – (Comunicato stampa) Il sindaco Nicolò De Bartolo, con proprio provvedimento, a margine del civico consesso riunito ieri in sessione straordinaria, ha conferito onorificenza consiliare a un gruppo di nove concittadini particolarmente distintisi in ambito civile, professionale, religioso e artistico/culturale.
Prima di dare inizio ai lavori, a cura della Pro Loco, rappresentata dal suo presidente Rocco Ingianna, è stato proiettato un video riguardante la difesa del patrimonio culturale dell’umanità alla luce degli attacchi di stampo terroristico degli ultimi anni. Il documento, realizzato dagli studenti del Liceo Classico di Castrovillari, è risultato vincitore per il 2016 del premio Giovanni Falcone.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners