fbpx

Pronte 25 borse lavoro a Castrovillari per interventi manutentivi

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “Sono state create cinque squadre manutentive, costituite da uomini e donne in forza alle borse lavoro, per gli interventi ordinari e necessari a rendere sempre più fruibile il patrimonio del Comune di Castrovillari”.
Lo hanno reso noto, dopo averlo preannunciato nell’Ultimo Consiglio comunale, il Sindaco, Domenico Lo Polito, e L’Assessore ai Servizi Sociali, Pino Russo,  informando dell’iniziativa che viene avviata anche con la disponibilità di capacità proprie dell’ente che guideranno gli interventi, pronti a realizzare le tante piccole cose di cui necessitano i luoghi ed ambienti della città.

Evasione fiscale, sequestrati beni per 4 milioni di euro

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza ha eseguito un decreto di sequestro per equivalente delegato dall'Autorità Giudiziaria di Castrovillari (CS) nei confronti di due soggetti residenti nella provincia di Cosenza, per evasione di imposte sui redditi ed I.V.A., pari ad € 4.539.000. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno sottoposto a sequestro i saldi attivi di undici conti correnti e di sei rapporti bancari (titoli, certificati di deposito, ecc.) accesi presso numerosi istituti bancari nazionali, quote societarie di una S.r.l. ricadente nel territorio parmense, venticinque autoveicoli, sedici autocisterne per il trasporto di carburante, due automotrici ed un motociclo.

Protesta dei lavoratori al consiglio comunale di Castrovillari

CASTROVILLARI - Il Consiglio comunale di Castrovillari del 30 novembre scorso è stato caratterizzato dalla protesta di 36 ex lavoratori Femotet (che oggi lavorano con la nuova Società che gestisce il servizio d’igiene ambientale della città), per alcune mensilità, oltre al trattamento di fine rapporto (per un milione di euro in tutto) che avanzano da un anno dal Comune -come è stato spiegato dal segretario generale dello Spi Cgil comprensoriale Pollino Sibaritide Tirreno, Franco Spingola intervenendo e ringraziando il Consiglio per avergli dato l’opportunità di rappresentare una “situazione -ha aggiunto- che ha una rilevanza sociale”. Queste poste, però, secondo gli uffici municipali, come già comunicato, non sarebbero addebitabili all’ente, ma di competenza della stessa ditta. L’esplosione dei risentimenti, da parte degli operai, è stata contenuta dagli uomini del Commissariato di Ps con in testa il dirigente.

Aprirà presso il Tribunale di Castrovillari uno sportello antiviolenza

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il Tribunale di Castrovillari in data 3-12-2016 sarà il primo tribunale di Italia ad attivare lo sportello antiviolenza all’interno dell’ufficio giudiziario con una linea verde appositamente dedicata sovvenzionata dal Comune di Castrovillari.
Le varie associazioni di volontariato per il contrasto alla violenza di genere (che hanno aderito al protocollo antiviolenza adottato dal tribunale) assicureranno dei turni di presenza presso lo sportello attivato anche grazie all’impegno del Sindaco Lo Polito e del Consiglio Comunale di Castrovillari.

Accolta a Castrovillari una famiglia pakistana con il progetto Sprar

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Con un semplice momento, nella sala Giunta, al primo piano del palazzo di città di Castrovillari, è stata accolta, in seguito all’adesione del capoluogo del Pollino al bando S.P.R.A.R. (Sistema di tutela e di rete degli enti locali per la realizzazione di progetti di accoglienza integrata), una famiglia -formata da 11 membri- di nazionalità pakistana, con molti anni vissuti in Libia, che s’intratterrà in città per qualche mese.

Giuseppe De Lorenzo nuovo segretario della Fillea Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Giuseppe De Lorenzo è il nuovo segretario della FILLEA Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, succede ad Antonio Di Franco che pochi giorni fa è stato, a sua volta, eletto in segreteria Nazionale della categoria. Il voto dell'assemblea Generale è stato unanime, riunita giorno 26 novembre presso il campo base ITALSARC di Mormanno, alla presenza di oltre 150 iscritti FILLEA provenienti da ogni cantiere, del neo segretario Nazionale Antonio di Franco, del segretario Generale FILLEA regionale Gigi Veraldi e del Segretario Generale CGIL Comprensoriale Giuseppe Guido.

Riaperta la Collegiata di Santa Maria Maddalena

MORANO – (Comunicato stampa) Con la liturgia della prima domenica di Avvento, mons Francesco Savino, vescovo della diocesi di Cassano Jonio, circondato dal clero moranese al gran completo, alla presenza del parroco don Gianni Di Luca, del sindaco Nicolò De Bartolo e del suo esecutivo, di una pletora di fedeli esultanti, accompagnato dai solenni rintocchi delle campane tornate a suonare dopo quattro interminabili anni di mesto silenzio determinato dalle ferite prodotte dal sisma del 26 ottobre 2012, ha restituito ieri sera alla comunità locale la chiesa di Santa Maria Maddalena, emergenza barocca di incalcolabile venustà, da secoli luogo di ristoro per le anime.

Giornata Internazionale dei diritti del disabile, a Castrovillari l'invito a partecipare

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) A tutela della dignità della persona e nel rispetto della diversità. Anche quest'anno la Special Olympics Italia, programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva, celebrerà, sabato 3 dicembre, alle ore 16, la "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità", realizzando un Flash Mob, danza a cui partecipano atleti disabili, familiari, sostenitori, amici e volontari.
Obiettivo è condividere questa giornata con tutte le realtà presenti sul territorio: scuole, federazioni, associazioni sportive Enti di Promozione, Istituzioni, che lavorano pure per migliorare la qualità della vita di queste persone.

Prove di evacuazione all’Istituto Comprensivo di Morano

MORANO – (Comunicato stampa) Alunni, insegnanti e personale ATA del locale Istituto comprensivo, guidati dalla dirigente scolastica Elena Pappalardo e coordinati dai docenti Luigi Marcovecchio e Lidia Rende, il Gruppo Speleo del Pollino/Area Protezione Civile, presieduto da Roberto Berardi, sotto l’occhio vigile dell’Amministrazione comunale, sono stati impegnati nella mattinata di oggi in una prova di evacuazione massiva determinata da presunta calamità naturale.
La simulazione si è svolta nello spazio antistante la Scuola elementare, adibito per l’occasione a luogo di raggruppamento, ed è consistita nell’individuazione e successivo recupero da parte dei volontari, di uno studente rimasto intrappolato all’interno dell’edificio. Prima, però, sono stati illustrati con semplicità di linguaggio le condotte da tenere e quelle da evitare, quindi si è proceduto all’appello fingendo, appunto, l’assenza di un ragazzo.

Lavoratori Femotet, incontro al comune di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Questa mattina, nella Sala Giunta del palazzo di città di Castrovillari, la conferenza dei capigruppo ha incontrato le Organizzazioni Sindacali su loro richiesta in merito alla questione legata alle spettanze di 36 lavoratori -della ditta Femotet- in attesa, da un anno, di alcune mensilità oltre che del TFR.
La situazione è stata illustrata dal segretario generale dello Spi Cgil comprensoriale Pollino Sibaritide Tirreno, Franco Spingola, il quale ha spiegato vicende, storia che sarebbero determinate dal mancato pagamento di alcune fatture; lo stesso , contestualmente ha chiesto di ristabilire quelle condizioni, necessarie per dare risposte ai 36 - che si sarebbero impegnati in momenti di passaggio di gestione del servizio igienico sanitario-, anche attraverso una rinegoziazione con l’Impresa.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners