fbpx

Truffe immobiliari: scoperta rete internazionale dalla Guardia di Finanza. 4 persone denunciate

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) I Finanzieri della Compagnia della GdF di Castrovillari, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno scoperto l’esecutore di truffe immobiliari a danno di ignari investitori per centinaia di migliaia di Euro.
Le attività investigative, originate da alcune denunce presentate dagli investitori truffati, hanno riguardato acquisiti di immobili ubicati oltreoceano – prevalentemente nella città di Orlando Florida, Stati Uniti d’America – rivelatisi, di fatto, inesistenti e/o intestati a terze persone.
L’ideatore della truffa – tale ALFANO Leone, cittadino di origine italiana ma, di fatto, residente negli U.S.A. – proponeva investimenti all’estero consistenti nell’acquisto di immobili, che, in alcuni casi, potevano essere anche concessi in locazione, in modo da garantire una massimizzazione dei profitti, mediante l’incasso delle corrispondenti rendite.

Centro trasfusionale di Castrovillari: il disappunto di Graziano

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Sei ore di attività, peraltro solo al mattino, per il Centro Trasfusionale dell’ospedale di Castrovillari sono insufficienti e addirittura inutili per far fronte all’esigenza dell’utenza». Lo afferma Giuseppe Graziano, Segretario questore del Consiglio regionale della Calabria, il quale in una nota continua: «Un centro Spoke, per legge, dovrebbe avere garantito questo servizio H24. Invece, in Calabria e principalmente nell’ambito sanitario, tutto viene sovvertito al solo scopo di far quadrare dei conti che alla fine risultano essere sempre in passivo. A che serve avere una banca del sangue se poi funziona solo per un’esigua parte della giornata?

Il meetup 5 stelle di Castrovillari all'evento di Palermo

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) Il meetup Castrovillari a 5 Stelle ha partecipato all'edizione 2016 di Italia 5 Stelle, tenutasi a Palermo il 24 e 25 settembre. All'evento erano presenti gli attivisti D'Agostino, Delle Cave, Napoletano e Cirone oltre a semplici simpatizzanti del hinterland del Pollino.
«È stata una due giorni piena di contenuti e proposte -è scritto in una nota-, ma anche di divertimento e relax. Siamo tornati con un bagaglio di informazioni e di spunti tutti da dedicare al miglioramento delle condizioni di Castrovillari. Infatti si è parlato nelle agorà (coadiuvati dagli interventi del pubblico) con i Portavoce in Parlamento in modo approfondito e specifico delle 5 stelle del programma del MoVimento: Ambiente, Connettività, Trasporti, Sviluppo, Acqua!

Giuseppe Guido è il segretario generale della Cgil Pollino - Sibaritide - Tirreno

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) È Giuseppe Guido, 38 anni, di Rossano, il nuovo segretario generale della Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno. Guido, già componente della segreteria della camera del lavoro territoriale, è stato eletto, giovedì 22 settembre, dalla assemblea generale della organizzazione con il 97% di voti favorevoli e succede ad Angelo Sposato, da qualche mese segretario generale della Cgil Calabria.

L'avvocato Laghi vice presidente dell'Unione degli ordini degli avvocati calabresi

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) In prospettiva del prossimo Congresso Nazionale Forense, che si terrà nei giorni 6-7-9 Ottobre 2016, gli stati generali dell’avvocatura calabrese che molti anni fa hanno formato l’Unione delle Curie della Calabria si sono riuniti, per riorganizzare l’avvocatura calabrese.
La presidenza dell’Unione degli ordini degli Avvocati Calabresi viene alternata tra il distretto della corte d’Appello di Reggio Calabria ed il Distretto della Corte d’Appello di Catanzaro di cui l’ordine forense di Castrovillari fa parte.

"Solidarietà e Partecipazione" lancia l'allarme sul reparto di Chirurgia

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa di Associazione Cittadina “Solidarietà e Partecipazione”) Il primario di chirurgia dell’Ospedale di Castrovillari è in ferie, finite le quali andrà in pensione. Altri Chirurghi sono in fase di pre-pensionamento e altri ancora svolgono, per vari motivi, solo alcune delle attività previste.
Si prospetta, pertanto, per il reparto di chirurgia, un percorso analogo a quello che ha portato alla chiusura di ortopedia, considerata operativa solo nelle promesse dei politici calabresi.

Tagliate abusivamente 150 piante di ulivo, sanzionato castrovillarese

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Castrovillari hanno nei giorni scorsi sanzionato un uomo di Cassano per aver sradicato e tagliato piante di ulivo senza alcuna autorizzazione. A scoprire il taglio abusivo il personale del Comando Stazione in località S.Venere di Castrovillari a seguito di un’azione finalizzata al controllo delle aree agricole del territorio comunale  su cui esistono vari tipi di coltivazioni oggetto di verifica in questi giorni dal personale Forestale. Dai rilievi effettuati è emerso che il taglio e lo sradicamento ha interessato 150 piante e che lo stesso è stato effettuato senza la preventiva autorizzazione degli organi preposti.

Problematiche lpu/lsu a Castrovillari. Lo Polito incontra la Confial

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Un incontro concreto e fattivo quello tenutosi al palazzo di città, tra la CONF.I.A.L. Regionale Funzione Pubblica e l'Amministrazione comunale di Castrovillari sulle problematiche riguardanti i dipendenti ex LSU/LPU, nonché i dipendenti di ruolo. Presente il Sindaco Domenico Lo Polito, il Presidente del Consiglio Vico e la consigliera Silella per l'Amministrazione comunale; Benedetto Di Iacovo, segretario regionale Funzione Pubblica CONF.I.A.L., Di Vasto e Corrado quali RSA CONFIAL dell'Ente, sono state passate in rassegna tutte le problematiche riguardanti i dipendenti, sia a tempo indeterminato che determinato.

Attivato a Castrovillari infopoint della Calabra Maceri

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) È stato attivato il nuovo numero dell’infopoint di Calabra Maceri (391-7388216) nel Comune di Castrovillari -dove opera l’Azienda- al fine di richiedere qualsiasi informazione e per prenotare gratuitamente il ritiro degli ingombranti a domicilio.
Lo rende noto l’Assessore all’Ambiente, Pasquale Pace, il quale tra l’altro ricorda che “la postazione a servizio della popolazione continua ad essere presso Palazzo Gallo – in Corso Garibaldi 210 – fino a quando non sarà pronta la nuova, all’interno dell’isola ecologica che sarà costruita nei prossimi mesi presso l’Area PIP”.
Ogni informazione, poi, circa il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti, il calendario di conferimento con il dettaglio di tutte le tipologie di rifiuti e, in particolare, le piccole modifiche relative al conferimento di carta e vetro che saranno ritirati a venerdì alternati, sono anche reperibili sull’apposito sito web www.calabramaceri.it/castrovillari.

Festeggiati due centenari a Saracena. L'elisir: un fico al giorno

SARACENA – (Comunicato stampa) Nel Paese del Moscato Passito si respira un’ottima qualità della vita che permette di arrivare anche a questi picchi di longevità. Maria Cinzia Annunziata BELLUSCI e Vincenzo FORTE, che hanno soffiato insieme 100 candeline, ne sono l’ennesima testimonianza.
È quanto ha dichiarato il sindaco Mario Albino Gagliardi in occasione dei festeggiamenti pubblici (mercoledì 21 settembre) per i due speciali coniugi centenari.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners